Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Viggiù
21059, viale Varese 2 Viggiù VA
Il museo è sorto per iniziativa di Enrico Butti (1847-1932) che nel 1926 donò al Comune i modelli in gesso delle sue sculture e…

Chiesa > Viggiù
21059, via Roma Viggiù VA

Città > Viggiù
Viggiù VA
Centro di origine romana («vicus Iulii»), si trova a 4.5 km da…

Museo > Porto Ceresio
21050, via del Pozzo Porto Ceresio VA
Apertura: marzo-ottobre, sabato 14.30-17.30; altri periodi, a richiesta
ingresso…

Museo > Besano
21050, via Prestini 5 Besano VA
Besano, piccolo borgo ai piedi del monte San Giorgio - Patrimonio dell'Umanità Unesco per i ritrovamenti fossili preistorici -…

Edificio Monumentale > Bisuschio
21050, viale Cicogna 8 Bisuschio VA
L’imponente villa Cicogna Mozzoni, capolavoro del tardorinascimento lombardo, sovrasta il paese di Bisuschio. Nata come casino…

Natura > Bisuschio
21050, viale Cicogna 8 Bisuschio VA
Edificata nel 1463 come padiglione di caccia della famiglia Mozzoni, la villa fu successivamente ampliata e sistemata, nel corso…

Città > Porto Ceresio
Porto Ceresio VA
Vivace borgo turistico con bella passeggiata sul lungolago e servizio di navigazione per Lugano, si raccoglie sulle sponde di uno…

Città > Arcisate
Arcisate VA
Centro principale della Valceresio nel medioevo, vi fu rinvenuto il cosiddetto tesoro di Arcisate, un gruppo di oggetti di epoca…

Museo > Cantello
21050, piazza Monte Grappa 1 Cantello VA
Opere di alcuni importanti artisti di origine cantellese come gli scultori Felice Mina, Giovanni Broggi e Luigi Bianchini, il…

Città > Induno Olona
Induno Olona VA
Gradevole villeggiatura della Valceresio, è di fatto assorbita dall’espansione urbana. Nella frazione Frascarolo,…

Città > Riva San Vitale
Riva San Vitale
Piccolo comune del canton Ticino, ai piedi del Monte S. Giorgio, Riva San Vitale vanta il più antico edificio cristiano della…

Chiesa > Riva San Vitale
Piazza Grande 10 Riva San Vitale
Si nasconde presso la chiesa barocca di S. Vitale, presso la piazza principale, questo che è il più antico edificio cristiano…

Edificio Monumentale > Induno Olona
21056, via Olona 103 Induno Olona VA
Dopo un soggiorno in Austria dove aveva appreso i segreti dell'arte brassicola, nel 1877 Angelo Poretti tornò in Italia per…

Museo > Valganna
21039, via U. Perego 3 Valganna VA
Il museo, fondato nel 1962, è ubicato nel chiostro dell'abbazia di S. Gemolo, che dal 1095 al 1556 fu monastero-ospizio dei…

Chiesa > Valganna
21039, via U. Perego 3 Valganna VA
Si trova appena fuori Ganna, sulle sponde del laghetto omonimo che insieme a quello di Ghirla ingentilisce la Valganna, vallata…

Urbanistica > Varese
21100, Varese VA
In parte scampata all’inglobamento nel centro urbano, la castellanza di Biumo ha mantenuto i suoi valori ambientali e offre…

Edificio Monumentale > Varese
21100, piazza Litta Varese VA

Edificio Monumentale > Varese
21100, piazza Litta 1 Varese VA
Su piazza Litta, centro dell’abitato di Biumo Superiore, prospetta villa Menafoglio Litta Panza, settecentesca, in cui…

Museo > Varese
21100, piazza Litta 1 Varese VA
Circondata da un giardino all'italiana, la villa settecentesca è celebre nel mondo per la collezione d’arte contemporanea che…

