Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Città > Sulmona
Sulmona AQ
Nella conca di Sulmona nacque il poeta latino Ovidio, ma la città ha legato il suo nome alla dolce tradizione del confetto. Ne…

Museo > Sulmona
67039, via Galileo Galilei 10 Sulmona AQ
Fondato e diretto da Marinello Mastrogiuseppe, il museo ha sede nei locali della Villa comunale e si articola in cinque sale al…

Città > Sulmona
Sulmona AQ
Sulmona sorge nella Valle Peligna, disegnata dalla confluenza del Vella nel Gizio, al cospetto della Maiella. Il segno forte del…

Museo > Sulmona
67039, Palazzo de' Sardi, via Angeloni 11 Sulmona AQ
Il museo della Comunità Montana Peligna è ospitato al pianterreno di palazzo Sardi, eretto nel 1420 quando il pisano Lotto…

Museo > Sulmona
67039, c/o ex convento di S. Chiara, piazza Garibaldi 76 Sulmona AQ
Situato nell'ex convento di S. Chiara, il polo museale è composto dal Museo diocesano di Arte sacra, dalla Pinacoteca civica di…

Chiesa > Sulmona
67039, piazza Plebiscito 1 Sulmona AQ
La facciata di fine '300, con portale ogivale e rosone, è affiancata dal campanile (cella campanaria del '500) e dalla fronte…

Chiesa > Sulmona
67039, via Mazara Sulmona AQ

Edificio Monumentale > Sulmona
67039, piazza XX Settembre Sulmona AQ
Eretto nel 1483, successivamente manomesso, con portale seicentesco su corso Ovidio. Sul lato opposto del corso, il…

Chiesa > Sulmona
67039, corso Ovidio Sulmona AQ
Il principale monumento cittadino, originario del 1320, comprende la chiesa, ricostruita nel 1710 su disegno di Pietro Fontana, e…

Edificio Monumentale > Sulmona
67039, corso Ovidio Sulmona AQ
Terminato nel 1256, con 21 arcate ogivali alimenta la rinascimentale fontana del Vecchio (1474). A destra, piazza del Carmine è…

Museo > Sulmona
67039, palazzo dell'Annunziata, corso Ovidio Sulmona AQ
Apertura: 9-13 e 15.30-18.30; chiuso lunedì eccetto se festivoingresso a pagamento…

Museo > Sulmona
67039, c/o palazzo dell'Annunziata, corso Ovidio Sulmona AQ
Allestito all'interno del palazzo della SS. Annunziata, il museo si articola in diverse sezioni. A quella archeologica sono…

Edificio Monumentale > Sulmona
67039, via Ciofano Sulmona AQ
In via Ciofano, ha bel portale e bifora di Pietro da Como (1449). Non lontano, il palazzo Sanità, con affreschi attribuiti ad…

Chiesa > Sulmona
67039, piazza Duomo Sulmona AQ
Conserva dell'originaria costruzione romanico-gotica il portale della facciata e i colonnati interni; nella navata destra,…

Museo > Sulmona
67039, via Stazione Introdacqua 55 Sulmona AQ
Il museo ha sede presso la storica fabbrica di confetti Pelino, fondata nel 1783, e documenta la storia dell'arte confettiera a…

Archeologia > Sulmona
67039, Sulmona AQ

Chiesa > Sulmona
67039, Sulmona AQ
Apertura: luglio-agosto 9-18; altri mesi sabato e domenica 9-tramonto; anche a richiesta per gruppiingresso a…

Città > Pacentro
Pacentro AQ
Alle pendici del severo monte Morrone, l’antico borgo di Pacentro è localmente rinomato per l’ottima qualità dei suoi…

Edificio Monumentale > Pacentro
67030, largo del Castello Pacentro AQ

Museo > Cansano
67030, piazza XX Settembre Cansano AQ
Visite guidate anche all'area archeologica di Ocriticum.Apertura: festivi e luglio-agosto 10-12.30 e 16-19; anche a…

Edificio Monumentale > Pettorano sul Gizio
67034, piazza Arischia Pettorano sul Gizio AQ
Apertura: aprile, domenica e festivi 10-13 e 14-17; maggio, sabato e domenica 10-13 e 14-17; giugno-settembre 10-13 e 14-17;…

