Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • 6°TROFEO della SECCHIA RAPITA

6°TROFEO della SECCHIA RAPITA

Dove

Indirizzo evento: 
Da Modena a Bologna, fra le colline di Maranello, Castelvetro e Vignola
Castelvetro di Modena

Quando

Da Sabato 16 Marzo 2013 a Domenica 17 Marzo 2013

Contatti

Indirizzo mail: 
Presenza guida: 
No

Ritorna la sfida tra “Guelfi” e “Ghibellini, organizzata per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza ad enti locali.  La sfida ripropone in chiave goliardica le antiche battaglie medievali che hanno fatto la storia del territorio tra Modena e Bologna, dove un Secchio di legno fu l’oggetto del contendere. Auto d’Epoca e Cronometri sostituiscono i Cavalli e le Sciabole; divisi in due fazioni come allora, ma uniti in nome della solidarietà, della sportività e del piacere di condividere una comune passione; aperta a tutti, dove con l’iscrizione basta scegliere con quale squadra si desidera partecipare.

Lo speciale Trofeo “Maranello, Made in Red… su è giù per le colline modenesi!”, offerto dalla Città di Maranello e Patrocinato dai Comuni di Castelvetro di Modena e Vignola, per valorizzare la sua storia motoristica, sarà un ulteriore premio speciale assegnato al migliore in alcune delle prove su e giù per le colline modenesi.

PROGRAMMA GENERALE
Venerdì 15 Marzo Formalità di Iscrizione dalle 17.00 alle 24.00 presso il Rechigi Park Hotel
Sabato 16 Marzo Formalità di iscrizione dalle 8.00 alle 10.00 presso il Palazzo del Comune in Piazza Grande, dove sarà possibile visitare le prestigiose sale e la Secchia Rapita originale del medioevo. Ore 11.00 Partenza da Piazza Grande a Modena per un percorso di circa 170 km su e giù per le colline e i borghi dell’appennino modenese, con prove valevoli per il Trofeo Maranello Made in Red, tra cui una non facile prova presso il Caseificio San Lucio di Montardone. Sosta pranzo presso Agriturismo Il Piccolo Mugnaio. Transito all’interno del parco di Villa Rangoni Macchiavelli, Borgo di Levizzano, Caseificio San Silvestro, Borgo di Castelvetro, Vignola. Nel pomeriggio breve sosta ristoro presso il Castello di Formigine in occasione dell’esposizione internazionale di ricami Fili Senza Tempo.  Successiva sosta per visita alla Collezione privata auto e moto storiche “Museo Panini” e possibilità di accedere allo spaccio di Parmigiano Reggiano dell’azienda agricola Hombre. Dalle ore 17.30 Arrivo sul nuovo Circuito di Modena con  prove di regolarità su tre giri completi di pista. A seguire cena a buffet con esposizione risultati della giornata.
Domenica 17 Marzo Dalle ore 7.30 ritrovo al nuovo Museo MEF Casa Natale Enzo Ferrari e visita al Museo. Ore 9.00 partenza per un percorso di circa 100 km in territorio bolognese. Lungo il percorso sosta pranzo presso il Parco Museo di Arte Moderna Ca’ La Ghironda di Zola Predosa. Dalle ore 13.00 Arrivo a Castelfranco Emilia. Ore 16.00 Sfida finale tra i migliori delle due squadre, Guelfi e Ghibellini. Ore 17.00 Premiazioni, per consentire a tutti di rientrare a casa non troppo tardi.

Sfida Finale: con l’iscrizione tutti i partecipanti sceglieranno con quale “Esercito” schierarsi, tra Guelfi di Bologna o Ghibellini di Modena, al di là della propria Scuderia, Club, Città e Regione di appartenenza. Sulla base dei risultati individuali di ciascun equipaggio ottenuti nei due giorni, i migliori 7 equipaggi dei due schieramenti si sfideranno in una prova di regolarità singola; la somma delle penalità dei “Condottieri” di ogni squadra determinerà il punteggio finale. Il Trofeo, che consiste in un’antico “Secchio” simile all’originale, sarà così assegnato ai Guelfi di Bologna o ai Ghibellini di Modena e rimesso in gioco alla prossima edizione.