Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Città > Borgio Verezzi
Borgio Verezzi SV
Da Finale Marina, percorrendo 3 km di Via Aurelia verso ponente, si oltrepassa lo sperone roccioso della Caprazoppa e si…

Città > Borgio Verezzi
Borgio Verezzi SV
Da Finale Marina, percorrendo 3 km di Via Aurelia verso ponente, si oltrepassa lo sperone roccioso della Caprazoppa e si…

Natura > Borgio Verezzi
17022, via Battorezza 5 Borgio Verezzi SV
Le Grotte di Borgio Verezzi offrono un percorso turistico che dura circa un'ora e che si snoda per circa 800 metri all’interno…

Città > Pietra Ligure
Pietra Ligure SV
Poco a sud di Finale, dopo le spiagge e le grotte di Borgio-Verezzi, ecco il bel borgo dominato dal castello medievale. La pietra…

Città > Verezzi
Verezzi SV
Fa parte del comune di Borgio Verezzi, formato da due centri distinti: Borgio, che sorge su una bassa collina non distante dalla…

Natura > Pietra Ligure
17027, corso Italia, arenile di levante Pietra Ligure SV
Ingresso per gli animali: tariffe aggiornate sul sito. Ai quattro zampe è riservata la spiaggia comunale "Ex Soggiorno Leonessa"…

Città > Perti
Perti SV
Il piccolo centro ha antica origine e conserva la bella chiesa di S. Eusebio, tardo-trecentesca, con cripta romanica e gradevole…

Museo > Finale Ligure
17024, chiostri di S. Caterina Finale Ligure SV
Il museo è allestito con materiale preistorico, romano e medievale riferibile al territorio finalese, e una sezione di ceramiche…

Edificio Monumentale > Finale Ligure
17024, strada Beretta Finale Ligure SV
Superbo complesso di ruderi di uno dei migliori esempi di architettura militare e residenziale in Liguria e costruito in…

Edificio Monumentale > Finale Ligure
17024, strada Beretta Finale Ligure SV

Urbanistica > Finale Ligure
17024, piazza Aycardi Finale Ligure SV
È il più interessante dei tre nuclei di Finale Ligure, preservato dalla massiccia urbanizzazione per la sua posizione arretrata…

Chiesa > Finale Ligure
17024, piazza S. Biagio Finale Ligure SV
Di epoca tardo-gotica, il campanile della chiesa fu impiantato su una torre della cinta muraria. Della chiesa – che conserva un…

Chiesa > Finale Ligure
17024, chiostri di S. Caterina Finale Ligure SV
Del 1359, dopo il restauro della chiesa, del convento e dell’oratorio, il complesso è divenuto un polo culturale…

Chiesa > Finale Ligure
17024, Finale Ligure SV

Urbanistica > Finale Ligure
17024, via Pertica Finale Ligure SV
Il nucleo più antico di Finale Pia si è sviluppato attorno alla chiesa di S. Maria di Pia, già esistente nel 1170 come…

Urbanistica > Finale Ligure
17024, via Garibaldi Finale Ligure SV
Di antiche origini, Finale Marina è una frequentata località balneare che mantiene elementi di interesse urbanistico e…

Natura > Pietra Ligure
17027, via XXV Aprile, Arenile di Ponente Pietra Ligure SV
Ingresso per gli animali: tariffe aggiornate sul sito. Ai quattro zampe è riservata la spiaggia comunale "Ponente" con bagnini e…

Chiesa > Finale Ligure
17024, piazza dell'Abbazia Finale Ligure SV

Città > Finale Ligure
Finale Ligure SV
Tre sono i borghi che formano la cittadina (Finale Pia, Finale Marina e Finalborgo), un tempo separati e oggi riuniti…

Città > Finale Ligure
Finale Ligure SV
Una visita a questo comune coinvolge le mura di Finalborgo, le spiagge di Finale Marina e il centro di Finale Pia. Tra le colture…

Archeologia > Finale Ligure
17024, via Calvisio Finale Ligure SV
I cinque ponti, situati in val Ponci nel cuore dell'altopiano delle Manie, sono risalenti al II secolo, quando Adriano fece…

Chiesa > Loano
17025, piazza Monte Carmelo 2 Loano SV

Museo > Calice Ligure
17020, via Roma 62 Calice Ligure SV
Sorto in memoria del gallerista Remo Pastori, il museo, situato nella casa del Console, raccoglie le nuove acquisizioni e la…

Museo > Tovo San Giacomo
17020, piazza Can. G. Folco Tovo San Giacomo SV
Il museo, inaugurato nel 1997 nell'antico palazzo comunale, è dedicato all'attività della famiglia Bergallo che, dopo aver…

Urbanistica > Loano
17025, Loano SV
Si addensa verso la spiaggia fiancheggiata da un bel lungomare a palme, conserva numerose case del sec. XVI, fra cui il Palazzo…

