Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Edificio Monumentale > Varese
21100, via Sacco 5 Varese VA
Il palazzo, ora sede comunale, monumento illustre di Varese, venne costruito tra il 1766 e il 1771 come residenza di corte di…

Chiesa > Varese
21100, piazza Canonica 7 Varese VA
È il perno del sistema di piazze comunicanti intorno a cui si articola il centro storico. La basilica fu eretta su una chiesa…

Chiesa > Varese
21100, piazza Battistero 2 Varese VA
È di origine altomedievale (VII-IX secolo), ricostruito tra XII e XIII secolo nell’insolito modulo di due parallelepipedi…

Chiesa > Varese
21100, via Dandolo Varese VA

Museo > Varese
21100, piazza della Motta 4 Varese VA
È allestito all’interno di Villa Mirabello, nata nel Settecento e ristrutturata ‘all’inglese’ nel 1842. La sezione…

Museo > Varese
21100, piazza Litta 1 Varese VA
Circondata da un giardino all'italiana, la villa settecentesca è celebre nel mondo per la collezione d’arte contemporanea che…

Edificio Monumentale > Varese
21100, piazza Litta Varese VA

Edificio Monumentale > Varese
21100, piazza Litta 1 Varese VA
Su piazza Litta, centro dell’abitato di Biumo Superiore, prospetta villa Menafoglio Litta Panza, settecentesca, in cui…

Urbanistica > Varese
21100, Varese VA
In parte scampata all’inglobamento nel centro urbano, la castellanza di Biumo ha mantenuto i suoi valori ambientali e offre…

Città > Varese
Varese VA
La provincia abbraccia scenari di acqua, nei laghi di Varese e Maggiore e nel Ticino, d’alta pianura e di bassa valle. In…

Edificio Monumentale > Varese
21100, Varese VA

Città > Masnago
Masnago VA
Sobborgo a nord-ovest di Varese, conserva un forte noto come castello Mantegazza, del XII secolo ma rimaneggiato in seguito. Rari…

Museo > Varese
21100, via C. di Rienzo 42 Varese VA
Il nucleo originario del castello di Masnago, noto anche come castello Mantegazza, (XII secolo), fu ampliato e rimaneggiato nel…

Edificio Monumentale > Induno Olona
21056, via Olona 103 Induno Olona VA
Dopo un soggiorno in Austria dove aveva appreso i segreti dell'arte brassicola, nel 1877 Angelo Poretti tornò in Italia per…

Città > Induno Olona
Induno Olona VA
Gradevole villeggiatura della Valceresio, è di fatto assorbita dall’espansione urbana. Nella frazione Frascarolo,…

Edificio Monumentale > Varese
21100, Varese VA

Urbanistica > Varese
21100, Varese VA
È uno dei più grandi, completi e significativi esempi di ‘vie sacre’ lombarde e piemontesi, incluso nella lista Unesco dei…

Museo > Gazzada Schianno
21045, via Cagnola 21 Gazzada Schianno VA
La settecentesca villa fu acquistata a metà dell'Ottocento dal conte Giuseppe Cagnola e dal 1946, per donazione di Guido…

Museo > Varese
21100, via Beata Giuliana 5, ingresso da viale delle Cappelle Varese VA
Il materiale esposto è composto da oggetti diversissimi per epoca e area geografica, raccolti dallo scultore Ludovico Pogliaghi…

Chiesa > Varese
21100, via dell'Assunzione 21 Varese VA
Il santuario di S. Maria del Monte, chiesa preesistente al complesso e di probabile origine medievale (XI secolo), è stata…

Museo > Varese
21100, piazzetta Monastero Varese VA
Il museo accoglie le preziose donazioni fatte al santuario nei secoli e una importante raccolta d’arte nella quale spicca una…

Città > Arcisate
Arcisate VA
Centro principale della Valceresio nel medioevo, vi fu rinvenuto il cosiddetto tesoro di Arcisate, un gruppo di oggetti di epoca…

Città > Azzate
Azzate VA
Un piccolo abitato presso l'estremità meridionale del lago di…

