Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Urbanistica > Trevi
06039, Trevi PG
Strette stradine in pendio a tornanti al di sotto della cinta scendono a quest'area di espansione duecentesca, racchiusa da mura…

Città > Trevi
Trevi PG
Nelle vicinanze di Spoleto sorge la cittadina d’impianto medievale che si arrampica sul colle con terrazze di ulivi. Dal…

Chiesa > Trevi
06039, viale Augusto Ciuffelli Trevi PG
Sull'alberato viale Ciuffelli (pedonale), aperto su un bellissimo panorama della valle, si raggiunge in 10 minuti da piazza…

Urbanistica > Trevi
06039, piazza Garibaldi Trevi PG
Ampio slargo, fino al '700 era un luogo occupato da uno stagno; vi sorge la cosiddetta fontana dei Cavalli, di fondazione…

Edificio Monumentale > Trevi
06039, via delle Grotte 2 Trevi PG

Museo > Trevi
06039, via Beato Placido Riccardi 11 Trevi PG
Fronteggia la chiesa di S. Emiliano il quattrocentesco palazzo Lucarini Contemporary, quattrocentesca sede museale con opere dei…

Urbanistica > Trevi
06039, piazza Mazzini Trevi PG
Dall'ampio piazzale Garibaldi fino al '700 occupato da uno stagno con funzioni difensive (non a caso la porta d'accesso si chiama…

Edificio Monumentale > Trevi
06039, piazza Mazzini Trevi PG
In Piazza Mazzini, quattrocentesco e rimaneggiato in epoche successive, ha portico terreno e robusto torrione del '200; le…

Chiesa > Trevi
06039, Trevi PG
Dopo 1 km di strada da Trevi, in discesa tra gli olivi, si raggiunge la chiesa (1487-1522) realizzata su progetto di Francesco di…

Chiesa > Trevi
06039, via Ombrosa Trevi PG
È il perno del nucleo più antico di Trevi, eretta tra il XII e il XIII secolo e totalmente ricostruita nel 1865 conservando…

Museo > Trevi
06039, Via Lucarini Trevi PG
La raccolta comprende reperti archeologici, sculture, documenti relativi alla storia della città e opere pittoriche di…

Chiesa > Trevi
06039, largo Don Bosco Trevi PG
L'ex convento, documentato nel 1285 come insediamento di rilievo, ha subito numerosi rimaneggiamenti.Basti pensare che dopo…

Urbanistica > Trevi
06039, via Fantosanti Trevi PG
Per via Dògali si scende al portico del Mostaccio, aperto sulla cinta più antica, che doveva coincidere con quella romana;…

Chiesa > Trevi
06039, Trevi PG
In 5.2 km da Trevi, da percorrere sulla statale in direzione di Foligno, si raggiunge la chiesa di S. Maria di Pietrarossa che…

Natura > Campello sul Clitunno
06042, via Flaminia 7 Campello sul Clitunno PG
Dal tempietto del Clitunno, lasciato a sinistra il castello di Pissignano d'impianto triangolare e imperniato sulla torre, si…

Archeologia > Campello sul Clitunno
06042, Via del Tempio 1 Campello sul Clitunno PG
Provenendo da Trevi, la valle si restringe e, superata l'ottagonale Chiesa Tonda (secolo XVI), si incontra sulla destra…

Natura > Campello sul Clitunno
06042, viale Fonti del Clitunno Campello sul Clitunno PG

Città > Castel San Giovanni
Castel San Giovanni PG
Il borgo sorge a 225 metri d'altitudine ed è strettamente legato al trecentesco castello che con le sue torri angolari quadrate…

Città > Campello Alto
Campello Alto PG
Procedendo da Trevi verso Spoleto si incontra Campello sul Clitunno, con la cinquecentesca chiesa di S. Maria della Bianca,…

