La parrocchiale di S. Giorgio, citata già nel 1146, conserva la navata e il campanile romanici; alla metà del XIV secolo furono aggiunte la cappella di S. Giacomo e la navata settentrionale con volte a crociera, poco dopo il presbiterio a volte incrociate con abside poligonale e nel 1740 circa la cappella di S. Maria. All’interno, sulle volte della navata e del presbiterio, hanno lavorato Tommaso Fantoni e Giacomo Brollo.