- Viaggi
- Destinazioni
Risultati della ricerca:

Edificio Monumentale > Venezia
Seminario Patriarcale
30100, Dorsoduro 1/D Venezia VE
È un vasto e sobrio palazzo costruito da Baldassarre Longhena nel 1671, organizzato intorno a un chiostro e a un monumentale…

Urbanistica > Venezia
Zattere
30100, Zattere Venezia VE
Così si chiama la lunghissima fondamenta che dalla punta della Dogana raggiunge S. Basegio (Basilio), costeggiando per circa un…

Urbanistica > Venezia
Ponte della Costituzione
30100, ponte della Costituzione Venezia VE
Dal 2007 scavalca sinuosamente il Canal Grande tra la stazione di S. Lucia e piazzale Roma, con una campata lunga circa 90 m e…

Urbanistica > Venezia
Piazzale Roma
30100, piazzale Roma Venezia VE
Vasto spazio aperto in concomitanza con la costruzione del ponte automobilistico translagunare (1931-33) e con il taglio del rio…

Edificio Monumentale > Venezia
Stazione ferroviaria Venezia-S. Lucia
30100, fondamenta S. Lucia Venezia VE
La sua ricostruzione, nel 1954, fu la tappa finale delle profonde trasformazioni che avevano interessato l’estremo lembo…

Chiesa > Venezia
Gli Scalzi
30121, Cannaregio 54, fondamenta degli Scalzi Venezia VE
Intitolata a S. Maria di Nazareth, la chiesa fu costruita su progetto di Baldassarre Longhena (1654) per una comunità di…

Chiesa > Venezia
S. Simeon Piccolo
30135, S. Croce 693, fondamenta S. Simeone Piccolo Venezia VE
Il nome allude presumibilmente alle proporzioni dell’antica chiesa in luogo della quale Giovanni Scalfarotto costruì questa,…

Urbanistica > Venezia
Campo dei Tolentini
30100, campo dei Tolentini Venezia VE
Il campo si apre davanti al pronao corinzio sopraelevato della chiesa (Andrea Tirali, 1706-1714), affacciandosi sul rio con…

Urbanistica > Venezia
I Tre Ponti
30100, piazzale Roma Venezia VE
Sono un caratteristico incrocio di canali e ponti presso piazzale Roma. La fondamenta delle Burchielle conserva una bella…

Urbanistica > Venezia
Ponte degli Scalzi
30100, ponte degli Scalzi Venezia VE
Prende nome dalla chiesa sulla riva vicino alla stazione, ed è il terzo in ordine di tempo, dopo i ponti dell’Accademia e di…



Chiesa > Venezia
S. Giobbe
30121, Cannaregio 620, campo S. Giobbe Venezia VE
La chiesa dà su un campo solitario con la sua semplice facciata, arricchita da un raffinato portale rinascimentale disegnato e…

Urbanistica > Venezia
Fondamenta di Cannaregio
30100, fondamenta di Cannaregio Venezia VE
Si distende bella e luminosa oltre il ponte dei Tre Archi, progettato da Andrea Tirali nel 1688, con caratteristica struttura a…

Urbanistica > Venezia
Fondamenta delle Procuratìe
30100, fondamenta delle Procuratìe Venezia VE
Oltre il ponte S. Nicolò affaccia sulle omonime fondamenta l’ex convento delle Terese, già occupato da suore carmelitane e…

Chiesa > Venezia
S. Simeon Grande
30100, campiello s. Simeone Grande Venezia VE
Anche detta S. Simeone Profeta, di antica fondazione, in passato aveva il cimitero posto davanti all’attuale, modesta facciata…

Urbanistica > Venezia
S. Girolamo
30100, cannaregio 916 Venezia VE
Calle Feraù conduce alla sacca di S. Girolamo, realizzata all’inizio del ’900 nel quadro dell’imbonimento delle zone…

Urbanistica > Venezia
Rio Marin
30100, rio Marin Venezia VE
Dal ponte della Bergama, in ferro, si possono cogliere in uno sguardo l’intero corso arcuato del rio, fatto scavare da Marin…

Edificio Monumentale > Venezia
Ex Macello comunale
30100, fondamenta Cannaregio Venezia VE
L’area periferica verso il canale delle Sacche ospitò, fin dal Trecento, piccole industrie che si preferiva decentrare…