Chiesa > Varese
21100, via Dandolo Varese VA

Museo > Malnate
21046, villa Braghenti, viale J. F. Kennedy 2 Malnate VA
Completamente rinnovato dopo il trasferimento in una villa in stile Liberty ristrutturata, il percorso di visita ha inizio con la…

Chiesa > Varese
21100, piazza Canonica 7 Varese VA
È il perno del sistema di piazze comunicanti intorno a cui si articola il centro storico. La basilica fu eretta su una chiesa…

Chiesa > Varese
21100, piazza Battistero 2 Varese VA
È di origine altomedievale (VII-IX secolo), ricostruito tra XII e XIII secolo nell’insolito modulo di due parallelepipedi…

Città > Varese
Varese VA
La provincia abbraccia scenari di acqua, nei laghi di Varese e Maggiore e nel Ticino, d’alta pianura e di bassa valle. In…

Edificio Monumentale > Varese
21100, via Sacco 5 Varese VA
Il palazzo, ora sede comunale, monumento illustre di Varese, venne costruito tra il 1766 e il 1771 come residenza di corte di…

Edificio Monumentale > Varese
21100, Varese VA

Urbanistica > Varese
21100, Varese VA
È uno dei più grandi, completi e significativi esempi di ‘vie sacre’ lombarde e piemontesi, incluso nella lista Unesco dei…

Museo > Varese
21100, piazza della Motta 4 Varese VA
È allestito all’interno di Villa Mirabello, nata nel Settecento e ristrutturata ‘all’inglese’ nel 1842. La sezione…

Museo > Varese
21100, via Beata Giuliana 5, ingresso da viale delle Cappelle Varese VA
Il materiale esposto è composto da oggetti diversissimi per epoca e area geografica, raccolti dallo scultore Ludovico Pogliaghi…

Chiesa > Varese
21100, via dell'Assunzione 21 Varese VA
Il santuario di S. Maria del Monte, chiesa preesistente al complesso e di probabile origine medievale (XI secolo), è stata…

Edificio Monumentale > Varese
21100, Varese VA

Museo > Varese
21100, piazzetta Monastero Varese VA
Il museo accoglie le preziose donazioni fatte al santuario nei secoli e una importante raccolta d’arte nella quale spicca una…

Natura > Valganna
21039, via Trieste 40 Valganna VA
Istituito nel 1984, si estende per 5400 ettari sull’omonimo massiccio calcareo tra il lago di Varese, la Valcuvia e la…

Natura > Brinzio
21030, via Trieste 40 Brinzio VA
Si estende per 5400 ettari sull'omonimo massiccio calcareo, e racchiude sei riserve naturali a tutela delle torbiere di Pau Majur…

Museo > Varese
21100, via C. di Rienzo 42 Varese VA
Il nucleo originario del castello di Masnago, noto anche come castello Mantegazza, (XII secolo), fu ampliato e rimaneggiato nel…

Città > Masnago
Masnago VA
Sobborgo a nord-ovest di Varese, conserva un forte noto come castello Mantegazza, del XII secolo ma rimaneggiato in seguito. Rari…

Museo > Varese
21100, via Campo dei Fiori Varese VA
Sulla cima del Campo dei Fiori, struttura destinata alla divulgazione scientifica nell'ambito dell'astronomia, della botanica,…

Museo > Marchirolo
21030, via Carducci Marchirolo VA
Il museo raccoglie i modelli in gesso e le sculture di tre artisti originari di Marchirolo, Eugenio Pellini (1864-1934), il…

Natura > Lavena Ponte Tresa
21037, Lavena Ponte Tresa VA
È una piccola valle morenica dagli aperti pendii terrazzati, con diffusa edilizia di villeggiatura nei paesi. Alcuni, come…

Chiesa > Campione d´Italia
22060, viale Marco da Campione 10 Campione d´Italia CO
Cioè delle "rondini". Di origine trecentesca, ma rifatta nel '700, ha una fronte barocca, fiancheggiata da porticati,…

Città > Lavena Ponte Tresa
Lavena Ponte Tresa VA
Terminale di un servizio di navigazione per Lugano, è un comune composito. Ponte Tresa, disteso intorno a un piccolo bacino…

