- Viaggi
- Destinazioni
Risultati della ricerca:

Museo > Verdello
Museo del Territorio La Fabbrica sul Viale
24049, viale XI Febbraio Verdello BG
Il museo, fondato nel 1981, è stato ricollocato nel 2005 in una nuova sede. Raccoglie oggetti e attrezzi usati per i lavori…


Città > Urgnano
Urgnano
Urgnano BG
In questo borgo d’impianto medievale si trova l’integra rocca Albani, quadrata con ponti di accesso e alte mura merlate,…



Museo > Dalmine
Museo del Presepio
24044, via XXV Aprile 179 Dalmine BG
Nel museo, nato nel 1974, sono esposti circa 800 presepi differenti per epoca, provenienza geografica, dimensione, materiale,…
Convenzione Touring Club

Città > Brignano Gera d'Adda
Brignano Gera d'Adda
Brignano Gera d'Adda BG
Nel paese rimane il palazzo o castello Visconti, trasformato tuttavia nel ’700 in una fastosa barocca residenza di campagna con…

Edificio Monumentale > Brignano Gera d'Adda
Castello visconteo
24053, via Vittorio Emanuele II 36/a Brignano Gera d'Adda BG
Cocktail bar con musica live o dj, per serate movimentate. Anche ristorante.Apertura: a richiestaingresso…

Museo > Urgnano
Museo e Villaggio africano
24059, via G.B. Peruzzo 142 Urgnano BG
Il museo nasce grazie all'iniziativa di alcuni frati Passionisti che, all'interno del loro convento risalente al XV secolo, hanno…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Capriate San Gervasio
Villaggio Crespi
24042, Capriate San Gervasio BG
Quasi alla confluenza dell’Adda con il Brembo, si trova il villaggio operaio di Crespi d’Adda, sorto a partire dal 1875 in…

Edificio Monumentale > Capriate San Gervasio
Villaggio Crespi
24042, Capriate San Gervasio BG
Quasi alla confluenza dell’Adda con il Brembo, si trova il villaggio operaio di Crespi d’Adda, sorto a partire dal 1878…

Edificio Monumentale > Vaprio d'Adda
Villa Castelbarco-Albani
20069, via Concesa 4 Vaprio d'Adda MI
Apertura: in occasione di eventi e manifestazioni; a richiesta per…

Museo > Vaprio d'Adda
Casa del Custode delle Acque
20069, via Alzaia Sud 3 Vaprio d'Adda MI
Ex archivio di stato milanese, le prime notizie risalgono al 1542. Divenne poi Casa Regia o Regia Camera, deputata ai pagamenti…

Edificio Monumentale > Trezzo sull'Adda
Castello Visconteo
20056, via Valverde 33 Trezzo sull'Adda MI
Cospicuo complesso fortificato, ora ridotto a maestoso rudere, posto a difendere un’ansa dell’Adda. È costituito da un…

Città > Vaprio d'Adda
Vaprio d'Adda
Vaprio d'Adda MI
In paese si trova palazzo Melzi d’Eril – costruito nel 1483, ma successivamente trasformato – dove tra 1506 e 1512 fu più…

Città > Trezzo sull'Adda
Trezzo sull'Adda
Trezzo sull'Adda MI
A valle di una doppia ansa dell’Adda, il paese è dominato dalla mole del mastio a base quadrata che è quanto resta del…

Edificio Monumentale > Trezzo sull'Adda
Centrale Idroelettrica Taccani
20056, via Barnabò Visconti 14 Trezzo sull'Adda MI
Costruita nel 1906 da Gaetano Moretti e Adolfo Covi, è uno degli edifici industriali più interessante in tutta la Lombardia,…

Edificio Monumentale > Pagazzano
Castello visconteo
24040, piazza Castello 1 Pagazzano BG
Apertura: marzo-novembre, prima e terza domenica del mese, 10-18.30. Anche a richiesta e negli altri mesiingresso a pagamento.…