Urbanistica > Venezia
Campiello S. Giovanni Evangelista
30100, campiello S. Giovanni Evangelista Venezia VE
È un ambiente d’impronta rinascimentale, sistemato verso la fine del ’400 da Pietro Lombardo che lo articolò in due spazi…

Urbanistica > Venezia
Canale di Cannaregio
30100, Venezia VE
Il più grande dopo il Canal Grande, scavalcato dal caratteristico ponte delle Guglie. Sulla riva ovest è il seicentesco palazzo…

Urbanistica > Venezia
Fondamenta Venier-Savorgnan
30100, fondamenta Savorgnan Venezia VE
Ha inizio dal ponte delle Guglie e fiancheggia l’ampio e luminoso canale di Cannaregio fino allo sbocco in Laguna, con vista…

Urbanistica > Venezia
Campo di S. Geremia
30100, campo di S. Geremia Venezia VE
Vi si arriva per rio Terà Lista di Spagna, aperta nel 1844 con l’interramento del rio dei Sabbioni e oggi strada frequentata…

Chiesa > Venezia
Convento dei Frari
30100, S. Polo 3072 Venezia VE
Di antica origine ma più volte ristrutturato, si articola attorno ai due chiostri della SS. Trinità e di S. Antonio; il primo,…

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Labia
30121, Cannaregio, campo S. Geremia 275 Venezia VE
Ora sede RAI, edificato tra ’600 e ’700 per l’omonima famiglia, è una delle più sontuose dimore gentilizie veneziane. La…

Urbanistica > Venezia
Riva di Biasio
30100, riva di Biasio Venezia VE
È la fondamenta che corre lungo il Canal Grande in vista dello sbocco del canale di Cannaregio, scenograficamente inquadrato dal…

Chiesa > Venezia
S. Geremia
30121, Canareggio 334, campo S. Geremia Venezia VE
La chiesa di S. Geremia, ricostruita nel 1753-60, con impianto a croce greca, conserva nella cappella di S. Lucia – come si…

Urbanistica > Venezia
Ponte delle Guglie
30100, ponte delle Guglie Venezia VE
Così chiamato per i quattro obelischi collocati alle testate, il ponte delle Guglie venne costruito con un’ardita soluzione ad…


Edificio Monumentale > Venezia
Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista
30125, S. Polo 2454 Venezia VE
La lunga vicenda costruttiva della Scuola, istituita nel 1261, si legge nella facciata in cui si combinano rilievi trecenteschi,…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Rocco
30100, campo S. Rocco Venezia VE
Definiscono questo spazio triangolare magnifiche architetture pubbliche: l’abside della chiesa dei Frari e, ad angolo e in…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Nicolò dei Mendìcoli
30100, campo S. Nicolò dei Mendìcoli Venezia VE
Vi si giunge per fondamenta Briati, fondamenta Barbarigo e fondamenta di Lizza Fusina (da cui partiva un tempo il traghetto per…

Chiesa > Venezia
S. Pantalon
30123, Dorsoduro 3703, campo S. Pantalon Venezia VE
La chiesa spicca sul campo omonimo, aperto sul rio di Ca’ Foscari, per l’incompiuta facciata in mattoni. Deve la forma…

Edificio Monumentale > Venezia
Scuola Grande dei Carmini
30123, Dorsoduro 2617, campo dei Carmini Venezia VE
Era la sede della prestigiosa confraternita fondata nel 1594 a devozione della Vergine del Carmelo, che nel 1675 giunse a riunire…
Convenzione Touring Club


Edificio Monumentale > Venezia
Fondaco dei Turchi
30100, Santa Croce 1730, fondaco dei Turchi Venezia VE
Alla fine della salizzada del Fondaco dei Turchi è l’ingresso da terra (N. 1730) di questa originaria casa-fondaco…

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Zenobio
30123, Dorsoduro 2597, fondamenta del Soccorso Venezia VE
Sede del Collegio Armeno Moorat-Raphael, è uno dei più interessanti esempi di architettura barocca a Venezia. Costruito a fine…

Urbanistica > Venezia
Quartiere di S. Marta
30100, Venezia VE
Al fondo di calle Nuove Terese, prendendo a sinistra ci si inoltra in una vasta area di strutture legate al porto e alla ferrovia…