Chiesa > Montefalco
06036, via S. Fortunato 5 Montefalco PG
Imboccando il viale Marconi si raggiunge (1.2 km) la chiesa intitolata all'evangelizzatore di Montefalco, morto nel 390. La corte…

Chiesa > Montefalco
06036, Montefalco PG

Urbanistica > Montefalco
06036, via Ringhiera Umbra Montefalco PG
Scende dalla piazza verso le mura, raggiungendo un famoso punto panoramico* sulla valle del Topino e la piana del…

Chiesa > Montefalco
06036, via Ringhiera Umbra 6 Montefalco PG
Da piazza del Comune e in pochi passi in discesa, si arriva all'ex chiesa, realizzata assieme al convento tra il 1336 e il 1340;…

Museo > Montefalco
06036, via Ringhiera Umbra 6 Montefalco PG
Oggi comprende, oltre all'apparato decorativo dell'ex chiesa, la Pinacoteca allestita in ambienti dell'ex convento.Nella chiesa…

Edificio Monumentale > Montefalco
06036, piazza Dante Montefalco PG
Dedicata all'imperatore a ricordo della sua sosta nella città (ma conosciuta anche come porta S. Bartolomeo), risale al 1244 e…

Chiesa > Montefalco
06036, via Verdi Montefalco PG
Armonioso edificio rinascimentale fatto costruire nel 1491 e affrescato da Francesco Melanzio e Bernardino…

Chiesa > Montefalco
06036, via Verdi 74 Montefalco PG
Valentino Martelli rifece completamente la chiesa (XIII-XIV secolo) agli inizi del '600, salvo la cappella di S. Croce,…

Urbanistica > Montefalco
06036, Montefalco PG
Propaggine trecentesca della città, si sviluppa lungo la strada per Spoleto (via Verdi). Oltrepassato un torrione cilindrico…

Chiesa > Montefalco
06036, corso Mameli Montefalco PG
Sorta nel 1285 e ampliata nel secolo successivo, ha notevole facciata con portale gotico della fine del sec. XIII; nell'interno,…

Urbanistica > Montefalco
06036, piazza del Comune Montefalco PG
È il punto più elevato della città, nel cuore del potere civile e religioso. La «platea rotunda» come è definita all'inizio…

Natura > Montefalco
06036, Montefalco PG

Chiesa > Montefalco
06036, via Alighieri Montefalco PG
La parrocchiale, originaria del medioevo, è stata completamente trasformata a partire dal 1638. L'interno, rimasto incompiuto…

Città > Montefalco
Montefalco PG
Domina da un colle di 472 metri le pianure del Topino e del Clitunno la 'patria' del Sagrantino (Docg tra le più note e…

Urbanistica > Montefalco
06036, Montefalco PG
Si entra nel centro storico da porta S. Agostino, aperta in un tratto ben conservato delle mura duecentesche e sormontata da una…

Chiesa > Foligno
06034, via S. Maria in Campis Foligno PG

Città > Castel Ritaldi
Castel Ritaldi PG
Suggestivo borgo medievale tra dolci e verdeggianti colline, proprio lungo la Strada del Sagrantino. Tutt'intorno, distese di…

Chiesa > Foligno
06034, piazza Garibaldi Foligno PG
La chiesa, dalla facciata trecentesca, ha interno settecentesco dovuto a un progetto di Pietro di Domenico Loni, con affreschi…

Chiesa > Foligno
06034, Foligno PG
Per un'escursione fuori Foligno di km 6 tra sacro e natura si consiglia di raggiungere, oltre via Garibaldi in direzione…

Chiesa > Spoleto
06049, Spoleto PG

Città > San Brizio
San Brizio PG
Il villaggio è ancora protetto dalle mura tardomedievali, con la parrocchiale (XII secolo) che custodisce in un sarcofago romano…

Urbanistica > Foligno
06034, corso Cavour Foligno PG
Sul corso - principale arteria del centro storico - si affaccia il palazzo Iacobilli-Roncalli, tardocinquecentesco ma più tardi…