Natura > Ghisalba
Parco naturale regionale del Serio
24050, Ghisalba BG
L’area protetta si estende lungo le fasce adiacenti al fiume da Seriate a Montodine, nel Cremasco, alla confluenza nell’Adda,…

Città > Fara Gera d'Adda
Fara Gera d'Adda
Fara Gera d'Adda BG
Il territorio della Gera d’Adda (‘Gèra’ o ‘Ghiara’ indica le ghiaie alluvionali caratteristiche dei suoli) individua…

Museo > Treviglio
Museo Civico «Ernesto e Teresa della Torre»
24047, vicolo B. de Buttinoni 11 Treviglio BG
La costituzione del museo è legata ad alcune donazioni significative: il fondo G.B. Dell'Era, composto da tele a olio e tempera,…


Città > Treviglio
Treviglio
Treviglio BG
Centro industriale e commerciale di antica origine, nell’800 fu un importante centro di sericoltura. La collegiata di S.…

Edificio Monumentale > Cavernago
Castello di Malpaga
24050, piazza Castello Cavernago BG
Il bel castello di Malpaga, costruito nel XIV secolo, fu acquistato nel 1456 da Bartolomeo Colleoni che lo trasformò in una…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Bergamo
Via XX Settembre
24122, via XX Settembre Bergamo BG
Via XX Settembre è caratterizzata da un’eterogeneità di fronti edilizie (dal XVI al XX secolo) e da un’ininterrotta serie…

Chiesa > Bergamo
S. Alessandro in Colonna
24100, via S. Alessandro in Colonna 35 Bergamo BG
Probabilmente fondata nel VI secolo, fu riedificata nel ’500 e ancora nel ’700 (l’alto campanile è opera del 1905).…

Edificio Monumentale > Bergamo
Torre di Gómbito
24100, via Gombito 13 Bergamo BG
Apertura: su prenotazione, il lunedì, da fine marzo a fine settembreingresso…

Urbanistica > Bergamo
Sentierone
24100, via Sentierone Bergamo BG
Il bel viale alberato, fiancheggiato su un lato da portici e lastricato in pietra, venne realizzato dai mercanti bergamaschi nel…

Edificio Monumentale > Bergamo
Torre dei Caduti
24100, Bergamo BG
Eretta nel 1924 e dedicata alla memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale, ospita nelle salette ai piani un interessante…

Urbanistica > Bergamo
Piazza Vittorio Veneto
24100, piazza Vittorio Veneto Bergamo BG
Forma, con le contigue piazze Matteotti, Dante e della Libertà, il centro di Bergamo bassa; il moderno sistema di piazze, sorto…

Chiesa > Bergamo
S. Benedetto
24122, via S. Alessandro 51 Bergamo BG
Ben restaurata e a croce greca, fu costruita nel 1516 da Pietro Isabello ed è tra le più interessanti opere rinascimentali…

Chiesa > Bergamo
Ss. Bartolomeo e Stefano
24100, largo Belotti 1 Bergamo BG
La chiesa, costruita nella prima metà del ’600 al posto di un edificio conventuale duecentesco, ha un’imponente facciata…

Urbanistica > Bergamo
Via S. Alessandro
24100, via S. Alessandro Bergamo BG
Asse di uno dei vecchi borghi che si diramano dalla città alta, si raggiunge percorrendo la via XX Settembre, vivacizzata da…

Urbanistica > Bergamo
Borgo Canale
24129, Bergamo BG
Oltre porta S. Alessandro, questo borgo mantiene il suo carattere di quartiere rurale fuori le mura. Scendendo via Borgo Canale,…

Urbanistica > Bergamo
Vicolo S. Carlo
24100, Bergamo BG
Antica strada d'accesso alla città alta, sale fino a ricongiungersi con via S. Alessandro. L'ultimo tratto si svolge come un…

