Risultati della ricerca:

Città > Telese Terme
Telese Terme
Telese Terme BN
Nel 1349 un terremoto distrusse quello che rimaneva della romana di «Telesia», facendo sgorgare una sorgente d'acqua termale;…

Archeologia > San Salvatore Telesino
Area archeologica dell'antica Telesia
82035, SS 372 San Salvatore Telesino BN

Museo > San Lorenzello
Mostra permanente della Ceramica Antica e Moderna
82030, via Pasquale Sasso San Lorenzello BN
Il museo, di proprietà dell'associazione N. Giustiniano di San Lorenzello, è stato istituito nel 2000. L'esposizione è formata…

Museo > San Lorenzello
Mostra permanente della Ceramica antica e moderna
82030, via Pietro Paolo Fusco 4 San Lorenzello BN
Il museo, di proprietà dell'associazione N. Giustiniano di San Lorenzello, è nato nel 1994. L'esposizione è composta da cinque…

Museo > Guardia Sanframondi
Museo delle Farfalle
82034, vico Castello 13 Guardia Sanframondi BN
Sono raccolti circa 1.000 esemplari di lepidotteri provenienti da tutto il mondo ed esposti in teche trasparenti che consentono…

Museo > Cerreto Sannita
Museo civico e della Ceramica cerretese
82032, c/o palazzo S. Antonio, corso Umberto I Cerreto Sannita BN
Il museo si suddivide in varie sezioni. La sezione Ceramica antica è ospitata nel "cantinone" del settecentesco convento palazzo…

Museo > Cerreto Sannita
Museo d'Arte sacra
82032, c/o chiesa di S. Gennaro, corso M. Carafa Cerreto Sannita BN
Nella suggestiva chiesa di S. Gennaro è ordinata la raccolta di arte sacra che accoglie statue lignee, tele, paramenti e oggetti…

Città > Cerreto Sannita
Cerreto Sannita
Cerreto Sannita BN
La struttura dell'abitato è tuttora definita dal piano regolatore adottato oltre tre secoli fa, all'indomani del terremoto del…

Città > Guardia Sanframondi
Guardia Sanframondi
Guardia Sanframondi BN
Ogni sette anni (...1996, 2003, 2010...), nei giorni successivi a Ferragosto, nel centro si susseguono le processioni in onore…

Museo > Cusano Mutri
Museo civico del Territorio
82033, via Municipio 4 Cusano Mutri BN
Il museo si pone come luogo di documentazione, riferimento e stimolo alla valorizzazione del territorio della valle del Titerno.…

Chiesa > Caiazzo
Cattedrale barocca di S. Maria Assunta
81013, piazza G. Verdi 2 Caiazzo CE
Apertura: inverno, 9-12 e 15-17; estate, 9-12 e…

Museo > Sant'Agata de' Goti
Museo alfonsiano
82019, piazza del Carmine Sant'Agata de' Goti BN
Sono raccolti documenti e oggetti relativi all'opera e alla figura di Sant'Alfonso Maria de' Liguori (1696-1787). In esposizione…

Museo > Sant'Agata de' Goti
Museo diocesano
82019, c/o chiesa del Carmine, piazza del Carmine 1 Sant'Agata de' Goti BN
Il museo è ospitato nella ex chiesa di S. Maria del Carmine. Custodisce opere già depositate in Curia e materiali provenienti…