Il “Vecchio Tommaso” (Vana Toomas) è di casa qua, sulla guglia barocca che corona l'alta torre (61.5 metri) del municipio di Tallinn. Secondo la leggenda, questa banderuola che raffigura un soldato medievale farebbe da vedetta, avvertendo i cittadini di un pericolo imminente. È diventato il simbolo della città, vegliando dall'alto Raekoja plats e, con il simpatico nome con cui è conosciuto, smorza la severità della costruzione in pietra grigia del municipio (XIV secolo), conferendo un'aria più familiare. Il Raekoda fungeva anche da tribunale ed è uno dei pochi edifici gotici dell'Europa del nord conservato intatto fino ai giorni nostri, anche se l'elegante torre che svetta dal municipio, nelle forme e nello slancio, ricorda un minareto islamico. All'interno si visitano le stanze di rappresentanza: quella delle assemblee civiche e quella del Consiglio, adibita anche a corte di Giustizia, con bei decori e fregi con scene bibliche o ispirate all'amministrazione della giustizia.