Dove
Quando
Contatti
Visto il successo ottenuto nelle scorse tre edizioni, anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Festa Nazionale del Plein Air in oltre 80 Comuni Bandiera Arancione, tra cui la nostra frazione di Collodi.
La collaudata iniziativa, che nelle scorse edizioni è stata già apprezzata da migliaia di turisti in camper, si svolge in concomitanza con un importante anniversario: proprio ad ottobre PleinAir compie infatti quarant’anni, e la grande festa sarà l'occasione per vivere in prima persona i valori che ispirano la rivista e i suoi lettori e per condividere con altri appassionati la comune passione per un turismo davvero secondo natura.
Le opportunità sono davvero tante nei Comuni premiati con il marchio di qualità assegnato dal Touring Club Italiano. Una grande festa ma soprattutto l’apertura di nuovi percorsi per un turismo che riscopre il valore dei luoghi, un patrimonio che non a caso è stato definito la sorgente del turismo rinnovabile.
Il protagonista sarà il turismo ambientale ed escursionistico a cui si dedicano oltre tre milioni di persone in Italia. Viaggiano in camper alla scoperta di località inedite, spesso escluse dal fenomeno del turismo ma ricche di energie che, scoperte, saranno destinate a una nuova cultura della vacanza: quella “dell’andar per luoghi”, di conoscerli e di viverne in modo partecipe e consapevole gli aspetti storici, culturali, della tradizione, della gastronomia e dell’artigianato.
La manifestazione è aperta a tutti i camperisti d’Italia, ed il nostro comune ha dato la disponibilità fino ad un massimo di 20 Camper, che arriveranno a Collodi venerdì 30 Settembre. Molte sono ogni anno le richieste di adesione al nostro programma, quest’anno partecipano diversi equipaggi anche dalla Toscana: Firenze, Prato, Pisa e Livorno, oltre che da: Finale Emilia, Modena, Ravenna, Brescia e Reggio Emilia.
Di seguito il programma delle 2 giornate:
Venerdì 30 Settembre
Arrivo dei partecipanti per il parcheggio ed il pernottamento.
Sabato 1 Ottobre
Dalle ore 9,30 alle ore 13,00:
accoglienza presso il Punto informazioni di Collodi in Piazza C. Collodi
Consegna di una cartella contenente il materiale del territorio ed i voucher per ottenere lo sconto del 50% sui biglietti d’ingresso di Parco di Pinocchio, Storico Giardino Garzoni, Collodi Butterfly House e Giardino degli Agrumi.
Ore 11,00: Ritrovo con la guida turistica all’ingresso del Parco di Pinocchio per la visita.
Ore 12,30: Saluto delle Autorità cittadine, aperitivo e consegna di un
dono (una produzione locale).
Ore 14,00: Ritrovo con la guida turistica davanti al Giardino Garzoni per inizio visita
guidata al Giardino Garzoni e alla Butterfly House.
A seguire: visita al “Giardino degli Agrumi” (riduzione sul biglietto d’ingresso) ed al Museo del
Bonsai
Domenica 2 Ottobre
Ore 10,00: ritrovo con la guida turistica a Pescia, in Piazza dei Fioriperinizio visita guidata alla Città
ed ai suoi monumenti.
Ore 13,00: seguirà la visita ad una Bottega del centro con degustazione di prodotti tipici locali.
PARCHEGGI CAMPER(riservati ai soli partecipanti all’evento):
dal Venerdì alla Domenica a Collodi – Area Attrezzata Camper, fino ad esaurimento posti e parcheggio adiacente.
Domenica mattina: Pescia - Piazza dei Fiori (davanti all’ex Mercato dei Fiori – Ufficio del Turismo).
Per informazioni e prenotazioni:
Ufficio Turismo Pescia – tel. 0572 490919(Venerdì dalle 9/13 e 14/17 turismo@comune.pescia.pt.it
Punto info Collodi – tel. 0572 429660 (per i soli giorni di sab. e dom. dalle 9,30/13 e 14/17) www.comune.pescia.pt.it