Chiesa > Venezia
S. Giacomo dall'Orio
30135, S. Croce, campo S. Giacomo dall'Orio Venezia VE
Fu ricostruita nel 1225 e accolse nei secoli aggiunte e modificazioni successive, integrandole armonicamente nella struttura…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Giacomo dell’Orio
30100, campo S. Giacomo dell’Orio Venezia VE
Alberato, frequentato dai veneziani del sestiere, con vere da pozzo, panchine e tavoli all’aperto, articola suggestivamente i…

Chiesa > Venezia
S. Raffaele Arcangelo
30123, Dorsoduro 1744, campo dell'Angelo Raffaele Venezia VE
Per tradizione, una delle otto chiese fondate nel VII secolo dal vescovo di Oderzo, si presenta nella ricostruzione operata da…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Margherita
30100, campo S. Margherita Venezia VE
È tra i campi maggiori della città e tra i più vivaci e autentici, con locali, tavoli all’aperto nella bella stagione e…

Chiesa > Venezia
S. Maria Gloriosa dei Frari
30125, S. Polo 3072, campo dei Frari Venezia VE
Ad annunciarla è la poderosa mole di uno dei più alti campanili di Venezia (70 m). Della chiesa duecentesca dei frati minori…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Zan Degolà
30100, campo S. Zan Degolà Venezia VE
Appartato e silenzioso, il campo intitolato a S. Giovanni Decollato, tale la ‘traduzione’ del nome, ha in angolo la sobria…

Urbanistica > Venezia
Campo dei Frari
30100, campo dei Frari Venezia VE
Articolato a ‘elle’ intorno al possente volume in mattoni della chiesa e allungato sino al rio, ha il suo fulcro in una vera…

Museo > Venezia
Museo ebraico di Venezia
30121, Cannaregio 2902/B, campo del Ghetto Nuovo Venezia VE
Racchiude argenti e tessili preziosi (XVI-XIX secolo) legati alle festività e al culto; una sezione ricostruisce, con oggetti,…

Chiesa > Venezia
I Carmini
30123, Dorsoduro 2613, campo dei Carmini Venezia VE
La chiesa dei Carmini, o S. Maria del Carmelo, annessa all’ex monastero dei carmelitani, prospetta con la facciata…

Urbanistica > Venezia
Ghetto
30100, cannaregio 2892 Venezia VE
Il campo del Ghetto Nuovo introduce a uno spazio anche emotivamente intenso, nell’esperienza di visita a Venezia, perché è…


Urbanistica > Venezia
Ghetto Nuovo
30100, Venezia VE
Il quartiere nel quale gli ebrei veneziani sono stati confinati a partire dal 1561 è in effetti un isolotto che spicca nel…

Museo > Venezia
Fondaco dei Turchi-Museo di Storia Naturale
30135, S. Croce 1730, salizada del Fontego dei Turchi Venezia VE
Accoglie oggi i visitatori con un allestimento suggestivo e coinvolgente, a partire dagli scheletri di una grande balenottera e…


Chiesa > Venezia
S. Sebastiano
30123, Dorsoduro 1686, campo S. Sebastiano Venezia VE
Ricostruita forse da Antonio Scarpagnino (1505-48) in sobrie forme rinascimentali, quasi stretta al ponte sul rio che delimita il…

Museo > Venezia
Banco Rosso
30100, Cannaregio 2912 Venezia VE
Nel cuore del Ghetto di Venezia, è forse il più antico banco dei pegni ebraico al mondo. La leggenda tramanda che…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Venezia
Campo S. Tomà
30100, campo S. Tomà Venezia VE
Sul campo, di belle proporzioni, si fronteggiano la semplice facciata quattrocentesca dell’ex Scuola dei Calegheri (calzolai),…


Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Balbi
30100, dorsoduro 3901 Venezia VE
Detto «in volta di Canal», grandioso edificio di forme classiche, innalzato su disegno di Alessandro Vittoria nel 1590; è sede…

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Belloni Battagia
30100, Santa Croce, Canal Grande Venezia VE
Architettura seicentesca di Baldassarre Longhena, con ampia loggia al piano…

Museo > Venezia
Palazzo Mocenigo-Museo di Storia del Tessuto e del Costume
30125, S. Croce 1992 Venezia VE
Lungo salizzada di S. Stae si trova l’imponente seicentesco palazzo che fu residenza di una delle più antiche e potenti…