Natura > Terno d'Isola
Isola Bergamasca
24030, Terno d'Isola BG
Spicchio triangolare di pianura non irrigua incuneato tra l’Adda e il Brembo e limitato a nord dal monte Canto, comprende ben…

Città > Bergamo
Bergamo
Bergamo BG
Il lungo dominio della Serenissima ha lasciato la sua impronta trasformando la Città Alta in uno scrigno di bellezze.…

Chiesa > Bergamo
S. Spirito
24100, Piazza Santo Spirito Bergamo BG
Commissionata a Pietro Isabello nella prima metà del '500 dai ricchi mercanti venuti a risiedere nei borghi orientali, la chiesa…

Urbanistica > Bergamo
Viale Vittorio Emanuele II
24121, viale Vittorio Emanuele II Bergamo BG
È la principale via d’accesso alla città alta. Dopo il rettilineo che attraversa un moderno quartiere residenziale compie…

Chiesa > Bergamo
S. Bernardino in Pignolo
24121, Via Pignolo, 57 Bergamo BG
La chiesa di San Bernardino in Pignolo fu eretta nella seconda metà del XV secolo probabilmente con la funzione di cappella per…

Urbanistica > Bergamo
Via Pignolo
24100, via Pignolo Bergamo BG
Nel tratto in salita della strada, compreso tra le chiese di S. Bernardino in Pignolo e S. Alessandro della Croce, si allineano a…

Museo > Bergamo
Museo Diocesano «Adriano Bernareggi»
24121, via Pignolo 76 Bergamo BG
Ha sede nel palazzo Bassi Rathgeb (1520). Il palazzo è un significativo esempio di architettura rinascimentale progettato da…

Edificio Monumentale > Bergamo
Casa dell'Arciprete
24100, via Donizetti 3 Bergamo BG
Palazzo con raffinata facciata in marmo grigio. Costruito nel 1520 da Pietro Isabello, è un mirabile esempio di architettura…

Museo > Bergamo
Museo Donizettiano
24129, via Arena 9 Bergamo BG
Ospitato nella Domus Magna, il museo documenta attraverso cimeli, strumenti musicali, autografi e arredi originali il percorso…
Convenzione Touring Club

Chiesa > Bergamo
Basilica di S. Maria Maggiore e il Tesoro
24129, piazza Duomo 3 Bergamo BG
La Basilica di Santa Maria Maggiore caratterizza il prospetto di piazza Duomo nella città di Bergamo Alta. Alla forte siccità,…

Museo > Bergamo
Museo e tesoro della Cattedrale
24129, piazza Duomo Bergamo BG
Apertura: martedì-domenica 9.30-13 e 14-18.30ingresso a…

Chiesa > Bergamo
S. Alessandro della Croce
24100, via Pignolo 85 Bergamo BG
Chiesa ricostruita tra il XVII e il XVIII secolo, con facciata rifatta nel 1930, si presenta come un prezioso museo d’arte…

Urbanistica > Bergamo
Mura
24100, viale delle Mura Bergamo BG
Le mura* e le quattro porte che si aprono sui lati della città antica costituiscono un'importante testimonianza di…

Urbanistica > Bergamo
Viale delle Mura
24129, viale delle Mura Bergamo BG
È una passeggiata panoramica con continue viste sulla città bassa, sulla pianura e sulle mura erette dai veneziani, ben…

Chiesa > Bergamo
Duomo
24129, piazza del Duomo Bergamo BG
Iniziato nel 1459 su disegno del Filarete, venne modificato nel 1688 da Carlo Fontana e solo nel 1886 fu compiuta la facciata. Il…

Chiesa > Bergamo
Cappella Colleoni
24129, piazza Duomo Bergamo BG
Il condottiero bergamasco Bartolomeo Colleoni, abile cultore delle proprie memorie, commissionò a Giovanni Antonio Amadeo la…

Chiesa > Bergamo
Battistero
24129, piazza del Duomo Bergamo BG
Piccolo edificio ottagonale davanti ai giardini del Vescovado, fu costruito da Giovanni da Campione nel 1340 per l’interno di…

