Percorrere il cammino di ronda è il modo migliore per farsi un’idea della città murata. Erette nel 1327 e rimodernate nel ‘600, le mura sono interrotte da 15 torri, di cui la Reimlinger Tor (1603), sul lato sud, è particolarmente imponente. Dall’alto delle mura si ha un punto di vista originale della Nördlingen medievale, si riconosce la sagoma del Daniel, alta torre (89 metri) che svetta dalla chiesa gotica di St. Georg, si ammirano le belle case a graticcio e ci si chiede come qui, in questa cittadina dove si respira un’atmosfera antica, siano passati gli astronauti dell’Apollo 10 e 14.