Edificio Monumentale > Venezia
Ca' Foscari
30123, Dorsoduro 3246, calle di Ca' Foscari Venezia VE
Oggi sede principale dell’Università insieme ai palazzi Giustinian; i tre edifici sono esempi tra i più significativi…

Museo > Venezia
Casa di Carlo Goldoni
30125, S. Polo 2794, calle dei Nomboli Venezia VE
Alla fine di calle dei Nomboli, a sinistra, si apre l’ingresso a Ca’ Centani, meglio conosciuta come casa di Carlo Goldoni.…

Urbanistica > Venezia
Fondamenta degli Ormesini
30100, fondamenta degli Ormesini Venezia VE
Il nome della riva (prosecuzione di fondamenta delle Cappuccine), cui si arriva per le calli del Capitello e della Malvasia,…

Edificio Monumentale > Venezia
Ca' Vendramin Calergi
30121, Cannaregio 2079, calle larga Vendramin Venezia VE
Percorrendo rio terrà della Maddalena, oltre il ponte dell’Anconeta su rio S. Marcuola, si lascia a sinistra il sottoportico…

Chiesa > Venezia
S. Polo
30125, S. Polo 2102, campo S. Polo Venezia VE
Invano se ne cerca la facciata, completamente nascosta da un blocco di edifici interposti tra chiesa e canale. Di origine…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Barnaba
30100, campo S. Barnaba Venezia VE
Per la lunga e quieta fondamenta di Borgo, arcuata a costeggiare il rio delle Eremite, si giunge in prossimità del campo,…



Urbanistica > Venezia
Campo S. Maria Mater Domini
30100, campo S. Maria Mater Domini Venezia VE
È tra i campi più caratteristici di Venezia per regolarità e proporzioni, delimitato da ben conservati edifici tardobizantini…

Chiesa > Venezia
Chiesa dei Gesuiti
30131, Cannaregio 4885, salizada dei Spechieri Venezia VE
Già dei Crociferi, la chiesa venne ricostruita nel 1715-30 da Domenico Rossi conformandola ai modelli gesuiti romani, con…

Chiesa > Venezia
S. Stae
30135, S. Croce 1981, campo S. Stae Venezia VE
L’imponente mole barocca della chiesa di S. Stae (S. Eustachio) domina l’omonimo campo che è quasi una terrazza sul Canal…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Polo
30100, campo S. Polo Venezia VE
Uno dei più vasti e caratteristici campi di Venezia, quasi ‘fuori scala’ rispetto alla misura della città, fu storico…

Museo > Venezia
Ca' Rezzonico-Museo del Settecento veneziano
30123, Dorsoduro 3136 Venezia VE
Il palazzo, uno dei maggiori sul Canal Grande e tra i capolavori del barocco veneziano, venne iniziato nel 1649 da Baldassarre…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Stin
30100, campo S. Stin Venezia VE
Intitolato a santo Stefano confessore, campo S. Stin era un tempo definito verso il rio dall’omonima chiesa, demolita nel 1810.…

Urbanistica > Venezia
Ponte delle Tette
30100, ponte delle Tette Venezia VE
Il nome ricorda le prostitute che esibivano il seno scoperto alla finestre delle case per attirare clienti. Tutta l’area, detta…

Edificio Monumentale > Venezia
Ca' Rezzonico
30123, Dorsoduro 3136, calle di Ca' Rezzonico Venezia VE
Possente costruzione barocca sul Canal Grande, iniziata nel 1649 da Baldassarre Longhena e ultimata dopo il 1750 da Giorgio…

Urbanistica > Venezia
Campo della Maddalena
30100, campo della Maddalena Venezia VE
È ambiente urbano di raccolta bellezza, definito da una quinta di edilizia minore con case dai prospetti avanzati su barbacani e…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Fosca
30100, campo S. Fosca Venezia VE
Prende nome dalla chiesa, fondata nel X secolo e ricostruita intorno al 1679, che vi prospetta con una semplice facciata del…

Edificio Monumentale > Venezia
Ca' Pesaro
30135, S. Croce 2076, S. Stae Venezia VE
Il palazzo, disegnato nel 1628 da Baldassarre Longhena per la ricchissima famiglia Pesaro e coerentemente compiuto da Antonio…

Urbanistica > Venezia
Fondamenta della Sensa
30100, fondamenta della Sensa Venezia VE
È una riva quieta, con belle prospettive create dall’affaccio sul rio di semplici case, palazzi e dimore signorili; di fronte…