Museo > Campo di Giove
67030, casa Quaranta, rua del Sacco Campo di Giove AQ
Apertura: settembre-luglio, giovedì-domenica 16-19; agosto 16.30-20, chiuso lunedì; anche a…

Chiesa > Corfinio
67030, via Italica 141 Corfinio AQ
Tra i monumenti medievali più insigni della regione, la basilica sorge nel punto in cui la via Valeria entrava in Corfinium. La…

Città > Corfinio
Corfinio AQ
L'attuale è un paese agricolo presso l'Aterno, nella valle Peligna, e in piazza le case disegnano ancora la curva del Teatro…

Chiesa > Corfinio
67030, via S. Martino Corfinio AQ

Museo > Corfinio
67030, via del Liceo 2 Corfinio AQ
In precedenza presso la cattedrale di S. Pelino, il museo è stato riordinato e ampliato in un palazzo nobiliare nel centro…

Natura > Sant'Eufemia a Maiella
65020, SS 487 Sant'Eufemia a Maiella PE
Situato ai piedi dello splendido massiccio della Maiella, il giardino ospita piante dell’ambiente appenninico, in particolare…

Chiesa > Vittorito
67030, via della Croce Vittorito AQ

Museo > Cocullo
67030, piazza Madonna delle Grazie 2 Cocullo AQ
Apertura: aprile-settembre, sabato e domenica 9-13 e 16-19; agosto 9-13 e 16-19; anche a…

Città > Caramanico Terme
Caramanico Terme PE
Nelle vicinanze di Sulmona, a Caramànico Terme, si parte per escursioni nel Parco nazionale della Maiella. Qui si gustano, tra…

Chiesa > Caramanico Terme
65023, corso Bernardi 32 Caramanico Terme PE

Urbanistica > Caramanico Terme
65023, Caramanico Terme PE
Piccola frazione di Caramanico Terme situata a 800 m di altitudine e con una popolazione residente di non più di 50 persone. Si…

Museo > Sant'Eufemia a Maiella
65010, Sant'Eufemia a Maiella PE
Situato nell'ex municipio di Roccacaramanico, il museo espone in quattro sale sistemate su due piani gli utensili e le macchine…

Museo > Caramanico Terme
65023, c/o ex convento delle Clarisse, via S. Maurizio Caramanico Terme PE
Il museo, trasferito nell'agosto 2002 presso l'ex convento delle Clarisse, ospita oltre 1.000 esemplari tra uccelli, mammiferi,…

Natura > Pescocostanzo
67033, Pescocostanzo AQ
Il bosco si estende per 550 ettari su una zona sottratta al taglio degli alberi per garantire luoghi di riparo al bestiame. Oltre…

Museo > Caramanico Terme
65023, via del Vivaio Caramanico Terme PE
Il museo illustra gli aspetti più significativi della Maiella e si suddivide in tre sezioni: geologica; archeologica (con…

Urbanistica > Caramanico Terme
65023, Caramanico Terme PE
La frazione Santa Croce sorge a 588 metri sul livello del mare, a 3,5 km da Caramanico Terme, ed è ideale luogo di partenza per…

Natura > Pescocostanzo
67033, Pescocostanzo AQ
La particolare forma a candelabro dei maestosi faggi del Bosco di Sant'Antonio deriva dalla "capitozzatura" operata in passato…

Urbanistica > Caramanico Terme
65023, Caramanico Terme PE
Lungo lo splendido sentiero della Valle dell'Orfento si incontrano diversi piccoli ponti sul torrente a cominciare con questo, di…

Museo > Salle
65020, castello di Salle, via Salle Vecchia 1 Salle PE
Si compone di quattro sale che ripercorrono la storia del territorio sallese dall'alto medioevo fino alla ricostruzione del paese…

Museo > Villalago
67030, Torrione, via G. Grossi Villalago AQ
Collezione di attrezzi contadini e ricostruzione di un forno comune per la cottura del pane.
Lungo il percorso per raggiungere il…