Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Chiesa > Squinzano
73018, piazza S. Nicola Squinzano LE
Apertura: 7.30-12 e 16-19.30ingresso…

Museo > Squinzano
73018, via Trieste Squinzano LE
Apertura: a richiestaingresso…

Città > Squinzano
Squinzano LE
Uno dei più conosciuti tra i vini doc del Salento prende il nome da questo paese, importante centro vinicolo che si stende tra i…

Città > Campi Salentina
Campi Salentina LE
Pochi chilometri a sud di Squinzano sorge questo grosso centro agricolo, luogo di nascita del celebre attore teatrale Carmelo…

Città > Campi Salentina
Campi Salentina LE
Pochi chilometri a sud di Squinzano sorge questo grosso centro agricolo, luogo di nascita del celebre attore teatrale Carmelo…

Chiesa > Campi Salentina
73012, piazza Libertà Campi Salentina LE
Apertura: estate 7.30-12 e 17-20, inverno 7.30-12 e 16-18ingresso…

Chiesa > Lecce
73100, SP 100 Squinzano-Casalabate al km 5,9 Lecce LE
Un'antica leggenda lega la fondazione di questa solitaria abbazia al principe normanno Tancredi d'Altavilla, che nel corso di una…

Museo > Lecce
73100, c/o abbazia di S. Maria di Cerrate, SP 100 Squinzano-Casalabate Lecce LE
Oltre ad affreschi e sculture provenienti dall'antico centro religioso, il museo espone attrezzi agricoli utensili, oggetti e…

Città > Guagnano
Guagnano LE
Solo un breve rettifilo separa Guagnano, al centro di una zona vitivinicola di primaria importanza, da Salice Salentino,…

Chiesa > Salice Salentino
73015, via Vittorio Emanuele 1 Salice Salentino LE
Apertura: 9-12 e 15-19ingresso…

Museo > Guagnano
73010, via Castello 19 Guagnano LE
Apertura: 10-12ingresso…

Museo > Salice Salentino
73015, via Senatore De Castris Salice Salentino LE
Apertura: a richiesta, lunedì-venerdì 9-16.30ingresso a…

Città > Surbo
Surbo LE
L'interesse maggiore di questo centro, tra vigne e ulivi nell'ampia campagna subito a nord del capoluogo, sta nella sua chiesa…

Città > Veglie
Veglie LE
Nei pressi di questo paese è l'antico convento della Favana, dove una cripta custodisce resti di affreschi quattrocenteschi,…

Museo > Lecce
73100, c/o Centro Ecotekne, SP 6 Lecce-Monteroni Lecce LE
Il museo costituisce, insieme all’Orto Botanico e al Museo di Biologia Marina di Porto Cesareo, uno dei poli di riferimento per…

Chiesa > Lecce
73100, via Cimitero Lecce LE
Severità romanica e fantasia barocca s'incontrano in questa chiesa fuori le mura, che si raggiunge prendendo per viale San…

Museo > Lecce
73100, c/o Edificio Studium 2000, via di Valesio ang. viale S. Nicola Lecce LE
Il museo ripercorre le tappe fondamentali delle ricerche di storici e archeologi dell'Università del Salento. Vi sono esposti…

Museo > Lecce
73100, c/o Edificio Studium 2000, via di Valesio ang. viale S. Nicola Lecce LE
Apertura: lunedì-venerdì 9-13, lunedì e giovedì anche 15-18ingresso…

Città > Lecce
Lecce LE
Il suo centro storico è un trionfo di barocco che si esprime in balconate, colonne, fregi e portali in chiara pietra locale. In…

Città > Lecce
Lecce LE
Il capoluogo del Salento è l’erede di un centro dei Messapi, il popolo di origine illirica o forse egea, che colonizzò la…

Chiesa > Lecce
73100, piazzetta dei Peruzzi Lecce LE
Sulla piazza prospetta la facciata di questa chiesa, nota anche come S. Francesco di Paola. E attribuita all'architetto senese…

Chiesa > Lecce
73100, piazzetta SS. Addolorata Lecce LE
Si raggiunge questa chiesa da via Umberto I, prendendo a destra per via Manfredi. Detta anche di S. Angelo, è una grandiosa…

Urbanistica > Lecce
73100, via Palmieri Lecce LE
Eleganti palazzetti settecenteschi compongono il quadro di questa via, una delle più rappresentative della città antica, che da…

Chiesa > Lecce
73100, via G. Libertini Lecce LE
La chiesa è nota anche come S. Giovanni Battista. Giuseppe Zimbalo (che in quest'ultima opera sembrò cercare la sintesi del suo…

Chiesa > Lecce
73100, via delle Benedettine 4 Lecce LE
La 'chiesa delle Benedettine' sorge nella vicina corte conte Accardo. Venne fondata dal conte normanno Accardo nel 1133, ma…

Urbanistica > Lecce
73100, via Libertini Lecce LE
Lo scenario barocco si manifesta anche in questa via, che dai propilei d'accesso a piazza del Duomo si stacca in direzione…

Urbanistica > Lecce
73100, piazza Duomo Lecce LE
I toni caldi della pietra leccese compongono la raffinata scenografia barocca di questa piazza, detta anche cortile del…

Museo > Lecce
73100, piazza Duomo 5 Lecce LE
Il museo custodisce una raccolta di testimonianze artistiche provenienti dalla Diocesi e datate dalla fine del XV secolo alla…

Edificio Monumentale > Lecce
73100, via F. Rubichi 1 Lecce LE
Si tratta dell'attuale sede del Municipio, in origine un convento di Paolotte, che prende il nome dal vescovo che nel XVIII…

