Il luogo di sepoltura dei sovrani di Spagna da Carlo V in poi (tranne Filippo IV, Ferdinando VI e Amedeo di Savoia) e delle regine-madri si raggiunge scendendo una scala circondata da pareti di marmo grigio e rosso. L’ambiente, circolare, è tutto rivestito da identici marmi e da decorazioni in oro. Una minore teatralità caratterizza il successivo panteón de los Infantes (terminato nel 1888), che accoglie le tombe dei bambini reali.