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Albrizzi
30100, S. Polo, campiello Albrizzi Venezia VE
Nella fitta trama di quest’area della città si apre, appartato e silenzioso, il campiello Albrizzi. Vi domina l’imponente…

Museo > Venezia
Palazzo Grassi-François Pinault Foundation
30124, S. Marco 3231, campo S. Samuele Venezia VE
Definisce un lato di campo S. Samuele – affacciato sul Canal Grande tra l’antica chiesa di S. Samuele, rimaneggiata nel…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Venezia
Zattere al Ponte Lungo
30100, Zattere al Ponte Lungo Venezia VE
Così si chiama l’estremo tratto occidentale, quieto e appartato, della fondamenta delle Zattere. Affacciano sulla lunghissima…

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Molin-Cappello
30100, S. Polo Venezia VE
Per calle del Tamossi si giunge al ponte Storto, gettato sul pittoresco rio delle Beccarie, da cui a sinistra si ammira il…

Edificio Monumentale > Venezia
Ca' Corner della Regina
30100, S. Croce 2215, calle de Ca' Corner Venezia VE
Imponente opera classicheggiante di Domenico Rossi (1724), con due piani a logge; è sede dell'Archivio storico della Biennale di…

Museo > Venezia
Ca' Corner della Regina-Fondazione Prada
30100, calle de Ca' Corner, S. Croce 2215 Venezia VE
È la sede veneziana della rinomata Fondazione Prada e ospita mostre e allestimenti per sostenere l'arte contemporanea.Apertura:…

Museo > Venezia
Ca' Pesaro-Museo d'Arte orientale
30135, S. Croce 2076 Venezia VE
Al terzo piano di Ca’ Pesaro è sistemato il Museo d’Arte orientale. Nato dalla collezione privata di Enrico di Borbone,…

Museo > Venezia
Ca' Pesaro-Galleria internazionale d'Arte moderna
30135, S. Croce 2076 Venezia VE
Tra il 1908 e il 1924 una serie di storiche mostre diede spazio – in vivace polemica con l’arte ‘ufficiale’ delle…

Chiesa > Venezia
S. Alvise
30121, Cannaregio 3282, campo S. Alvise Venezia VE
La chiesa, eretta nel 1388 per san Luigi (Alvise, in veneziano), vescovo di Tolosa, ha una semplice facciata a capanna in mattoni…

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Vendramin Grimani
30125, S. Polo 2033 Venezia VE
Nata per riconsegnare alla città questo splendido palazzo cinquecentesco, la Fondazione apre per la prima volta al pubblico le…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Venezia
Campo S. Cassiano
30100, campo S. Cassiano Venezia VE
Sul campo, luogo più di passaggio che di sosta, volge il fianco destro la chiesa di S. Cassiano.Lo sbocco della rettilinea calle…

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Corner Spinelli
30124, S. Marco 3877 Venezia VE
Fu realizzato da Mauro Codussi a fine Quattrocento; elegante opera di transizione dal tardogotico al rinascimento, volge al Canal…

Chiesa > Venezia
S. Samuele
30124, campo S. Samuele Venezia VE
Chiesa originaria del sec. XI, dal pittoresco campaniletto romanico-veneto (sec. XII); ospita mostre…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Alvise
30100, campo S. Alvise Venezia VE
È il solitario campo-sagrato che chiude la fondamenta dei Riformati, parzialmente alberato, definito quale armonioso spazio…

Chiesa > Venezia
S. Cassiano
30125, S. Polo 1852, campo S. Cassiano Venezia VE
Del suo antico edificio rimane quasi solo il duecentesco campanile in cotto; all’interno, Risurrezione con i Ss. Cassiano e…

Urbanistica > Venezia
Rio di S. Trovaso
30100, rio di S. Trovaso Venezia VE
Dal campo antistante alle Gallerie dell’Accademia, calle Corfù conduce ad affacciarsi sull’animato rio di S. Trovaso, dal…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Trovaso
30100, campo S. Trovaso Venezia VE
Impreziosito da tre vere da pozzo, si articola intorno alla chiesa di S. Trovaso (contrazione dialettale dei santi Gervasio e…