Natura > Rancio Valcuvia
21030, Rancio Valcuvia VA
Percorsa dal torrente Boesio, la Valcuvia disegna un arco che sbocca nel lago Maggiore a Laveno e ha piccoli centri con notevoli…

Chiesa > Campione d´Italia
22060, viale Marco da Campione Campione d´Italia CO
Oratorio risalente al 1326, con tracce di antichi affreschi…

Museo > Campione d´Italia
22060, piazza Maestri Campionesi Campione d´Italia CO
Apertura: in occasione di…

Città > Campione d´Italia
Campione d´Italia CO
Piccola exclave italiana in territorio svizzero, la cittadina deve la sua particolarità a un’antica donazione medievale che…

Museo > Gazzada Schianno
21045, via Cagnola 21 Gazzada Schianno VA
La settecentesca villa fu acquistata a metà dell'Ottocento dal conte Giuseppe Cagnola e dal 1946, per donazione di Guido…

Museo > Cuveglio
21030, via F. Filzi 18 Cuveglio VA
Nato nel 1994 in seguito alla donazione Enzo Larry Vescia, il museo ricostruisce tre ambienti: kiva (sacra sala di riunione degli…

Museo > Centro Valle Intelvi
Centro Valle Intelvi CO
È allestito in una ex casermetta della Guardia di Finanza, chiusa nel 1977. Raccoglie, grazie alla collaborazione dei…

Natura > Lanzo d'Intelvi
22024, Lanzo d'Intelvi CO
A circa 6 km da Lanzo, sul confine italo-svizzero, dall'alto dei suoi 1302 m regala uno straordinario panorama sul Ceresio e…

Museo > Cassano Valcuvia
21030, vicolo Costanza 2 Cassano Valcuvia VA
Centro di documentazione nato con l'intento di ricordare la storia locale che ha segnato profondamente le persone e il territorio…

Città > Cernobbio
Cernobbio CO
Già borgo lacustre autonomo in prossimità del valico di Maslianico, oggi il centro è in pratica un sobborgo di Como. Oggi il…

Città > Castiglione Olona
Castiglione Olona VA
Il paese, allungato da nord a sud su due colline contigue ai cui piedi scorre l’Olona, è uno dei principali luoghi d’arte…

Chiesa > Castiglione Olona
21043, via Cardinal Branda 1 Castiglione Olona VA
Situata sulla cima del colle settentrionale, sul luogo già occupato dal castello del borgo, è il primo edificio fatto erigere…

Chiesa > Castiglione Olona
21043, via Cardinal Branda 1 Castiglione Olona VA
Posto al di là della canonica, è in realtà un’elegantissima cappella ricavata da una torre dell’antico castello. Sulle…

Museo > Castiglione Olona
21043, via Cardinal Branda 1 Castiglione Olona VA
Inaugurato nel 1920, il museo conserva calici, corali, paliotti, arazzi, tessuti ricamati, vestimenti e paramenti liturgici…

Chiesa > Castiglione Olona
21043, piazza Garibaldi 6 Castiglione Olona VA
Progettata intorno al 1430, l’impianto quadrato con copertura cupolata e le soluzioni decorative con profilature di pietra…

Museo > Castiglione Olona
21043, piazza G. Garibaldi Castiglione Olona VA
Il quattrocentesco palazzo che fu dimora del cardinale Branda Castiglioni (1350-1443), legato pontificio e vescovo della città…

Edificio Monumentale > Castiglione Olona
21043, piazza Garibaldi 1 Castiglione Olona VA
Residenza del nobile prelato, ora museo, è costituito da un’ala trecentesca interna e da un corpo quattrocentesco. Tra le…

Chiesa > Gornate Olona
21040, Gornate Olona VA

Museo > Castiglione Olona
21043, via Roma 29 Castiglione Olona VA
Nelle sale affrescate di palazzo Castiglioni di Monteruzzo, affacciato sulla bella corte del Doro, raccoglie oltre 50 opere degli…

