Si trova a fianco della chiesa di San Andrés nell’antico Palacio de los Condes de Paredes, conosciuto anche come casa de San Isidro (vi sarebbe vissuto e morto, tra l’XI e il XII secolo, il santo patrono della città). Traccia la storia di Madrid dalla sua fondazione, mettendo in vetrina resti archeologici e accurati modelli di chiese, palazzi e quartieri della città. Dell’antica dimora restano il patio rinascimentale, il pozzo, dal quale Isidro avrebbe miracolosamente estratto il figlio che stava annegando, e la cappella, una delle vette del barocco madrileno. Dalle prospicienti, affiancate piazze San Andrés e Humilladero si risale una tra le parallele e gemelle Cava Alta e Cava Baja, con caratteristiche posadas specializzate in cucina castigliana e taperie dove consumare un rapido spuntino.