Museo > Malnate
21046, villa Braghenti, viale J. F. Kennedy 2 Malnate VA
Completamente rinnovato dopo il trasferimento in una villa in stile Liberty ristrutturata, il percorso di visita ha inizio con la…

Museo > Cantello
21050, piazza Monte Grappa 1 Cantello VA
Opere di alcuni importanti artisti di origine cantellese come gli scultori Felice Mina, Giovanni Broggi e Luigi Bianchini, il…

Edificio Monumentale > Azzate
21022, via Castello Azzate VA

Museo > Varese
21100, via Campo dei Fiori Varese VA
Sulla cima del Campo dei Fiori, struttura destinata alla divulgazione scientifica nell'ambito dell'astronomia, della botanica,…

Natura > Bisuschio
21050, viale Cicogna 8 Bisuschio VA
Edificata nel 1463 come padiglione di caccia della famiglia Mozzoni, la villa fu successivamente ampliata e sistemata, nel corso…

Edificio Monumentale > Bisuschio
21050, viale Cicogna 8 Bisuschio VA
L’imponente villa Cicogna Mozzoni, capolavoro del tardorinascimento lombardo, sovrasta il paese di Bisuschio. Nata come casino…

Museo > Gavirate
21026, piazza Chiostro 23 Gavirate VA
Il Chiostro di Voltorre, monastero benedettino del XII secolo, è oggi uno dei monumenti romanici più noti della provincia di…

Chiesa > Gavirate
21026, Gavirate VA

Chiesa > Castiglione Olona
21043, via Cardinal Branda 1 Castiglione Olona VA
Situata sulla cima del colle settentrionale, sul luogo già occupato dal castello del borgo, è il primo edificio fatto erigere…

Chiesa > Castiglione Olona
21043, via Cardinal Branda 1 Castiglione Olona VA
Posto al di là della canonica, è in realtà un’elegantissima cappella ricavata da una torre dell’antico castello. Sulle…

Chiesa > Gornate Olona
21040, Gornate Olona VA

Città > Castiglione Olona
Castiglione Olona VA
Il paese, allungato da nord a sud su due colline contigue ai cui piedi scorre l’Olona, è uno dei principali luoghi d’arte…

Chiesa > Castiglione Olona
21043, piazza Garibaldi 6 Castiglione Olona VA
Progettata intorno al 1430, l’impianto quadrato con copertura cupolata e le soluzioni decorative con profilature di pietra…

Museo > Castiglione Olona
21043, piazza G. Garibaldi Castiglione Olona VA
Il quattrocentesco palazzo che fu dimora del cardinale Branda Castiglioni (1350-1443), legato pontificio e vescovo della città…

Edificio Monumentale > Castiglione Olona
21043, piazza Garibaldi 1 Castiglione Olona VA
Residenza del nobile prelato, ora museo, è costituito da un’ala trecentesca interna e da un corpo quattrocentesco. Tra le…

Museo > Castiglione Olona
21043, via Roma 29 Castiglione Olona VA
Nelle sale affrescate di palazzo Castiglioni di Monteruzzo, affacciato sulla bella corte del Doro, raccoglie oltre 50 opere degli…

Natura > Valganna
21039, via Trieste 40 Valganna VA
Istituito nel 1984, si estende per 5400 ettari sull’omonimo massiccio calcareo tra il lago di Varese, la Valcuvia e la…

Natura > Brinzio
21030, via Trieste 40 Brinzio VA
Si estende per 5400 ettari sull'omonimo massiccio calcareo, e racchiude sei riserve naturali a tutela delle torbiere di Pau Majur…

Museo > Busto Arsizio
21052, piazza Vittorio Emanuele II 3 Busto Arsizio VA
Il museo, fondato nel 1960 e ospitato nel settecentesco palazzo Cicogna, espone una preziosa raccolta di sculture e dipinti a…

Museo > Gavirate
21026, via del Chiostro 1/A Gavirate VA
Alberto Paronelli, disegnatore, restauratore e produttore di pipe, ha raccolto oltre 30.000 preziosi esemplari provenienti da…

