È il parco più grande del Baltico e il maggiore della Lettonia, fondato nel 1973 per tutelare il pittoresco paesaggio di questa regione, la sua flora e la sua fauna, nonché i siti archeologici, tra cui ben 400 monumenti storici e culturali. La riserva naturale, estesa lungo il corso e la valle del fiume Gauja, è attraversata da numerosi sentieri e percorsi, ideali per passeggiate o escursioni in bici e a cavallo. Scivolare in canoa lungo il Gauja è un'altra possibilità per immergersi nel parco, silenziosamente, e spiare la fauna che vive lungo le rive. Con un po' di fortuna si avvisterà anche qualche alce, daino o cinghiale che scende al fiume per abbeverarsi.