Museo > Venezia
Collezione Ca' del Duca Mocenigo Le Gallais
30123, corte del Duca Sforza 3052 Venezia VE
La collezione privata ha sede nella Ca' del Duca (che prende nome da Francesco Sforza duca di Milano che nel 1461 aveva…

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Papadopoli
30100, San Polo 1364 Venezia VE
Sontuosa dimora della metà del '500, con due piani di serliane affiancate da finestre timpanate, e concluse da guglie. Il…

Chiesa > Venezia
S. Silvestro
30125, S. Polo 1092 Venezia VE
La chiesa è di totale rifacimento ottocentesco, quando fu anche interrato il rio che la lambiva (1845); all’interno, conserva…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Aponal
30100, campo S. Aponal Venezia VE
È un piccolo suggestivo spazio – vivace luogo di transito – dominato dal campanile e dalla facciata gotica in mattoni della…

Urbanistica > Venezia
Corte dell’Albero
30100, corte dell’Albero Venezia VE
La corte, irregolare, definita da alti palazzi tra i quali casa Nardi (1913), in stile veneto-bizantino, si apre verso il Canal…

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Contarini degli Scrigni-Corfù
30100, rio di S. Trovaso Venezia VE
Edificio quattrocentesco gotico lungo il rio cui si affianca un corpo edilizio a logge di Vincenzo Scamozzi (1609): tardogotiche…


Urbanistica > Venezia
Campo delle Beccarie
30100, campo delle Beccarie Venezia VE
Vi si giunge per calle delle Beccarie, lungo le arcate del mercato del pesce. Già centro del Macello pubblico, delimita verso…

Edificio Monumentale > Venezia
Ex Molino Stucky
30100, Giudecca 810 Venezia VE
La fondamenta S. Biagio finisce a un ponte metallico sul rio, oltre il quale, in uno scenario che quasi ricorda i dock dei porti…

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Fortuny
30100, San Marco 3958, campo S. Beneto Venezia VE
Domina con la sua grande mole quattrocentesca il campo S. Beneto, che ha al centro il segno della presenza di pozzi di raccolta…

Urbanistica > Venezia
Canal Grande
30100, canal Grande Venezia VE
In origine era il tratto sinuoso e profondo di un fiume, più ampio dell’attuale e di incerti confini, forse un paleoalveo del…

Chiesa > Venezia
Ex monastero dei Canonici Lateranensi
30123, Dorsoduro 1050, campo della Carità Venezia VE

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Loredan
30100, S. Marco 2945, campo S. Stefano Venezia VE
Apertura: a…

Urbanistica > Venezia
Fondamenta S. Biagio
30100, Giudecca, fondamenta S. Biagio Venezia VE
Definita da palazzetti edificati dal ’400 alla fine della Repubblica, venne consolidata per l’attracco di grandi navi a fine…

Museo > Venezia
Museo Fortuny
30124, S. Marco 3958, palazzo Fortuny Venezia VE
Ha sede nell’omonimo palazzo di campo S. Beneto, trasformato da Mariano Fortuny nel proprio atelier di fotografia, scenografia…

Chiesa > Venezia
S. Vidal
30124, S. Marco 2860, campo S. Vidal Venezia VE
Ricostruita nel XVIII secolo su progetto di Antonio Gaspari, con facciata di Andrea Tirali d’ispirazione palladiana, conserva…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Stefano
30100, campo S. Stefano Venezia VE
Chiamato anche campo Francesco Morosini, è il più grande della città e uno dei luoghi di ritrovo preferiti dai veneziani, con…

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Mastelli
30100, fondamenta della Misericordia Venezia VE
Il palazzo – detto anche del Cammello per l’altorilievo a destra del balcone – è ristrutturazione quattro-cinquecentesca…

Urbanistica > Venezia
Campo della Madonna dell’Orto
30100, campo della Madonna dell’Orto Venezia VE
È un ambiente appartato, di suggestiva bellezza, che conserva l’originaria pavimentazione in mattoni a spina di pesce. Lo…

Chiesa > Venezia
S. Stefano
30124, S. Marco 2774, campo S. Stefano Venezia VE
È uno dei più importanti complessi religiosi gotici della città. La chiesa venne fondata dagli eremitani agostiniani a fine…

Urbanistica > Venezia
Strada Nuova
30100, strada Nuova Venezia VE
È una strada poco veneziana già nel nome (è l’unica ‘strada’ in città), aperta nel 1868-71 come collegamento rettilineo…