Natura > Varese
21100, Varese VA
L’interesse del lago e dei paesi alle sue rive è più che altro ambientale e paesistico: la veduta del lago con lo sfondo…

Museo > Viggiù
21059, viale Varese 2 Viggiù VA
Il museo è sorto per iniziativa di Enrico Butti (1847-1932) che nel 1926 donò al Comune i modelli in gesso delle sue sculture e…

Museo > Castiglione Olona
21043, via Cardinal Branda 1 Castiglione Olona VA
Inaugurato nel 1920, il museo conserva calici, corali, paliotti, arazzi, tessuti ricamati, vestimenti e paramenti liturgici…

Chiesa > Viggiù
21059, via Roma Viggiù VA

Museo > Biandronno
21024, via Marconi Biandronno VA
L’isola Virginia, o Isolino, ospita numerose tracce della civiltà neolitica e del Bronzo (dal V al I millennio a.C.): il sito,…

Città > Viggiù
Viggiù VA
Centro di origine romana («vicus Iulii»), si trova a 4.5 km da…

Museo > Arborea
09092, corso Italia 24 Arborea OR
Il museo, istituito nel 1930, dal 2006 presso viene ospitato in un mulino restaurato e comprende una raccolta di reperti…

Museo > Valganna
21039, via U. Perego 3 Valganna VA
Il museo, fondato nel 1962, è ubicato nel chiostro dell'abbazia di S. Gemolo, che dal 1095 al 1556 fu monastero-ospizio dei…

Chiesa > Valganna
21039, via U. Perego 3 Valganna VA
Si trova appena fuori Ganna, sulle sponde del laghetto omonimo che insieme a quello di Ghirla ingentilisce la Valganna, vallata…

Museo > Porto Ceresio
21050, via del Pozzo Porto Ceresio VA
Apertura: marzo-ottobre, sabato 14.30-17.30; altri periodi, a richiesta
ingresso…

Museo > Besano
21050, via Prestini 5 Besano VA
Besano, piccolo borgo ai piedi del monte San Giorgio - Patrimonio dell'Umanità Unesco per i ritrovamenti fossili preistorici -…

Chiesa > Castelseprio
21050, via Castelvecchio 1513 Castelseprio VA
Singolare edificio a navata unica con terminazione triconca, variamente datato dal V-VI secolo al VII-VIII (in ogni caso prima…

Chiesa > Gornate Olona
21040, via Stazione 2 Gornate Olona VA
Isolato alle pendici di un’altura, lega la sua storia a quella della vicina Castelseprio, di cui era una sorta di avamposto…

Museo > Cuveglio
21030, via F. Filzi 18 Cuveglio VA
Nato nel 1994 in seguito alla donazione Enzo Larry Vescia, il museo ricostruisce tre ambienti: kiva (sacra sala di riunione degli…

Città > Porto Ceresio
Porto Ceresio VA
Vivace borgo turistico con bella passeggiata sul lungolago e servizio di navigazione per Lugano, si raccoglie sulle sponde di uno…

Città > Albizzate
Albizzate VA
Borgo situato a 12 km a sud-ovest di Castiglione Olona, si visita per il quattrocentesco oratorio visconteo presso la…

Archeologia > Castelseprio
21050, via Castelvecchio 1513 Castelseprio VA

Museo > Venegono Inferiore
21040, via Pio XI 32 Venegono Inferiore VA
Istituito nel 1935 da monsignor Gaffuri, accoglie collezioni zoologiche, paleontologiche, mineralogiche e petrografiche.…

Natura > Rancio Valcuvia
21030, Rancio Valcuvia VA
Percorsa dal torrente Boesio, la Valcuvia disegna un arco che sbocca nel lago Maggiore a Laveno e ha piccoli centri con notevoli…

Natura > Comabbio
21020, Comabbio VA
Del braccio d’acqua che originariamente lo univa al lago di Varese resta solo il ricordo nella palude Brabbia, antica torbiera…

Museo > Albizzate
21041, via Mazzini 1 Albizzate VA
Il mobilificio Rossi, nato nel 1923, è stato tra i fondatori del Salone internazionale del Mobile di Milano, e oggi i suoi spazi…

