Parte della provincia turca di Karabük, Safranbolu si trova a circa 200 km a nord di Ankara e a 11 km a sud del mar Nero.
Questa cittadina, che deriva il suo nome dallo zafferano, di cui fu un centro importante per la coltivazione ed il commercio, conobbe un periodo di notevole benessere economico, riflesso nella costruzione di edifici perfettamente conservati. Si tratta delle case ottomane, tra cui le più interessanti sono la Kaymakamlar Evi, la Mümtazlar Evi e la Kileciler Evi. Alcuni di questi edifici sono stati trasformati in musei, altri sono stati invece convertiti in hotel. Le case ottomane di Safranbolu sono inserite tra i beni patrimonio dell’Unesco nel 1994.
Consigliabile è anche una visita all’antico mercato di Yemeniciler Arastasi e al Cinci Hani, caravanserraglio del XVII secolo.