Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Archeologia > Urbisaglia
62010, via Sacrario 9 Urbisaglia MC
Il parco comprende l’area di scavi dell’antica Urbs Salvia, antica e potente città del Piceno sorta intorno al sec. I a.C.,…

Città > Urbisaglia
Urbisaglia MC
Le mura che in buona parte ancora la circondano sorgono sui ruderi della romana «Urbs Salvia», antica e potente città del…

Archeologia > Urbisaglia
62010, S.S. 78 Urbisaglia MC

Edificio Monumentale > Urbisaglia
62010, piazza Garibaldi Urbisaglia MC
Apertura: metà settembre-ottobre e marzo-metà giugno, sabato, domenica e festivi 10-13 e 15-18; novembre-febbraio chiuso; metà…

Archeologia > Urbisaglia
62010, SP 78 Urbisaglia MC
Costruito nell’ 81 d.C. è uno dei miglior conservati anfiteatri delle Marche; ogni estate svolge una ricca rassegna di…

Edificio Monumentale > Tolentino
62029, SP 77 Tolentino MC
Il Castello della Rancia fu costruito come fattoria fortificata nell’XI secolo e inizialmente aveva lo scopo di difendere le…

Museo > Loro Piceno
62020, chiostro di S. Francesco Loro Piceno MC
L'allestimento è pensato come un percorso dalla raccolta dell'uva all'invecchiamento del vino nelle botti e testimonia…

Chiesa > Tolentino
62029, Tolentino MC

Museo > Tolentino
62029, Tolentino MC
All'interno della Riserva naturale statale Abbadia di Fiastra, presso l'abbazia fondata dai Cistercensi nel 1142, vi sono il…

Museo > Loro Piceno
62020, ex granai Castello Brunforte Loro Piceno MC
Materiale originale, armi, uniformi, buffetterie che in 14 manichini ripropongono altrettanti ambientazioni belliche.Apertura:…

Chiesa > Tolentino
62029, piazza S. Vincenzo Strambi 3 Tolentino MC
Dedicato a S. Catervo, risale al sec. VIII-IX, ma fu ricostruito nel XIII e rifatto nel XIX; la torre campanaria è del 1100.…

Museo > Tolentino
62029, piazza S. Nicola 3 Tolentino MC
I vari musei si trovano all'interno del complesso basilicale dedicato a San Nicola da Tolentino e celebre per il ciclo di…

Chiesa > Tolentino
62029, piazza S. Nicola Tolentino MC
La basilica, meta di pellegrinaggi, risale ai sec. XIII-XIV, ma fu rifatta in seguito; la barocca facciata (sec. XVIII) conserva…

Museo > Tolentino
62029, c/o castello della Rancia, S.S. 77 Tolentino MC
Il museo, trasferito dalla basilica di S. Nicola, è ora nel castello della Rancia. I reperti provengono da scavi effettuati tra…

Città > Tolentino
Tolentino MC
Niccolò da Tolentino era un capitano di ventura che si ricorda per l'affresco-monumento funebre dipinto da Andrea del Castagno…

Città > Tolentino
Tolentino MC
Nel cuore della vallata del Chienti sorge l’antico centro murato preceduto dal suggestivo ponte del Diavolo. Tutt’intono…

Museo > Tolentino
62029, via della Pace 3 Tolentino MC
Le sale napoleoniche, che ospitarono il generale Bonaparte durante il suo soggiorno tolentino, conservano gran parte degli arredi…

Museo > Tolentino
62029, palazzo Sangallo, piazza della Libertà 18 Tolentino MC
Il singolare museo, allestito in palazzo Sangallo, raccoglie circa 4.000 opere originali (stampe, incisioni, disegni, pitture e…

Chiesa > San Ginesio
62026, San Ginesio MC

Chiesa > Mogliano
62010, piazza Garibaldi Mogliano MC

Chiesa > Pollenza
62010, Pollenza MC

Città > Massa Fermana
Massa Fermana FM
L'esistenza di un perduto castello trecentesco è testimoniata dalla porta di S. Antonio. Il paese è piccolo, ma sono preziose…

Museo > Massa Fermana
63834, via Garibaldi 60 Massa Fermana FM
Situata all'interno del palazzo comunale, comprende varie opere del 1400-1500. Fra le altre una Natività di Vincenzo Pagani,…

Urbanistica > Massa Fermana
63834, Massa Fermana FM

Museo > Massa Fermana
63834, via Guerrieri 1 Massa Fermana FM
Il Museo, un tributo all'antica arte della lavorazione dei cappelli di paglia molto diffusa nella zona, raccoglie numerosi…

Chiesa > Massa Fermana
63834, via Guerrieri Massa Fermana FM
La parrocchiale possiede un *polittico di Carlo Crivelli (firmato e datato 1468), la sua più antica opera nelle Marche,…

Museo > Montappone
63835, piazza Roma 5 Montappone FM
Montappone è famosa in tutto il mondo per la sua produzione di cappelli, attività documentata già dal Settecento con la…

Museo > San Ginesio
62026, via R. Merelli 14 San Ginesio MC
L'ex chiesa di S. Sebastiano (XIV secolo) ospita una significativa raccolta di dipinti che vanno dal XV al XVIII secolo: due…

Chiesa > San Ginesio
62026, piazza A. Gentili San Ginesio MC

Urbanistica > San Ginesio
62026, San Ginesio MC

Città > San Ginesio
San Ginesio MC
San Ginesio è comune situato lungo la pittoresca strada che da Macerata risale la valle del Chienti e poi quelle dei suoi…