Urbanistica > Foligno
06034, piazza S. Francesco Foligno PG
Ancora una volta sono due chiese a definire uno spazio cittadino: la chiesa della Madonna del Gonfalone (1724) dalla semplice…

Chiesa > Foligno
06034, piazza S. Domenico 11 Foligno PG
Come suggerisce il nome, la chiesa fu eretta nell'XI secolo fuori dalla cinta muraria. La facciata in pietra bianca e rosa con…

Chiesa > Foligno
06034, via dei Monasteri Foligno PG
Il monastero è detto anche delle Contesse, perché in origine cenacolo di donne, fondato nel 1388 e decorato da Pier Antonio…

Chiesa > Foligno
06034, largo F. Frezzi Foligno PG
Su richiesta a…

Museo > Foligno
06034, c/o palazzo delle Canoniche, largo G. Carducci 40 Foligno PG
Il museo custodisce le ricche raccolte artistiche della diocesi folignate, tra cui opere pittoriche dal XV al XVIII secolo e…

Chiesa > Foligno
06034, via dell'Annunziata Foligno PG
Eretto dal Comune nel 1490-94 dopo un evento 'miracoloso', è un armonioso edificio di orine rinascimentale (ma ampliato nel XIX…

Chiesa > Foligno
06034, piazza della Repubblica Foligno PG
Già nel IX-X secolo su questo sito doveva sorgere un edificio sacro, a cui venne sovrapposta la chiesa intitolata a S.…

Urbanistica > Foligno
06034, piazza della Repubblica Foligno PG
Con l'adiacente piazza del Duomo è il centro vitale della città. Il vasto rettangolo della piazza Grande d'età comunale prende…

Urbanistica > Foligno
06034, via Gramsci Foligno PG
L'antica via dei Mercanti, continua a essere una delle più rappresentative della città, grazie soprattutto ai nobili palazzi…

Museo > Foligno
06034, via Pertichetti Foligno PG

Urbanistica > Foligno
06034, via Garibaldi Foligno PG
È l'asse est-ovest della «croce» su cui era impostata la città medievale, ancora riconoscibile nonostante le sovrapposizioni…

Museo > Foligno
06034, c/o palazzo Trinci, piazza della Repubblica Foligno PG
Il museo si propone come punto di riferimento per la ricerca e lo studio di giostre e tornei storici, dal medioevo all'Ottocento.…

Museo > Foligno
06034, c/o palazzo Trinci, piazza della Repubblica Foligno PG
Il museo conserva testimonianze dell'istituzione comunale dal Quattrocento all'Unità d'Italia. Di particolare interesse il Palio…

Museo > Foligno
06034, piazza della Repubblica Foligno PG
La sezione museale pittorica nel palazzo – ovvero la Pinacoteca, istituita nel 1870 – documenta la pittura umbra e folignate…

Edificio Monumentale > Foligno
06034, piazza della Repubblica Foligno PG
La potente famiglia Trinci acquistò sul finire del XIV secolo le case e le torri del mercante Giovanni di Ceccarello che…

Museo > Foligno
06034, via del Campanile 13 Foligno PG
In un edificio del centro, rivestito in corten e con un lucernaio centrale come unica fonte di luce naturale, adibito in passato…

Chiesa > Foligno
06034, via Arti e Mestieri 27 Foligno PG
La chiesa gotica, trasformata dagli Olivetani nel sec. XIV e dagli Agostiniani nel XV, ha un elegante portale cinquecentesco.…

Urbanistica > Foligno
06034, Foligno PG
Imboccando via della Scuola d'Arti e Mestieri, oltrepassata l'ex chiesetta di S. Tomaso dei Cipischi, del 1190, si raggiunge la…

Città > Foligno
Foligno PG
La bella cittadina romana e medievale rievoca le atmosfere del passato ogni settembre, durante la Giostra della Quintana: ghiotta…