Città > Castelseprio
Castelseprio VA
Dall’attuale paese si sale all’area archeologica, tra le più importanti della Lombardia, Patrimonio dell'Umanità Unesco.…

Natura > Travedona Monate
21028, via Mascagni Travedona Monate VA
Una piccola spiaggia comunale libera e non custodita "riservata" ai cani. Accesso da Via Mascagni e comodo parcheggio a circa 200…

Museo > Cocquio Trevisago
21034, contrada I. Salvini Cocquio Trevisago VA
Il museo è accolto nell'unico mulino per molitura di grano e granoturco con tre ruote e macchinari completamente funzionanti,…

Edificio Monumentale > Casalzuigno
21030, viale C. Bozzolo 5 Casalzuigno VA
Casalzuigno è raccolto intorno alla mole grandiosa di villa Della Porta Bozzolo, detta anche la Favorita, donata nel 1989 al…

Museo > Cassano Valcuvia
21030, vicolo Costanza 2 Cassano Valcuvia VA
Centro di documentazione nato con l'intento di ricordare la storia locale che ha segnato profondamente le persone e il territorio…

Museo > Jerago con Orago
21040, via Rimembranze 8 Jerago con Orago VA
Il piccolo museo fornisce una panoramica completa dell'avifauna del territorio vallivo del torrente Arno e raccoglie, in un…

Museo > Tradate
20030, via Bianchi 25/B Tradate VA
Il Museo Fisogni, fondato nel 1966, annovera oltre 7.500 pezzi tra distributori di carburante (150), latte dell'olio (2.000),…

Museo > Gallarate
21013, corso Italia 3 Gallarate VA
Istituito nel 1959 da monsignor Lodovico Gianazza nei locali attigui all'ottocentesca collegiata, la raccolta comprende dipinti,…

Museo > Gemonio
21036, via Marsala 11 Gemonio VA
Il museo si fonda sulla cospicua donazione di opere d’arte contemporanea conferita dallo scultore Bodini. È stato realizzato…

Città > Arcumeggia
Arcumeggia VA
Il paese vanta una notorietà iniziata nel 1956, quando l'Ente Provinciale per il Turismo di Varese invitò alcuni celebri…

Museo > Arcumeggia
21030, via Nuvoloni Arcumeggia VA
La Galleria all’Aperto dell’Affresco è composta da una serie di affreschi che sono dipinti sui muri delle case di…

Natura > Tradate
21049, Tradate VA
Tradate è la porta d’accesso ‘varesina’ - l’altra, Appiano Gentile, quella comasca - di questa estesa area boschiva…

Natura > Cadrezzate con Osmate
21062, Cadrezzate con Osmate VA
Piccolo specchio d’acqua alimentato da sorgenti sotterranee, sospeso tra la pianura e le incombenti cime delle Prealpi e delle…

Museo > Tradate
21049, via Zara 37 Tradate VA
La fabbrica fu costruita nel 1905 in stile liberty e divenne la sede dell’omonima casa motociclistica italiana, chiusa nel 1936…

Natura > Cadrezzate con Osmate
21062, via al Lago 449 Cadrezzate con Osmate VA
I cani sono i benvenuti, gratis e al guinzaglio, nei giorni feriali; è consentito il bagno in appositi spazi. Non sono ammessi…

Museo > Marchirolo
21030, via Carducci Marchirolo VA
Il museo raccoglie i modelli in gesso e le sculture di tre artisti originari di Marchirolo, Eugenio Pellini (1864-1934), il…

Museo > Cittiglio
21033, via Marconi 31 Cittiglio VA
Maglie iridate del campione italiano, selle, scarpette e occhialini, preziosi strumenti per le polverose strade delle corse anni…

Città > Riva San Vitale
Riva San Vitale
Piccolo comune del canton Ticino, ai piedi del Monte S. Giorgio, Riva San Vitale vanta il più antico edificio cristiano della…

Chiesa > Riva San Vitale
Piazza Grande 10 Riva San Vitale
Si nasconde presso la chiesa barocca di S. Vitale, presso la piazza principale, questo che è il più antico edificio cristiano…