Città > Azzate
Azzate VA
Un piccolo abitato presso l'estremità meridionale del lago di…

Natura > Como
22100, via S. Cantoni 1 Como CO

Edificio Monumentale > Como
22100, via S. Cantoni 1 Como CO
La Villa, che prende il nome da un grande albero ivi situato, fu progettata alla fine del ’700 da Simone Cantoni per Innocenzo…

Natura > Cernobbio
22012, via Regina 40 Cernobbio CO
Fu eretta forse da Pellegrino Tibaldi nella seconda metà del ’500 per la potente famiglia Gallio, poi ampliata e arricchita a…

Natura > Cernobbio
22012, largo Luchino Visconti 4 Cernobbio CO
Un rinomato centro congressi circondato da un vastissimo giardino botanico affacciato sul…

Edificio Monumentale > Cernobbio
22012, largo Luchino Visconti 4 Cernobbio CO

Museo > Cernobbio
22012, largo Luchino Visconti 4 Cernobbio CO

Edificio Monumentale > Azzate
21022, via Castello Azzate VA

Urbanistica > Como
22100, Como CO
Era il più fortemente caratterizzato dei borghi cittadini, dotato di difese proprie. Centro spirituale era la chiesa di S.…

Museo > Gavirate
21026, piazza Chiostro 23 Gavirate VA
Il Chiostro di Voltorre, monastero benedettino del XII secolo, è oggi uno dei monumenti romanici più noti della provincia di…

Edificio Monumentale > Como
22100, viale Geno 12 Como CO
Realizzata per la marchesa Menafoglio ma subito passata di proprietà alla famiglia Cornaggia Medici intorno alla metà…

Chiesa > Gavirate
21026, Gavirate VA

Urbanistica > Como
22100, Como CO
Dietro lo stadio Giuseppe Sinigaglia si sviluppa un interessante e insolitamente omogeneo quartiere di impronta razionalista.…

Museo > Como
22100, largo Marconi 1 Como CO
A forma di tempio classicheggiante, fu eretto nel 1927 in occasione del primo centenario della morte di Alessandro Volta ed è,…

Urbanistica > Como
22100, Como CO
La panoramica passeggiata segue le anse della riva lariana offrendo scorci diversi ma sempre scenografici. Nell’area piantumata…

Museo > Gavirate
21026, via del Chiostro 1/A Gavirate VA
Alberto Paronelli, disegnatore, restauratore e produttore di pipe, ha raccolto oltre 30.000 preziosi esemplari provenienti da…

Museo > Busto Arsizio
21052, piazza Vittorio Emanuele II 3 Busto Arsizio VA
Il museo, fondato nel 1960 e ospitato nel settecentesco palazzo Cicogna, espone una preziosa raccolta di sculture e dipinti a…

Museo > Como
22100, villa Sucota, via per Cernobbio 19 Como CO
Inaugurato nel 1998, nasce al fine di rendere pubblica e fruibile al pubblico la collezione di tessuti antichi raccolta da…

Museo > Venegono Inferiore
21040, via Pio XI 32 Venegono Inferiore VA
Istituito nel 1935 da monsignor Gaffuri, accoglie collezioni zoologiche, paleontologiche, mineralogiche e petrografiche.…

Città > Como
Como CO
La patria di Plinio ha un passato lucente come la seta, di cui fu fiorente produttore. La presenza del lago influenza la…

Città > Como
Como CO
La città è in una piccola conca, in un cerchio di colline, al piede del monte di Brunate e affacciata all'estremità del suo…

Urbanistica > Como
22100, Como CO
La parte settentrionale della città si curva ad arco intorno al golfo formato dal lago. Di fronte alla piazza Cavour, centro…

Chiesa > Como
22100, piazza G. Amendola 22 Como CO
Chiesa trecentesca degli Eremitani, è stata ampiamente rimaneggiata nel ’700 e poi restaurata nelle linee originarie. Fu il…