Urbanistica > Foligno
06034, Foligno PG
Cresce nel medioevo tra l'antico alveo del Topino (l'odierna via Gentile da Foligno) e la canalizzazione duecentesca e rimane…

Chiesa > Foligno
06034, via Santa Lucia Foligno PG

Chiesa > Foligno
06034, piazza S. Giacomo Foligno PG
Grande chiesa conventuale, sorge nel duecentesco quartiere delle Poelle, caratterizzato da schiere parallele di case di edilizia…

Città > Pontebari
Pontebari PG
Da Spoleto, dopo aver toccato il verde colle S. Tommaso con l'omonima ex chiesa del XIII secolo, si raggiunge Pontebari, il cui…

Città > Bevagna
Bevagna PG
Appartata al piede delle verdi colline, con le vigne e le cantine rinomate per il Sagrantino, il borgo appare con una scenografia…

Archeologia > Bevagna
06031, via dell'Anfiteatro Bevagna PG

Urbanistica > Bevagna
06031, corso Matteotti Bevagna PG
Lasciandosi guidare dall'immutato percorso della Flaminia, si entra in città da porta Foligno (o Flaminia appunto), manomessa…

Urbanistica > Bevagna
06031, via Crescimbeni Bevagna PG
Da corso Matteotti si stacca verso destra via Crescimbeni, caratterizzata dai resti di un tempio romano costruito forse nel II…

Museo > Bevagna
06031, corso Giacomo Matteotti 70 Bevagna PG
Allestito nel 1996 nel settecentesco palazzo Lepri, il museo si compone da una sezione archeologica e di una Pinacoteca. Nella…

Chiesa > Bevagna
06031, piazza Garibaldi Bevagna PG
La chiesa fu costruita dopo il 1275 nel punto più elevato della città. La facciata in conci, il portale e una parte della…

Chiesa > Bevagna
06031, piazza F. Silvestri 6 Bevagna PG
Datata fine XII o inizi XIII secolo, nel 1951-57 venne 'liberata' dagli interventi settecenteschi, ripristinando il grande occhio…

Chiesa > Bevagna
06031, piazza Silvestri Bevagna PG
Gioiello dell'architettura romanica umbra innalzata da maestro Binello (1195), con facciata incompiuta e impreziosita da una…

Museo > Bevagna
06031, via di Porta Guelfa 2 Bevagna PG
Le terme di Mevania erano ubicate in prossimità del cardo massimo, nelle vicinanze del probabile foro del municipium romano. Si…

Urbanistica > Bevagna
06031, Bevagna PG

Urbanistica > Bevagna
06031, piazza Silvestri Bevagna PG
Rappresenta una delle più interessanti realizzazioni urbanistiche medievali della regione: è uno spazio privo di simmetria e di…

Museo > Spello
06038, via Paolina Schicchi Fagotti 7 Spello PG
Viene finalmente consegnata alla fruizione del al pubblico questa importante scoperta archeologica rinvenuta fortuitamente alcuni…

Urbanistica > Spello
06038, via Roma Spello PG
Prima di varcare la porta Consolare per entrare nel Borgo e nel cuore della città, si consiglia di percorrere verso sinistra via…

Archeologia > Spello
06038, via Centrale Umbra Spello PG
Già fuori dal nucleo urbano, lungo la via che riporta verso Assisi, sono visibili gli informi resti dell'ingresso settentrionale…

Città > Spello
Spello PG
Case antiche di arenaria, vicoli acciottolati, scalinate e una Cappella (Baglioni) che custodisce strepitosi affreschi del…

Urbanistica > Spello
06038, Spello PG
Dalla porta Consolare – ingresso principale della città romana, a tre fornici con altrettante statue provenienti dalla zona…

Urbanistica > Spello
06038, via Consolare Spello PG
Dall'omonima porta sale al cuore dell'antica cittadina. Al N. 34, una casa del '400; poco oltre, sul lato opposto, la trecentesca…