Urbanistica > Bergamo
Piazza del Duomo
24129, piazza del Duomo Bergamo BG
Una delle più belle e monumentali piazze della Lombardia. Il Duomo, S. Maria Maggiore, la cappella Colleoni, il Battistero -…

Edificio Monumentale > Bergamo
Palazzo della Ragione
24129, piazza Vecchia Bergamo BG
Fu costruito verso la metà del XII secolo con facciata rivolta alla retrostante piazza del Duomo. Nel 1453 vennero aperti i…

Urbanistica > Bergamo
Via Gómbito
24129, via Gómbito Bergamo BG
Tortuosa, stretta e affollata di negozi, conserva resti medievali e antiche case. Su una piazzetta adornata dalla fontana del…

Edificio Monumentale > Bergamo
Torre Civica-Campanone
24100, piazza Vecchia Bergamo BG
Il Campanone, come viene familiarmente chiamato dai bergamaschi, emerge dietro le case medievali: la prima costruzione risale al…
Convenzione Touring Club

Museo > Bergamo
Palazzo del Podestà-Museo dell'Età Veneta
24129, piazza Vecchia Bergamo BG
Costruito alla fine del XII secolo, prospetta sul lato nord-ovest di Piazza Vecchia. Fu residenza del podestà fino ai primi anni…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Bergamo
Piazza Vecchia
24129, piazza Vecchia Bergamo BG
Per secoli fulcro del potere politico cittadino e oggi cuore pulsante della città alta, venne aperta nella seconda metà del…

Natura > Bergamo
Giardino di Palazzo Moroni
24100, via Porta Dipinta 12 Bergamo BG
Il giardino terrazzato all'italiana è stato realizzato intorno alla metà del Seicento insieme alla costruzione del palazzo.…

Museo > Bergamo
Museo storico di Bergamo-Ex Convento di San Francesco
24100, piazza Mercato del Fieno 6/A Bergamo BG
Esempio di architettura conventuale medievale costruito tra la fine del XIII e l'inizio del XVI secolo, il convento è sede degli…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Bergamo
Palazzo Nuovo o Biblioteca A. Mai
24129, piazza Vecchia 15 Bergamo BG
Il palazzo venne iniziato nel 1604 su disegno dell’architetto Vincenzo Scamozzi e completato solo nel 1928 con la monumentale…

Urbanistica > Bergamo
Via Colleoni
24129, via Colleoni Bergamo BG
Segue il tracciato dell’antico decumano. Ai numeri 9-11 sorge l’abitazione cittadina del Colleoni, tuttora sede del Luogo Pio…

Edificio Monumentale > Bergamo
Rocca di Bergamo
24100, piazza Mercato del Fieno 6/A Bergamo BG
Il complesso fortificato della Rocca, iniziato nel 1331 da Giovanni di Boemia, terminato dai Visconti e rafforzato dai veneziani,…


Museo > Bergamo
Museo Storico di Bergamo-Sezione Ottocentesca
24129, Rocca di Bergamo, piazzale Brigata Legnano Bergamo BG
La Rocca accoglie la sezione ottocentesca del Museo storico di Bergamo, che illustra le vicende della città e del territorio…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Bergamo
Via Porta Dipinta
24129, via Porta Dipinta Bergamo BG
Nel primo tratto della bella strada che sale ripida e tortuosa tra palazzi e vecchie case, alcune con facciate affrescate,…

Città > Martinengo
Martinengo
Martinengo BG
Annuncia da lontano il borgo l’alto campanile della chiesa di S. Maria dell’Incoronata, con affreschi…

Urbanistica > Bergamo
Piazza Mascheroni
24100, piazza Mascheroni Bergamo BG
Al termine dell'antica via Colleoni, è fiancheggiata dall'edificio della Cittadella, di origine trecentesca (ne resta una grossa…


