Raccoglie il materiale rinvenuto durante gli scavi archeologici nel sito dell'antica Preslav la Grande. Gioielli, oggetti di vita quotidiana, strumenti di lavoro, attrezzi per la scrittura e la copia di codici miniati. Notevoli i capitelli di gusto bizantino, con decorazioni geometriche, vegetali e animali, che raccontano la grandezza e l'opulenza di questo centro prima che fosse raso al suolo dai turchi. Piccolo, ma assai prezioso, è il Tesoro, composto per lo più da gioielli di tale fattura da far ritenere che appartenessero allo stesso sovrano. Tutti i pezzi risalgono al X secolo, tranne un bellissimo sigillo in cristallo che raffigura l'Annunciazione, sicuramente di epoca precedente. Forse usata nel corso di riti religiosi è la splendida collana in oro con l'immagine della Vergine in uno dei pendenti e negli altri anatre, animale che in Oriente simboleggia la fedeltà coniugale. Preziose le 5 placche parte di un diadema di pendenti, medaglioni e sigilli reali.