Urbanistica > Loano
17025, Loano SV
Nucleo medievale dell'abitato, è raggruppato ai piedi del Castello, sontuoso palazzo voluto da Giovanni Andrea Doria con ampia…

Città > Loano
Loano SV
Ha chiara vocazione balneare e di residenza estiva, ma conserva un interessante nucleo storico; di origine romana, fu feudo della…

Archeologia > Finale Ligure
17024, antica via Julia Augusta Finale Ligure SV
Ponte romano del I sec.…

Archeologia > Finale Ligure
17024, antica via Julia Augusta Finale Ligure SV
Ponte romano del I sec.…

Natura > Finale Ligure
17024, Finale Ligure SV
Grotta e sito archeologico del…

Archeologia > Finale Ligure
17024, antica via Julia Augusta Finale Ligure SV
Ponte romano del I sec. a.C., conosciuto anche come Ponte delle…

Natura > Finale Ligure
17024, Finale Ligure SV
Cave romane di calcare utilizzato per la costruzione dei…

Archeologia > Finale Ligure
17024, antica via Julia Augusta Finale Ligure SV
Ponte romano del I sec.…

Città > Varigotti
Varigotti SV
Il piccolo borgo, storico accesso costiero al territorio del Finale, è preceduto dalle bianche rocce calcaree a strapiombo sul…

Archeologia > Finale Ligure
17024, antica via Julia Augusta Finale Ligure SV
Ponte romano del I sec.…

Chiesa > Varigotti
17029, strada per S. Lorenzo Varigotti SV
Apertura: estate, domenica 10-16; altri periodi a…

Museo > Toirano
17055, via G. Polla 10 Toirano SV
Il museo illustra la cultura rurale dell'entroterra ligure, in particolare la coltura dell'ulivo, attraverso oggetti (raccolte di…

Città > Toirano
Toirano SV
Stretto fra i torrenti Varatella e Barescione, il borgo, che rientra nell’elenco delle località dell’entroterra italiano che…

Natura > Toirano
17055, via alle Grotte Toirano SV
A km 1.5 da Toirano, deviando dalla strada per Bardineto, frequentata località di villeggiatura estiva, si trovano le grotte di…

Natura > Varigotti
17029, via Aurelia Varigotti SV
Alla spiaggia si va facilmente dalla via Aurelia. Arenile sabbioso e fondali bassi, ma soprattutto acque limpide, per questa…

Natura > Varigotti
17029, SS 1 Varigotti SV
Con la via Aurelia che lo aggira, scavata nel calcare triassico, capo Noli è caratterizzato da alte falesie e da grotte: la più…

Chiesa > Noli
17026, via Collegio 2 Noli SV
È il più importante monumento storico di Noli e uno dei migliori esempi di arte romanica in Liguria. La costruzione attuale,…

Natura > Noli
17026, via Aurelia Noli SV
L’altopiano corrisponde all’entroterra della fascia costiera che va da Noli a Finale Pia. Di antichissima frequentazione e di…

Città > Noli
Noli SV
Il borgo medievale, uno dei meglio conservati della Liguria, sorge in una piccola insenatura tra capo Noli e le pendici di monte…

Edificio Monumentale > Noli
17026, via U. La Malfa Noli SV
Le grandiose e scenografiche rovine di questo complesso fortificato, iniziato nel sec. XI, dominano il paese dall'alto del monte…

Museo > Ceriale
17023, via Nuova di Peagna 209 Ceriale SV
Il museo paleontologico è stato inaugurato nel 2008 dopo i lavori di ristrutturazione e riallestimento del vecchio museo,…

Città > Melogno (Colle di)
Melogno (Colle di) SV
Difeso da fortificazioni di origine napoleonica, il valico tirrenico-padano m 1028 rivestì in passato una notevole importanza…

Edificio Monumentale > Balestrino
17020, via Castello Balestrino SV

Edificio Monumentale > Spotorno
17028, via al Castello Spotorno SV
Del sec. XVI, domina l’abitato; è costituito da un vasto recinto quadrilatero con un’alta cortina muraria rafforzata da…

Città > Spotorno
Spotorno SV
Soffocato e trasformato da un massiccio sviluppo edilizio legato allo sfruttamento turistico, l’antico centro ricalca lo schema…

Chiesa > Albenga
17031, via Don pelle 20 Albenga SV
Di belle linee romanico-gotiche, S. Giorgio di Campochiesa sorge solitaria nel cimitero di Campochiesa, entro i confini della…

Natura > Calizzano
17057, SS 490 Calizzano SV
Difeso da fortificazioni di origine napoleonica, il valico tirrenico-padano fu in passato di notevole importanza strategica. I…