Edificio Monumentale > Cornate d'Adda
Centrale idroelettrica Esterle
20872, Cornate d'Adda MB
Costruita nei primi anni del Novecento, la Centrale si presenta più simile ad una villa che a una industria vera e propria, e…

Chiesa > Bergamo
Monastero di Astino-Chiesa del Santo Sepolcro
24129, via Astino Bergamo BG
Immerso nel verde, il complesso monumentale della chiesa del Santo Sepolcro si caratterizza per una storia antica e prestigiosa e…

Museo > Ardesio
Museo etnografico dell'Alta Valle Seriana
24020, piazza Monte Grappa 3 Ardesio BG
Istituito nel 1982, il museo si articola in sei sezioni e analizza il rapporto secolare tra il territorio e le attività della…

Museo > Bergamo
Museo Civico di Scienze Naturali «Enrico Caffi»
24129, piazza Cittadella 10 Bergamo BG
Aperto al pubblico nel 1873, dal 1960 ha sede nel palazzo Visconteo della Cittadella. Trae origine da alcune collezioni…

Urbanistica > Bergamo
Cittadella
24100, Bergamo BG
Sorta per volere di Bernabò Visconti nella seconda metà del ’300 come fortezza a difesa della città, venne trasformata dai…

Museo > Bergamo
Civico Museo Archeologico
24129, piazza Cittadella 9 Bergamo BG
Aperto nella sede attuale nel 1960, è costituito da un primo nucleo di lapidi romane, collezionate già nel XVI secolo, al quale…

Edificio Monumentale > Bergamo
Porta S. Alessandro
24129, largo di Porta S. Alessandro Bergamo BG
Porta cinquecentesca che delimita a sinistra la spianata alberata di Colle Aperto. Per Scaletta Colle Aperto si raggiunge l'Orto…

Natura > Bergamo
Orto botanico «Lorenzo Rota»-Valle della Biodiversità
24129, via Astino, ang. via Allegrezza Bergamo BG
In posizione panoramica con vista sulla città vecchia e sulle Prealpi bergamasche, gode di un microclima favorevole alla…

Museo > Bergamo
GAMEC-Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
24121, via S. Tomaso 53 Bergamo BG
Ospitata nei vasti spazi ristrutturati (per opera dello Studio Gregotti e associati) di un convento quattrocentesco. Si presenta…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Bergamo
Ex Convento di S. Agostino
24129, piazzale S. Agostino Bergamo BG
Fondato alla fine del ’200 dagli Eremitani, fu soppresso nel 1797 e oggi è in buona parte occupato dalla facoltà di Lettere…

Museo > Bergamo
Accademia Carrara
24121, piazza G. Carrara 82 Bergamo BG
Fondata nel 1795 da Giacomo Carrara, ha sede nel neoclassico palazzo dell’Accademia ed è per qualità e articolazione…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Bergamo
Colle San Vigilio
24100, Bergamo BG
Appena varcata porta S. Alessandro, una funicolare in funzione dal 1912 s’inerpica sulle pendici del colle, da cui una…

Città > Terno d'Isola
Terno d'Isola
Terno d'Isola BG
Capoluogo al tempo di Venezia della Quadra d’Isola, dispone l’abitato intorno a una crociera di vie confluenti nella piazza…

Edificio Monumentale > Cassano d'Adda
Linificio Canapificio Nazionale
20062, via Linificio Cassano d'Adda MI


Città > Cassano d'Adda
Cassano d'Adda
Cassano d'Adda MI
Il nucleo storico del paese è arroccato sulla riva destra del fiume attorno al castello Borromeo d’Adda (visibile solo…

Edificio Monumentale > Cassano d'Adda
Villa Borromeo
20062, viale Vittorio Veneto 58 Cassano d'Adda MI
La villa, originariamente barocca e successivamente trasformata su un progetto del Piermarini (1781), è posta all'interno di un…


