La piazza centrale è dedicata al drammaturgo Anton Tomaž Linhart e raccoglie tutti i monumenti più belli, fra cui la parrocchiale e il Thurnov grad. Tra gli altri edifici, si distinguono: lo župnišce, casa parrocchiale con porticati degli inizi del XVI secolo, la casa Vidic del XVII secolo al N. 3 con la facciata affrescata, la cinquecentesca casa Špenglar, la casa Lectar del XVII secolo e la casa Linhart con una stanza dedicata allo scrittore. Al N. 22 si trova la Šivceva hiša (casa Šivec) della prima metà del XVI secolo, il più bell’edificio borghese della città, con grandi finestre sulla facciata decorata; al piano terra c’è un salone con il soffitto a volte sostenuto da colonne, dove si svolgono mostre d’arte figurativa. Sorta in forme romaniche, ma ricostruita dopo il terremoto in stile tardogotico, Sv. Peter ha interno a tre navate con soffitto a volte sostenute da pilastri poligonali; una bella cappella dedicata a S. Maria si trova nell’estremità orientale della navata destra. Accanto alla chiesa si riconosce ancora un pezzo delle antiche mura di cinta.