Isolata tra le macchie boscose di questa parte del Waldviertel occidentale, in posizione elevata presso un'ansa del fiume, a 3 km dall'abitato di Zwettel, è quest'abbazia fondata dai Cistercensi nel 1138. Modificata in epoca gotica (XIV secolo), già dall'esterno oggi si ammira il definitivo aspetto barocco (XVIII secolo), che si coglie soprattutto entrando dal Lindenhof (cortile del tiglio) che dà accesso al cortile principale, ornato da una fontana e caratterizzato da una decorazione policroma nei capitelli e nei timpani delle finestre. Si passa nel bellissimo chiostro tardoromanico-gotico e nella camera del tesoro, dove tra ceramiche, vetri e statue, è una stupenda croce reliquiaria del XII secolo. Svetta sulla facciata della chiesa una snella torre centrale, alta 93 metri, che introduce alla verticalità che si incontra in un interno che, pur dalla decorazione barocca, conserva l'originaria struttura gotica: alte e slanciate le tre navate, che terminano in un coro luminosissimo di tipo francese, incorniciato da cappelle radiali.