In onore degli Stati del continente Americano, fu rinominata dal sindaco Fiorello La Guardia “Avenue of the Americas”, ma difficilmente la sentirete chiamare così. Alla grandezza del nome corrisponde davvero la monumentalità dei grattacieli che si dispongono in sequenza serrata, creando un polo urbanistico di notevole interesse architettonico. Di rilievo le realizzazioni degli XYZ Buildings, costruiti come espansione del Rockefeller Center; il Time & Life Building, il più vecchio di questo gruppo di grattacieli; e soprattutto la nera torre del CBS Building, del 1965, 38 piani del finlandese Eero Saarinen, detta anche Black Rock.