Fondato nel 1869 e ampliato fino al 1930, sembra un castello medievale, con il suo massiccio aspetto, le due torri e i torricini che lo contraddistinguono. A salutare i visitatori un’impressionante ricostruzione di un barosauro di 17 metri d’altezza, che annuncia una visita alle collezioni che consentono di seguire l’evoluzione dell’uomo e degli animali nei vari contesti ambientali. 46 sale per descrivere gli ambienti naturali del mondo, attraverso ricostruzioni e giochi di luce, modelli di animali e scheletri fossili. Con l'installazione di una balena bianca e i suggestivi effetti di luci e suoni, la Galleria della vita degli oceani è una delle più rappresentative del museo.