Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Natura >
LI
Oggi l’isola è soprattutto una meta turistica. Ha una tale varietà di paesaggi e di attrattive da poter essere definita una…

Natura >
LI
È l'isola maggiore dell'arcipelago toscano, terza tra le isole italiane: 223 chilometri quadrati di superficie, 47 chilometri di…

Chiesa > Campo nell’Elba
57034, strada del monte Perone Campo nell’Elba LI

Museo > Marciana
57030, via della Marina Marciana LI
Il museo, che ha sede in un vecchio frantoio, raccoglie strumenti di lavoro usati un tempo dai contadini e che sono stati donati…

Museo > Portoferraio
57037, via Scotto Portoferraio LI
Creato dall’artista elbano Italo Bolano, comprende 20 ceramiche monumentali inserite in un suggestivo parco di circa 10.000 mq…

Città > Marciana
Marciana LI
Il borgo è arroccato sul fianco nord-occidentale del monte Capanne, e presenta case strette fra vicoli tortuosi e ampi scorci…

Chiesa > Marciana
57030, piazza della Fortezza Marciana LI

Museo > Marciana
57030, via del Pretorio 66 Marciana LI
Il museo espone materiali archeologici terrestri e sottomarini dell'isola d'Elba databili dalla preistoria all'età romana…

Città > Marciana Marina
Marciana Marina LI
La piccola località balneare, con porto turistico, conserva il quartiere storico del Cotone, così chiamato dalla parola toscana…

Natura > Marciana Marina
57033, viale Regina Margherita Marciana Marina LI
La spiaggia accessibile agli animali in viale Regina Margherita è segnalata da un…

Natura > Campo nell’Elba
57034, Campo nell’Elba LI
Spiaggia tranquilla, con sabbia a ghiaia scura, raggiungibile solo a piedi o dal…

Città > Campo nell’Elba
Campo nell’Elba LI
Sulla costa meridionale dell’isola, il comune di Campo comprende gli abitati di Marina di Campo, La Pila, San Piero e…

Chiesa > Campo nell’Elba
57034, Campo nell’Elba LI

Museo > Marina di Campo
57034, Marina di Campo LI

Natura > Campo nell’Elba
57034, Campo nell’Elba LI
Con sabbia, è una delle più belle e frequentate spiagge dell'isola…

Natura > Marciana
57030, via degli Oleandri Marciana LI
Bella e selvaggia, con acqua cristallina e splendidi fondali. Ideale per praticare windsurf e…

Natura > Marina di Campo
57034, Marina di Campo LI
Ha uno spazio di 150 metri quadrati a disposizione dei quattro…

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
La Villa di San Martino, anche conosciuta come Villa Bonaparte, è una delle due residenze che Napoleone Bonaparte ebbe…

Museo > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
La residenza extraurbana di Napoleone Bonaparte nel corso del suo esilio elbano, in origine una casa colonica di proprietà di un…

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
Costruita fra gli anni ’20 e ‘30 del Novecento, la batteria costiera antinave "De Filippi" è composta dai resti di numerosi…

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
Alla base del promontorio, è stata attiva fino al 1958, di recente è stata restaurata dall'Ente Parco nazionale…

Natura > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
Collegato al resto dell’isola tramite un istmo di terra, si presenta da lontano come una collina a sé stante sul mare,…

Natura > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
Una delle due spiagge presenti sull’istmo di terra che collega il Monte omonimo alla costa portoferraiese. È rivolta a sud,…

Natura > Capoliveri
57031, Capoliveri LI
In posizione riparata nel golfo di…

Museo > Portoferraio
57037, c/o Forte Inglese, via Giagnoni Portoferraio LI

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, Portoferraio LI

Città > Portoferraio
Portoferraio LI
Napoleone vi fu esiliato e a ricordarlo ci sono le residenze dagli arredi in stile Impero di Portoferraio. La città di mare…

Città > Portoferraio
Portoferraio LI
Circondata da bastioni cinquecenteschi e forti che dovevano proteggerla dalle incursioni barbaresche, avvolgendo a sua volta la…

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, via Guerrazzi Portoferraio LI
Cinquecentesco, domina la città da nord-est; panorama sulla costa settentrionale dell'isola.
Per via del Falcone si giunge alla…

Archeologia > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
Notevoli resti di una villa, tipico esempio di villa costiera edificata attorno alla metà del i sec. a.C. e abbandonata durante…

Museo > Portoferraio
57037, via Calata Buccari 5 Portoferraio LI
Aperto nel 1988 nella cinquecentesca fortezza della Linguella, presenta in ordine cronologico-topografico materiali databili…

Museo > Portoferraio
57037, via del Falcone Portoferraio LI

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, piazza A. Gramsci 2 Portoferraio LI
Trasformata da Napoleone in teatro nel 1814, la Chiesa del Carmine fu eretta nel 1618 per volere di Orazio di Borbone, allora…

Museo > Portoferraio
57037, via Napoleone Portoferraio LI
Nell'ex convento di S. Salvatore, voluto da Cosimo I alla metà del XVI secolo, ha sede la pinacoteca che espone oggetti d'arte e…

Museo > Portoferraio
57037, salita Napoleone Portoferraio LI
Accanto alla Chiesa della Misericordia, si trova un piccolo museo che custodisce cimeli storici dell'epoca napoleonica:…

Museo > Portoferraio
57037, salita Napoleone Portoferraio LI
Raccoglie cimeli napoleonici, tra cui quelli donati dal principe Anatolio Demidoff, e la maschera mortuaria di Napoleone rilevata…

Museo > Portoferraio
57037, piazzale Napoleone 1 Portoferraio LI
Il museo, suddiviso in due sedi, è stato istituito per rendere visitabili le residenze che videro la presenza di Napoleone…

Museo > Portoferraio
57037, piazzale Napoleone 1 Portoferraio LI
La Palazzina dei Mulini è la principale residenza napoleonica di Portoferraio. Costruita nel 1724 dal Gran Duca, Gian Gastone…

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
Cinquecentesco, di notevole interesse storico e di rilevante valore ambientale, domina la città da nord-est; fu fatto erigere,…

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, Forte Stella Portoferraio LI

Chiesa > Portoferraio
57037, Portoferraio LI