Natura > Bergeggi
17028, Bergeggi SV
Il sito, oggi disabitato e area protetta regionale, fu sede, tra il IV e il VI secolo, di un monastero benedettino, la cui casa…

Archeologia > Albenga
17031, via Pontelungo Albenga SV

Urbanistica > Albenga
17031, Albenga SV
Il rettilineo viale Pontelungo, tratto urbano della vecchia Aurelia, conduce ai resti della basilica paleocristiana di S.…

Urbanistica > Albenga
17031, via dei Mille Albenga SV
Tra i meglio conservati della Riviera di Ponente e tra i più ricchi di qualità ambientale, è impreziosito da monumenti…

Natura > Bergeggi
17028, Bergeggi SV
Nel contesto dell'isolotto di Bergeggi, i cui fondali sono tra i più belli della regione, merita di essere visitata la grotta…

Museo > Albenga
17031, via N. Lamboglia 1 Albenga SV
Il museo è un’eterogenea raccolta di reperti relativi ad Albenga e al suo territorio dall’epoca preromana al medioevo, tra i…

Urbanistica > Albenga
17031, via E. d'Aste Albenga SV
Tratto orientale del decumano massimo di Albìngaunum, parte dall’alberata piazza del Popolo (sul vecchio percorso…

Museo > Albenga
17031, via Episcopio 5 Albenga SV
Il museo è ospitato all’interno del Palazzo Vescovile, insieme di fabbriche medievali accorpate nella seconda metà del…

Urbanistica > Albenga
17031, piazzetta dei Leoni Albenga SV
Dietro l’abside della Cattedrale, con monofore e galleria su colonnine del XIII secolo, si apre questo raccolto e incantevole…

Museo > Albenga
17031, via G. Mameli 7 Albenga SV
Museo dedicato alla Civiltà…

Chiesa > Albenga
17031, piazza IV Novembre 7 Albenga SV
Dedicata a san Michele, fu ricostruita in età medievale sul sito di quella paleocristiana del V secolo e in seguito più volte…

Edificio Monumentale > Albenga
17031, via Ricci Albenga SV

Urbanistica > Albenga
17031, via Medaglie d’Oro Albenga SV
Cardine massimo della città romana e oggi vivace arteria commerciale di vecchio stampo, si sviluppa da nord-est a sud-ovest al…

Urbanistica > Albenga
17031, via Ricci Albenga SV
Con la sua doppia schiera di case di origine medievale, è la strada più interessante di Albenga, nonché carica di storia se si…

Museo > Albenga
17031, piazza S. Michele 4 Albenga SV
La Galleria nasce nell'aprile 2008 per iniziativa di Sandro Ristori e di un gruppo di collezionisti ed amanti dell'arte, allo…

Città > Albenga
Albenga SV
Albenga, crocevia turistico ed economico del Ponente ligure, ama mostrare i suoi tesori con eleganza e discrezione. La storia, la…

Città > Albenga
Albenga SV
L’intatto centro storico medievale merita una visita per la ricchezza di chiese e torri. Ma anche in campo ortofrutticolo la…

Urbanistica > Albenga
17031, piazza S. Michele Albenga SV
A documentarne il ruolo di centro della vita civile e religiosa stanno le torri, i palazzi pubblici, la Cattedrale, che…

Edificio Monumentale > Albenga
17031, via N. Lamboglia 1 Albenga SV
Sulla sinistra della Cattedrale, forma con l’adiacente Battistero e la cosiddetta Torre comunale (sull’angolo di via Ricci)…

Museo > Albenga
17031, palazzo Oddo, via Roma 58 Albenga SV
Il titolo della mostra pone l'accento sullo straordinario procedimento di trasformazione grazie al quale da un materiale opaco e…

Chiesa > Albenga
17031, piazza S. Michele Albenga SV
Costruito nella prima metà del secolo V per volere del generale Costanzo, rappresenta l’unica architettura tardo-romana…

Museo > Albenga
17031, palazzo Oddo, via Roma 58 Albenga SV
Situata presso l'antico convitto voluto dalla famiglia Oddi nel XVII secolo, la Biblioteca civica vanta un fondo antico composta…

Museo > Albenga
17031, piazza S. Michele 12 Albenga SV
Il museo, oltre al carico di anfore vinarie, provviste e attrezzature provenienti dai resti di una nave romana affondata nel…

Natura > Bergeggi
17028, via De Mari 28/D Bergeggi SV

Città > Bergeggi
Bergeggi SV
Oltre Vado Ligure, la via Aurelia aggira il suggestivo tratto di costa tra il capo di Vado e la punta Predani, dove la strada è…

Città > Bergeggi
Bergeggi SV
Il nome è comune sia al panoramico borgo alto sulla costa a sud del capo di Vado, sia alla minuscola isola di Bergeggi, che…