Chiesa > Belforte del Chienti
62031, piazza Umberto 1 Belforte del Chienti MC

Museo > Corridonia
62014, via Trincea delle Frasche 27 Corridonia MC
La raccolta è stata istituita presso il Palazzo municipale per ricordare il suo valoroso cittadino, qui nato nel 1887 e morto…

Museo > Corridonia
62014, via Cavour 54 Corridonia MC
Nella canonica della chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato sono esposte opere come: S. Francesco forse del Sassetta (XIV secolo),…

Città > Corridonia
Corridonia MC
Il fiume Chienti scorre inquieto tra secche e piene per quasi cento chilometri, legando l’Appennino umbro alle terre…

Museo > Falerone
63837, piazza della Libertà 1 Falerone FM
Allestito presso la scuola media Don Bosco, il museo raccoglie circa 300 pezzi provenienti dalla città romana di Falerio…

Museo > Macerata
62100, piazza Vittorio Veneto 2 Macerata MC
Al primo piano del palazzo del Museo Civico, in ambienti settecenteschi affrescati, si trova il Museo regionale del Risorgimento…

Museo > Macerata
62100, piazza Vittorio Veneto 2 Macerata MC
La ricca raccolta nasce come biblioteca pubblica in seguito alla soppressione dell'ordine della Compagnia di Gesù e…

Museo > Macerata
62100, via Don Minzoni 24 Macerata MC
La pinacoteca, istituita nel 1860 in seguito alla donazione del pittore Antonio Bonfigli, ha sede presso l'ex collegio dei…

Museo > Macerata
62100, via Don Minzoni 24 presso palazzo Buonaccorsi Macerata MC
Il museo fu istituito nel 1962 in seguito alla donazione di un gruppo di carrozze e dei relativi equipaggiamenti da parte del…

Museo > Mogliano
62010, vicolo Boninfanti 5 Mogliano MC
Contiene dipinti, oggetti di culto, opere di oreficeria raccolti e sistemati organicamente nel 1980. Tra i dipinti, da segnalare…

Museo > Macerata
62100, palazzo Ricci Petrocchini, via D. Ricci 1 Macerata MC
Palazzo Ricci è una delle dimore nobiliari più rappresentative della città per dignità architettonica e rango della famiglia…

Edificio Monumentale > Macerata
62100, piazza della Libertà Macerata MC
Nota anche come Torre Maggiore o dell'Orologio è alta 64 metri. Sul basamento la ricostruzione dell'orologio ad automi con…

Città > Macerata
Macerata MC
Di origine romana, la città ha un portamento cinquecentesco immerso in un paesaggio di colline e orti. In cucina si servono i…

Città > Macerata
Macerata MC
I Cinesi lo conobbero come Li Matò e accolsero il suo trattato di filosofia morale, scritto in purissimo mandarino, fra i loro…

Urbanistica > Macerata
62100, vicolo Consalvi Macerata MC

Chiesa > Macerata
62100, via Pancalducci Macerata MC
A km 2 fuori la porta Picena, oltre il cimitero, è chiesa cinquecentesca a croce greca con slanciata cupola ottagonale;…

Archeologia > Macerata
62100, Macerata MC
Apertura: a richiestaingresso…

Museo > Macerata
62100, via M. Pantaleoni 4 Macerata MC
Il museo, istituito nel 1964 dal cavalier Domenico Cassese, comprende presepi italiani e stranieri. Vi sono esposti un presepe e…

Museo > Macerata
62100, via S. Maria della Porta 65 Macerata MC
I reperti del museo, raccolti, acquistati o ricevuti in dono, sono ospitati dal giugno 1993 nei sotterranei di palazzo Rossini…

Edificio Monumentale > Macerata
62100, piazza della Libertà 3 Macerata MC
Apertura: 8.30-14Ingresso…

Edificio Monumentale > Macerata
62100, piazza Mazzini 10 Macerata MC
'Sferisterio' è termine di etimologia greca che indica un luogo deputato al gioco della palla. Nel caso di Macerata si tratta…

Urbanistica > Macerata
62100, piazza della Libertà Macerata MC
Cuore della città, vi prospettano: il palazzo del comune (sec. XVII-XIX), a portico (nell'atrio e nel cortile frammenti di…

Edificio Monumentale > Macerata
62100, piazza della Libertà Macerata MC

Chiesa > Macerata
62100, piazza S. Vincenzo Strambi 2 Macerata MC

Chiesa > Macerata
62100, piazza S. Vincenzo Strambi Macerata MC
In piazza Strambi, è una costruzione settecentesca, dalla facciata incompiuta, con campanile del '400. Nel vasto interno vari…

Museo > Treia
62010, viale N. Sauro Treia MC
Il museo, nella nuova sede dal 2004, comprende reperti provenienti prevalentemente dalla città romana di Trea, una settantina di…

Museo > Treia
62010, piazza della Repubblica 2 Treia MC
Ubicata al piano nobile della Civica Residenza, espone 78 opere di artisti vari di scuola romana e veneta, risalenti…

Chiesa > Treia
62010, piazza Marconi 1 Treia MC

Città > Treia
Treia MC
Mura, torri, porte, antiche case: scorci di un lontano medioevo in questo centro disteso su una lunga e stretta sella di arenaria…

Edificio Monumentale > Caldarola
62020, via Castello Caldarola MC
Edificato intorno alla seconda metà del IX secolo, verso la fine del '500 subisce una modifica radicale diventando una splendida…

Chiesa > Corridonia
62014, via S. Claudio Corridonia MC
La chiesa di antichissima origine è uno dei monumenti romanici più importanti della regione, per l’interessante e singolare…