Dove
Quando
Contatti
Dal cioccolato d'autore alla Via Romea di Stade. Bagno di Romagna festeggia la sua Bandiera arancione portando in piazza i suoi gusti, le sue suggestioni storiche e le perle più rare della sua biblioteca comunale.
Ecco tutte le attività in programma:
Passeggiata narrativa sulla Via Romea di Stade
Passeggiata narrativa sulla Via Romea di Stade. Più voci per accompagnare con suggestioni storiche e letterarie i camminatori lungo il tratto più semplice dell'antica via di pellegrinaggio dal nord europa a roma che valicava l'appennino proprio in corrispondenza di bagno di romagna.
Rientro nella penombra dopo una sosta nella vecchia filanda delle gualchiere con merenda e lettura di alcuni brani che il bibliotecario classense Manara Valgimigli ha dedicato al tema del viaggio.
Durata: ore 14-17 circa
Ritrovo: ore 14 Palazzo del Capitano
Info utili: scarpe comode e kway
Prenotazione consigliata all'Ufficio Informazioni Accoglienza Turistica – Centro Visita: 0543911046 – info@bagnodiromagnaturismo.it
A scuola di cioccolato "primitivo"
Apicoltura Primitivo di Bagno di Romagna poreterà in piazza la propria arte di mastro cioccolataio.Per l'occasione,i prodotti acquistati saranno confezionati,in omaggio al marchio del Touring Club,con un packaging "arancione".I ragazzi avranno inoltre la possibilità di affiancarsi ai mastri cioccolatai per piccole lezioni di preparazione della cioccolata.
Dove: Piazza Ricasoli
Quando: tutto il giorno,dalle h.10 alle h.18.
La piazza dei libri poco noti
Disponibili per il pubblico in una veste insolita tutte le pubblicazioni relative al territorio comunale,dagli anni Trenta del Novecento ai giorni nostri. Una particolare attenzione viene data ai libri pubblicati dal Centro Studi Storici,dal Centro Studi Valgimigliani,e dai privati che in tempi recenti hanno approfondito la conoscenza del contesto storico e sociale locale.Un'editoria che ha contribuito in modo significativo alla conoscenza della storia e della cultura del territorio,ma che é rimasta poco conosciuta,trova finalmente uno spazio per mostrarsi a quanti il 10 ottobre visiteranno Bagno di Romagna nella giornata nazionale delle Bandiere Arancioni.
Dove: Biblioteca comunale di Bagno di Romagna (via Fiorentina 40)
Quando: dalle h. 10 alle h. 18
Sagra delle castagne,vin brulé e zambudelle
Nella giornata delle Bandiere arancioni,la Proloco di Bagno di Romagna trasforma le vie del borgo e la centralissima piazza Ricasoli nella culla dei buoni sapori,rewndendo omaggio a tre dei più pregiati prodotti autunnali:castagne,vin brulé e zambudelle.I soci Touring,prewsentando la tessera,potranno usufriure di piccoli omaggi a ogni consumazione.
Dove: Piazza Ricasoli
Quando: dalle h. 10 alle ore h. 22
Dall'Africa alla pittura. Gino Balena, peregrinazioni
Il Palazzo del Capitano ospita il pittore Gino Balena,dopo il grande interesse suscitato alla mostra allestita nella sede dell'Associazione Zaccagnini di Cesena,dedicata all'Africa ed alla sua cultura.Artista di remota formazione nel cenacolo figurativo cesenate,Balena si é solo negli ultimi anni riaccostato alla pittura,esibendo un talento ed un'inventiva del tutto sorprendenti.Nella mostra figureranno alcuni recentissimi lavori di grandi dimensioni che rimandano alle poetiche dell'arte povera e del riutilizzo.Si ritiene che la particolarità del lavoro di Balena ed il suo originalissimo "saper fare" possano rappresentare un motivo di curiosità ed interesse anche nell'ambito dell'educazione artistica a livello scolastico.La mostra,promossa dal Comune di Bagno di Romagna,in collaborazione con l'Associazione Benigno Zaccagnini di Cesena,é accompagnata da un opuscolo in distribuzione gratuita.
Dove: Palazzo del Capitano di Bagno di Romagna
Quando: h. 10-12 e h. 16-18
Il Comune sarà lieto di offire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un "sacchetto della qualità" con materiale informativo sul territorio.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle 18 di sabato 8 ottobre ai riferimenti indicati sotto.
Stampa e diffondi questo programma!...è semplice!
Clicca sul tasto qui sotto e poi decidi se stampare direttamente la pagina (clicca su "stampa") oppure se farne un pdf (clicca su "pdf").