Chiesa > Lecce
73100, piazza Duomo Lecce LE
Una chiesa con due facciate: una, più semplice e sobria, rivolta al Palazzo Vescovile, l'altra, sul fianco sinistro ma frontale…

Edificio Monumentale > Lecce
73100, piazza del Duomo 5 Lecce LE
Accanto al Palazzo Vescovile è il palazzo del Seminario, eretto tra il 1694 e il 1709 su progetti di Giuseppe Cino. Oltre…

Chiesa > Lecce
73100, via Vittorio Emanuele II Lecce LE
È l'immagine della Controriforma questa chiesa, costruita per i Teatini tra il 1591 e il 1639, che ricorda nella facciata la…

Edificio Monumentale > Lecce
73100, via Umberto I 13 Lecce LE
La sontuosa scenografia barocca di S. Croce prosegue, quasi senza interruzione, nel contiguo palazzo del Governo, eretto a…

Edificio Monumentale > Lecce
73100, piazza del Duomo Lecce LE
Anche la sede del vescovo, che chiude la piazza come una quinta teatrale, nasconde dietro l'aspetto barocco un'origine ben più…

Chiesa > Lecce
73100, via Rubichi Lecce LE
A nulla valsero le proteste della comunità di rito greco: l'antica chiesetta di S. Nicolò venne abbattuta per far posto alla…

Chiesa > Lecce
73100, piazza Tancredi Lecce LE
Riedificata su una precedente fabbrica da Giuseppe Cino (1711-17), mostra una splendida facciata su tre ordini decorata da…

Archeologia > Lecce
73100, piazza S. Oronzo Lecce LE
Poteva contenere oltre 20.000 spettatori il grande impianto romano che occupa buona parte della piazza, in parte scavato nel tufo…

Museo > Lecce
73100, c/o Ex Monastero di S. Chiara, via degli Ammirati 11 Lecce LE
Apertura: martedì-domenica 10-13 e 15-19ingresso a…

Chiesa > Lecce
73100, via Umberto I 3 Lecce LE
Attraverso le raccolte piazzette Castromediano e Gabriele Riccardi si giunge a uno tra gli episodi più alti del barocco leccese,…

Museo > Lecce
73100, via degli Ammirati Lecce LE
Annesso al teatro, il museo è stato allestito dalla Fondazione Memmo, in un’aula del prestigioso palazzo del seicento…

Edificio Monumentale > Lecce
73100, piazza S. Oronzo Lecce LE
Venne eretto nel 1592 come sala di udienze e riunioni, le cui grandi vetrate dovevano essere garanzia e simbolo di 'trasparenza'…

Edificio Monumentale > Lecce
73100, piazza S. Oronzo Lecce LE
La statua del santo protettore di Lecce, che svetta alta sulla colonna, innalzata nel 1666 come ringraziamento per lo scampato…

Urbanistica > Lecce
73100, piazza S. Oronzo Lecce LE
L’originaria fisionomia appare oggi stravolta a seguito dell’abbattimento del quartiere delle botteghe e di una serie di…

Archeologia > Lecce
73100, via Theutra Lecce LE
Aveva grandi dimensioni questo edificio, risalente già ad età augustea e accidentalmente scoperto nel 1929: probabilmente le…

Museo > Lecce
73100, c/o Convitto Palmieri, piazzetta Carducci Lecce LE
Biblioteca provinciale, comprende anche l’Emeroteca Storica Salentina e una sezione manoscritti Apertura: lunedì-venerdì…

Museo > Lecce
73100, c/o Castello di Carlo V, viale XXV Luglio Lecce LE
Apertura: lunedì-venerdì 9-13 e 16-20, sabato e domenica 9.30-13 e 16-20ingresso…

Chiesa > Lecce
73100, piazzetta Vittorio Emanuele II Lecce LE
Vi conduce, prima di uscire su piazza S. Oronzo, via Augusto Imperatore. Le grate che ancora si vedono nell'interno, sopra le…

Chiesa > Lecce
73100, piazza S. Oronzo Lecce LE
Sulla piazza prospetta anche la classicheggiante facciata di questo luogo di culto, eretto tra il 1590 e il 1606, il cui slancio…

Chiesa > Lecce
73100, via dei Perroni 29 Lecce LE
Il gioco di una superficie concava simmetricamente 'raddoppiata' da una convessa costituisce l'originalità della facciata…

Urbanistica > Lecce
73100, via dei Perroni Lecce LE
Per via dei Perroni si giunge alla porta S. Biagio, ingresso meridionale alla città. Ricostruita nel 1774, reca sulla sommità…

Edificio Monumentale > Lecce
73100, viale XXV Luglio 32 Lecce LE
Fu Carlo V d'Asburgo a volere l'adeguamento delle antiche difese cittadine - innalzate dai normanni alla fine del XII secolo ma…

Museo > Lecce
73100, via A. Grandi 56/58 Lecce LE
In un'ex abitazione privata, intensi lavori di scavo e opere di restauro conservativo hanno portato alla luce testimonianze…

Museo > Lecce
73100, viale Gallipoli 28 Lecce LE
L'allestimento propone una sorta di 'passeggiata archeologica' per tutto il Salento, con l'esposizione di materiali diversi…

Chiesa > Lecce
73100, via Imperatore Adriano 79 Lecce LE
Apertura: 7-12 e 17-20ingresso…

Museo > Lecce
73100, via Imperatore Adriano 79 Lecce LE
Percorrendo per un tratto viale Imperatore Adriano si raggiunge l'ex convento di S. Antonio di Padova, il cui nucleo originario…

Museo > Salice Salentino
73015, SS 7 ter Salice Salentino LE
Apertura: a…