Dove
Quando
Contatti
TEATRO GIUSEPPE VERDI
Con l’adesione del Presidente della Repubblica
50° CONCORSO INTERNAZIONALE
VOCI VERDIANE “CITTA’ DI BUSSETO”
Piazza Giuseppe Verdi di Busseto
Sabato 16 giugno 2012 – ore 21
Concerto dei Finalisti
Proclamazione dei vincitori e premiazione ufficiale
con l’accompagnamento dell’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna
Cortile della Rocca Pallavicino di Busseto
Domenica 17 giugno 2012 – ore 21
Concerto di Gala dei vincitori
con l’accompagnamento del pianoforte
Presidente onorario a vita Carlo Bergonzi
Presidente della giuria Leo Nucci
Verdi è del mondo.
La sua musica, le sue opere, appartengono all’umanità.
Oggi come ieri. Come domani.
Ma Giuseppe Verdi, nato il 10 ottobre 1813 alle Roncole di Busseto, è di qui: di quest’angolo di pianura che, fitto di rocche e casolari, è attraversato dal Po in provincia di Parma.
In vista del Bicentenario della nascita del Maestro, che nel 2013 verrà celebrato in tutto il mondo, l'Amministrazione Comunale di Busseto ha inteso puntare sulla cinquantesima edizione del Concorso Internazionale Voci Verdiane “Città di Busseto” per riaffermare l’unicità, l’irripetibilità, l’indissolubilità del legame fra questa terra e Giuseppe Verdi.
La storia - non le suggestioni, la retorica – parla di un Verdi bussetano. In quest’ottica il Comune di Busseto, al quale spetta la titolarità del Concorso Voci Verdiane di cui il Sindaco Maria Giovanna Gambazza è presidente per statuto, ha operato scelte coerenti: ha nominato Carlo Bergonzi presidente onorario a vita del Concorso che egli stesso, in anni gloriosi, ha portato in vetta alle classifiche delle più accreditate competizioni liriche internazionali, e ha chiesto a Leo Nucci, baritono di riferimento per i grandi ruoli verdiani, artista acclamato in tutto il mondo, di presiedere la giuria della cinquantesima edizione.
Il Concorso Internazionale Voci Verdiane 2012 si svolgerà a Busseto dall’11 al 17 giugno. Direttore artistico Cristina Ferrari. La giuria sarà composta da personalità di alto profilo del settore teatrale e musicale, in particolare sovrintendenti o direttori artistici di teatri d’opera che possano impegnare, nella programmazione dei rispettivi enti, i finalisti e i vincitori del Concorso, il quale sarà peraltro gemellato con importanti competizioni liriche italiane ed estere.
La cinquantesima edizione del Concorso Internazionale Voci Verdiane “Città di Busseto” (sito web: www.vociverdiane.com) è promossa e organizzata dal Comune di Busseto in collaborazione con Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Emilia Romagna e Provincia di Parma.
Determinante il contributo della Fondazione Cariparma. Areaitalia sponsor per la grafica e il coordinamento dell’immagine. Media partner Gazzetta di Parma.
Bando della 50° Edizione del Concorso Internazionale Voci Verdine “Città di Busseto”:
www.bussetolive.com/cgi-bin/documentazione/dHXk05Maa7_40.pdf
Per informazioni ed invio documentazione scrivere a: segreteria@vociverdiane.com