Una passeggiata per il parco del Vserossijskij vystavocnyj centr, nome con cui è oggi nota l'ex Esposizione delle realizzazioni dell'economia dell'Urss, inaugurata nel 1959 per celebrare le glorie della patria del socialismo, è un viaggio nel tempo nella Russia sovietica. Gli 81 padiglioni sparsi per l'immensa area del parco sono un inno all'architettura e all'ideologia sovietica, con la rappresentazione di temi quali il proletariato, la tecnologia al servizio delle masse e l'amicizia fra i popoli. L'importanza simbolica del luogo, meta tradizionale delle gite scolastiche e dei viaggi premio per i lavoratori modello dell'epoca, ha impedito qualsiasi scostamento dalle costruzioni tipiche del realismo socialista. Persa la funzione museale e celebrativa, il centro espositivo è oggi un grande parco di divertimenti, animatissimo soprattutto nei fine settimana estivi, con luna park (dove è una delle ruote panoramiche più alte d'Europa), ristorantini, caffè e negozi che rimandano al ricordo delle fiere campionarie di un tempo. Tra le attrazioni e lo zucchero filato tipici dei migliori luna park si incontrano padiglioni, fontane e gruppi scultorei che rammentano ai turisti e ai più giovani come funzionava la propaganda socialista, che si infiltrava anche nei momenti di svago più puri.