Questo monumento dedicato al fondatore della Repubblica americana è un sobrio obelisco in marmo bianco, dalle pareti lisce, alto 169 metri e sormontato da un coronamento piramidale che si erge su un leggero rilievo sull’asse del Capitol, con a nord la Casa Bianca. Fu eretto a più riprese tra il 1848 e il 1884 su progetto di Robert Mills. Il primo troncone iniziato nel 1848 venne interrotto nel 1855 a seguito di un furto di un blocco donato da papa Pio IX e proveniente dal tempio della Concordia di Roma. La Guerra Civile prolungò l’interruzione dei lavori, che ripresero solo nel 1876; l’obelisco fu infine terminato nel 1884 e divenne accessibile a partire dal 1888. All’interno si trovano 192 pietre commemorative, donate da Stati, città, istituzioni e semplici cittadini. Ben 893 scalini salgono fin sulla cima, ma l’accesso all’osservatorio ivi collocato è consentito solo con l’ascensore.