La collezione archeologica include reperti degli scavi nelle zone della Drava e del Mura appartenenti a popolazioni dal III millennio a.C.; quella etnologica illustra le culture alpina e pannonica, con lavori dell’artigianato del ferro e del vetro e oggetti in oro, argento, stagno, ottone e ceramica; quella storico-culturale espone costumi, abiti e uniformi militari degli ultimi tre secoli, gli emblemi della città, una raccolta di ricchi mobili dal XVI secolo allo stile Biedermeier e una di armi e armature, un laboratorio farmaceutico con vasi, mortai e altri oggetti del XVII-XVIII secolo; infine un’interessante galleria d’arte sacra della Stiria slovena negli stili gotico, rinascimentale e barocco.