Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Città > Strassoldo
Strassoldo UD
Nel piccolo borgo medievale di Strassoldo si elevano a breve distanza l’uno dall’altro due castelli trecenteschi, detti…

Natura > Cervignano del Friuli
33050, via dei Castelli 21/22 Cervignano del Friuli UD
Nella bassa friulana, a pochi chilometri dalla fortezza di Palmanova e dall'antica colonia romana di Aquileia, sorgono due corpi…

Museo > Aiello del Friuli
33041, via Petrarca 1 Aiello del Friuli UD
Il museo, collocato in un centro agricolo aziendale, racconta cinque secoli di storia della civiltà contadina del Friuli…

Museo > Visco
33040, via Borgo Piave 22/24 Visco UD

Chiesa > Cervignano del Friuli
33052, via Mercato 1 Cervignano del Friuli UD

Città > Palmanova
Palmanova UD
Bisognerebbe avere le ali per vederla in tutta la sua perfezione ingegneristica. Palmanova è un magnifico esempio di città…

Urbanistica > Palmanova
33057, piazza Grande Palmanova UD
Architettonicamente notevole, è un esagono da cui partono a raggiera le sei vie principali, che delimitano le sei contrade.…

Chiesa > Palmanova
33057, borgo Udine 4 Palmanova UD
Di ispirazione palladiana e costruita in pietra bianca d’Orsera e grigia d’Aurisina, la facciata è imponente e divisa in due…

Museo > Palmanova
33057, dongione di Porta Cividale Palmanova UD
Istituito nel 1987, raccoglie documentazione sui corpi militari che furono di stanza nella cinquecentesca fortezza dalla…

Natura > Palmanova
33057, via Ponte degli Speroni Palmanova UD
Tre sono gli ingressi monumentali alla città: porta Udine, porta Cividale e porta Aquileia. Furono erette tra il 1604 e il 1605,…

Città > Torviscosa
Torviscosa UD
Nel cuore della Bassa Friulana, oggi un ordinato paesaggio di pianura a vocazione agricola, si erge Torviscosa, città fondata…

Museo > Palmanova
33057, c/o palazzo Trevisan, borgo Udine 4 Palmanova UD
Palazzo Trevisan ospita il museo che, attraverso raccolte d’armi, disegni e piante, monete, illustra cronologicamente i quattro…

Museo > Torviscosa
33050, via Resi Marinotti 1 Torviscosa UD

Città > Clauiano
Clauiano UD
Nella frazione del comune di Trivignano, è uno dei borghi storici meglio preservati del Friuli.Si raccoglie intorno alla…

Museo > Aquileia
33051, piazza Pirano 1 Aquileia UD
Il sito è una specie di palinsesto storico: l’edificio agricolo settecentesco che oggi ospita il museo è la trasformazione di…

Archeologia > Aquileia
33051, via Giulia Augusta Aquileia UD
Dal 1998 la città e la sua circostante area archeologica sono siti dell' Unesco. Diversi percorsi archeologici che riportano i…

Archeologia > Aquileia
33051, via Giulia Augusta Aquileia UD
La via Julia Augusta era il cardo della città antica: all’incrocio con il decumano sorgeva il foro, che oggi è visibile lungo…

Archeologia > Aquileia
33051, via Gemina Aquileia UD
Dalla via Gemina, sulla sinistra, si imbocca un viale di cipressi, rinominato Via Sacra, in direzione della basilica cristiana.…

Città > Aquileia
Aquileia UD
Aquileia, oggi poco più di un villaggio rurale, fu nei primi secoli dell’era cristiana, una delle più splendide città…

Natura > Aquileia
33051, piazza Capitolo Aquileia UD
Alle spalle della basilica, all’ombra dell’abside e del campanile, un cimitero di guerra accoglie i resti dei soldati,…

Chiesa > Aquileia
33051, piazza Capitolo 1 Aquileia UD
Dedicata alla Vergine e ai santi Ermacora e Fortunato, protomartiri e discepoli di san Marco, la basilica appare solenne e…

Archeologia > Aquileia
33051, via XXIV Maggio Aquileia UD
La piccola necropoli, utilizzata dal I al IV sec. d.C., comprende cinque sepolcreti di famiglia con sepolture a incinerazione e a…

Archeologia > Aquileia
33051, viale Giulia Augusta Aquileia UD
L'area di scavi si trova di fronte a viale Patriarca Popone e vi è stato riportato alla luce un complesso di case di abitazione,…

Museo > Aquileia
33051, via Roma 1 Aquileia UD
Allestito fin dal 1882 nella villa Cassis Faraone, è uno dei maggiori musei archeologici dell’Italia settentrionale ed espone…