Museo > Caravaggio
Museo navale «Ottorino Zibetti»
24043, viale Giovanni XXIII 17 Caravaggio BG
Presso la chiesa di S. Bernardino, all'interno dell'ex convento di S. Maria degli Angeli (XV secolo), è collocato un piccolo…

Museo > Fornovo San Giovanni
Civico Museo archeologico
24040, via G. Garibaldi 10 Fornovo San Giovanni BG
Il museo ospita attualmente una modesta ma significativa collezione di reperti archeologici rinvenuti all'interno del territorio…

Chiesa > Calcinate
Parrocchiale di S. Maria Assunta
24050, Calcinate BG
Notevole architettura barocca a tre navate, con volte a botte unghiata, innalzata nel 1715 su disegno di Filippo Juvarra. Un atto…

Città > Brembate di Sopra
Brembate di Sopra
Brembate di Sopra BG
Sta con la sua torre trecentesca a controllo dell’ingresso della valle San Martino, ma il centro d’interesse del paese è…

Urbanistica > Cassano d'Adda
Canale della Muzza
20062, Cassano d'Adda MI
È detto il 'Nilo lodigiano' per la sua ampiezza, per la sua portata e perché con le sue derivazioni nutre una delle campagne…

Edificio Monumentale > Romano di Lombardia
Rocca o Castello Visconteo
24058, piazza della Rocca 1 Romano di Lombardia BG
Il castello, chiuso da quattro torrioni, ha contrafforti e mura merlate: oltre l'ingresso si apre la Corte grande, nella quale…


Museo > Romano di Lombardia
Collezione «Anita e Rinaldo Pigola»
24058, palazzo della Comunità, piazza Roma Romano di Lombardia BG
Apertura: domenica, festivi e primo sabato del mese 10-12ingresso…

Città > Porto d'Adda
Porto d'Adda
Porto d'Adda MB
Il piccolo abitato sul fiume, raggiungibile uscendo da Trezzo per le vie Adda e Rocca e procedendo verso Cornate d'Adda,…


Museo > Romano di Lombardia
MACS-Museo d'Arte e Cultura sacra
24058, vicolo Chiuso 22 Romano di Lombardia BG
Il museo è ubicato nel centro storico cittadino, all’interno delle mura medievali. La raccolta museale comprende oggetti sacri…

Città > Romano di Lombardia
Romano di Lombardia
Romano di Lombardia BG
Centro economico notevole, conserva nel nucleo storico testimonianze romane (il tracciato del cardo, vie Tadini-via Rubini, e del…



Chiesa > Caravaggio
Santuario S. Maria del Fonte
24043, via Papa Giovanni XXIII Caravaggio BG
Il santuario fu costruito su disegno di Pellegrino Tibaldi tra il 1575 e l’inizio del ’700 al posto di una chiesa eretta sul…

Edificio Monumentale > Costa di Mezzate
Castello Camozzi-Vertova
24060, viale al Castello 16 Costa di Mezzate BG

Natura > Ponteranica
Parco regionale Colli di Bergamo
24010, via Maresana 140 Ponteranica BG
Battuto da una rete di percorsi ciclopedonali, copre la fascia collinare a nord-ovest della città fino al monte Canto Alto, con…

Città > Costa di Mezzate
Costa di Mezzate
Costa di Mezzate BG
È dominato dallo scenografico castello Camozzi-Vertova (privato), complesso edificato in più riprese dal XIII al XIX secolo,…

Museo > Almenno San Bartolomeo
Museo del Falegname «Tino Sana»
24030, via Papa Giovanni XXIII 59 Almenno San Bartolomeo BG
I circa 3.500 mq di superficie espositiva propongono una distribuzione di tutto il materiale su tre piani, raggruppato per temi…

Città > Sotto il Monte Giovanni XXIII
Sotto il Monte Giovanni XXIII
Sotto il Monte Giovanni XXIII BG
Centro rurale composto da numerose frazioni, alle propaggini del monte Canto, Sotto il Monte Giovanni XIII è così chiamato…