Chiesa > Spello
06038, via delle Banche Spello PG

Chiesa > Spello
06038, via Cavour Spello PG
Si tratta della chiesa e del convento dove il beato Andrea Caccioli, seguace di san Francesco, fondò una delle più antiche…

Museo > Spello
06038, piazza G. Matteotti 10 c/o Palazzo dei Canonici Spello PG
Nel 1994 è stata allestita nel palazzo dei Canonici (1552) la Pinacoteca civica. La raccolta espone in ordine cronologico…

Chiesa > Spello
06038, piazza Giacomo Matteotti Spello PG
Assieme alla collegiata di S. Lorenzo rappresenta il limite del quartiere Mezota. Fondata nell'XI-XII secolo, ha facciata del…

Edificio Monumentale > Spello
06038, via Torri Propezio Spello PG
Così chiamata nel XVII secolo per un tempio dedicato alla dea dell'amore che doveva sorgere nelle vicinanze, presentava in…

Urbanistica > Spello
06038, piazza della Repubblica Spello PG
Un'area ricca di stratificazioni che l'edificazione novecentesca ha trasformato in un anonimo rettangolo alberato. Sul fondo…

Edificio Monumentale > Spello
06038, piazza della Repubblica Spello PG

Museo > Spello
06038, piazza della Repubblica Spello PG

Chiesa > Spello
06038, via Garibaldi Spello PG
La storia di questa chiesa è tutta leggibile nella facciata: la loggetta murata sopra lo spigolo destro del portale risale al…

Edificio Monumentale > Spello
06038, via Giulia 12 Spello PG
Del 1787 e di Alessio Lorenzini, è un piccolo gioiello…

Urbanistica > Spello
06038, via Torre Belvedere Spello PG
Da qui si può spaziare con lo sguardo sulla piana del Topino e sulle colline da Montefalco ad…

Urbanistica > Spello
06038, Spello PG
È il borgo cresciuto fuori dalla cinta romana e inglobato in quella trecentesca, che identifica in via Giulia la propria spina.…

Urbanistica > Spello
06038, Spello PG
Siamo nel punto più alto dell'abitato e secondo quanto attestano le fonti documentarie - nel quartiere più antico. Oltrepassata…

Edificio Monumentale > Spello
06038, via Flaminia 72 Spello PG
È una scenografica villa impostata su un santuario romano a terrazzamenti e voluta dalla famiglia Urbani nel '500 per impiantare…

Museo > Spello
06038, via Centrale Umbra 70 Spello PG
Situata nei pressi del teatro romano, sulla via Flaminia, la palazzina settecentesca di villa Fidelia è sede di esposizioni…

Chiesa > Spello
06038, via Centrale Umbra Spello PG
Della fine del XII secolo e sorta sui resti di un edificio romano, ha caratteristico, ma generalmente chiuso, l'interno, con le…

Città > Spoleto
Spoleto PG
Il suggestivo Duomo fa da sfondo al celebre Festival dei Due Mondi. Ma la cittadina è rinomata anche per l’olio extravergine…

Chiesa > Spello
06038, piazza Vallegloria Spello PG
La piazza del monastero sta in fondo a via Giulia; fu costruito dalle Clarisse attorno al 1320, con all'interno (cinquecentesco)…

Città > Giano dell'Umbria
Giano dell'Umbria PG
Se si vuole godere di una vista davvero panoramica sulla valle del Clitunno e sul monte Martano, bisogna salire ai 546 metri di…

Città > Giano dell'Umbria
Giano dell'Umbria PG
Fortificato per la prima volta in epoca romana, fu castello conteso tra Todi e Spoleto. Dall'alto del suo colle il paese offre…

Città > Giano dell'Umbria
Giano dell'Umbria PG
Se si vuole godere di una vista davvero panoramica sulla valle del Clitunno e sul monte Martano, bisogna salire ai 546 metri di…