Città > Fogliano
Fogliano GO
Un tempo il paese forniva approdo a un traghetto sull’Isonzo. I veneziani lo munirono di un forte eretto a supporto della…

Chiesa > Fogliano Redipuglia
34070, via S. Maria Fogliano Redipuglia GO

Museo > Fogliano Redipuglia
34070, c/o ex stazione ferroviaria, via Terza Armata 35 Fogliano Redipuglia GO

Città > Sagrado
Sagrado GO
Il paese è situato tra due rilievi carsici, sui quali sorgono rispettivamente la chiesa di S. Nicolò e la chiesetta di S. Maria…

Città > Redipuglia
Redipuglia GO
A Fogliano Redipuglia si profila a lato della statale la scalea del cimitero di Redipuglia (ventidue gradoni su progetto di…

Museo > Fogliano Redipuglia
34070, via Terza Armata 27 Fogliano Redipuglia GO
Costruito tra il 1936 e il 1940, il grandioso complesso è il più grande sacrario militare italiano. Una scalinata (22 gradoni…

Museo > San Canzian d'Isonzo
34075, piazza Ss. Martiri 15 San Canzian d'Isonzo GO
Piccolo museo che raccoglie materiale di scavo, iscrizioni funerarie e resti di una basilica paleocristiana del IV-VI secolo, con…

Museo > Ronchi dei Legionari
34077, villa Vicentini-Miniussi, piazza dell'Unità Ronchi dei Legionari GO
L'istituzione custodisce 10.000 riproduzioni di foto d'epoca e più di 3.000 originali di argomento bellico (Grande Guerra),…

Urbanistica > Gradisca d'Isonzo
34072, piazza Unità d'Italia Gradisca d'Isonzo GO
Caratterizzata da una colonna centrale, con il Leone veneto e quattro medaglioni alla base che illustrano la storia gradiscana.…

Città > Gradisca d'Isonzo
Gradisca d'Isonzo GO
Bastioni, tratti di mura restaurate e torri racchiudono il centro storico della cittadina: è ciò che resta della fortezza…

Edificio Monumentale > Gradisca d'Isonzo
34072, via Bergamas Gradisca d'Isonzo GO
Poco distante dal Duomo, in via Bergamas, è un complesso di edifici cinque-seicenteschi, trasformato nel 1627 in ospedale e…

Urbanistica > Gradisca d'Isonzo
34072, calle Maccari Gradisca d'Isonzo GO
Calle Maccari introduce all’area già occupata dal ghetto, istituito fra 1722 e 1731, al centro della cittadella. Via Petrarca,…

Museo > Gradisca d'Isonzo
34072, c/o casa Maccari, via Della Campagnola 18 Gradisca d'Isonzo GO
Il museo è allestito in un'ala dello storico palazzo Torriani (1644-1705), oggi Municipio, che fu residenza dei reggitori della…

Edificio Monumentale > Gradisca d'Isonzo
34072, via Ciotti Gradisca d'Isonzo GO
Costruito fra il 1644 e il 1705, il palazzo rappresenta un compromesso tra l’edificio di città, chiuso e compatto, e la…

Museo > Gradisca d'Isonzo
34072, c/o palazzo Torriani, via Marziano Ciotti 5 Gradisca d'Isonzo GO
Questa prestigiosa istituzione espone la collezione permanente di opere del pittore Luigi Spazzapan, nato a Gradisca nel 1889 e…

Edificio Monumentale > Gradisca d'Isonzo
34072, via Battisti Gradisca d'Isonzo GO

Chiesa > Gradisca d'Isonzo
34072, via A. Bergamas Gradisca d'Isonzo GO
La chiesa, intitolata ai Ss. Pietro e Paolo, è derivata dall’ampliamento (1656-59) di un edificio più antico. Notevoli la…

Edificio Monumentale > Gradisca d'Isonzo
34072, via del Castello Gradisca d'Isonzo GO
Percorrendo via Bergamas, su cui spicca il severo palazzo Comelli-Stuckenfeld (XVII secolo), e poi via Battisti, su cui…

Museo > Ronchi dei Legionari
34077, c/o villa Vicentini Miniussi, piazza Unità d'Italia 24 Ronchi dei Legionari GO

Città > Ronchi dei Legionari
Ronchi dei Legionari GO
Il paese, sede dell'aeroporto regionale, è stato devastato dalla Grande Guerra e ricorda nel nome i "legionari" (reduci e…

Chiesa > Mortegliano
33050, piazza S. Paolo 2 Mortegliano UD

Città > Mortegliano
Mortegliano UD
Nel corso della Grande Guerra (30 ottobre 1917) fu teatro di una violenta battaglia tra l’esercito italiano in ritirata da…