Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Chiesa > Soleto
73010, via Ospedale Soleto LE
Nel nucleo antico, che conserva l'impianto medievale, merita una visita questa chiesa, testimonianza della cultura tradizionale…

Città > Soleto
Soleto LE
Il periodo di maggior splendore di Soleto è rappresentato dalla cosiddetta guglia di Raimondello, significativo capolavoro…

Chiesa > Soleto
73010, piazza Cattedrale Soleto LE

Chiesa > Galatina
73013, piazza Orsini Galatina LE
Questa chiesa francescana ispirata ai canoni propri dell'architettura umbra - piuttosto rari nella regione – costituisce non…

Museo > Galatina
73013, piazza Orsini Galatina LE
Tra gli oggetti custoditi nel 'tesoro', reliquiari, suppellettile liturgica, un'icona del XV-XVI secolo e un micromosaico…

Chiesa > Galatina
73013, piazza S. Pietro Galatina LE
Non si conosce l'anno esatto della fondazione della chiesa principale di Galatina, dedicata ai Ss. Pietro e Paolo.…

Museo > Galatina
73013, c/o palazzo della Cultura, piazza D. Alighieri 51 Galatina LE
Il museo è intitolato al pittore Pietro Cavoti, del quale conserva vari acquerelli dell'Ottocento. Raccoglie inoltre materiale…

Città > Galatina
Galatina LE
Nell'entroterra salentino, sorge la splendida cittadina che vanta una basilica trecentesca francescana, senza pari in Puglia. Tra…

Chiesa > Sternatia
73010, via Neviera 73 Sternatia LE
Apertura: a richiestaingresso…

Edificio Monumentale > Sternatia
73010, via B. Ancora 42 Sternatia LE
Apertura: a richiestaingresso…

Città > Sternatia
Sternatia LE
Si passa per Zollino, in cui sopravvivono ancora elementi di cultura grika, prima di arrivare a Sternatia. Furono i greci a…

Edificio Monumentale > Sternatia
73010, piazza Castello Sternatia LE
Apertura: a…

Chiesa > Sternatia
73010, largo Chiesa Sternatia LE
Apertura: 7.30-12 e 17-20ingresso…

Città > Sogliano Cavour
Sogliano Cavour LE
Centro di origine greca la cui principale emergenza è la secentesca chiesa dell'Annunziata eretta sopra una cripta basiliana,…

Edificio Monumentale > Corigliano d'Otranto
73022, piazza Castello 1 Corigliano d'Otranto LE
Fu ricostruito nel XVI secolo con quattro poderosi torrioni angolari e trasformato nel 1667, con l'aggiunta di una notevole…

Città > Corigliano d'Otranto
Corigliano d'Otranto LE
Uno dei più noti centri della Grecìa Salentina, in cui si ammirano il cosiddetto arco Lucchetti (1497), dai fitti intagli…

Museo > Cutrofiano
73020, piazza Municipio 12 Cutrofiano LE
Attualmente il museo si compone di quattro sezioni: storico-archeologica, che accoglie materiale ceramico che va dalla preistoria…

Museo > Cutrofiano
73020, SS Aradeo-Cutrofiano Cutrofiano LE
All'interno del Parco dei Fossili, uno dei primi esempi di recupero a fini scientifici di una ex cava in Italia, il piccolo museo…

Città > Cutrofiano
Cutrofiano LE
Centro di origine greca. Al n. 12 di piazza Municipio, è allestito il Museo comunale della Ceramica. In contrada Lustrelle si…

Chiesa > Martignano
73020, c/o Parco turistico culturale Palmieri, piazza Palmieri 12 Martignano LE
Apertura: 10-12.30 e…

Città > Martignano
Martignano LE
Piccolo centro dove meritano attenzione il palazzo Palmieri, la cappella di S. Giovanni Battista (1621), affrescata, e due…

Città > Castrignano de' Greci
Castrignano de' Greci LE
Il nome ricorda inequivocabilmente la sua lontana origine, esisteva un castello baronale. Ma di questo, risalente al XVI secolo,…

Città > Melpignano
Melpignano LE
A nord dell'abitato, l'ex convento degli Agostiniani con un bel chiostro cinquecentesco. Risalgono invece al XVII secolo il…

Città > Martano
Martano LE
Alcuni anziani parlano ancora il griko, un dialetto che conferma l'origine dell'abitato, sorto attorno all'VIII secolo da coloni…

Città > San Donato di Lecce
San Donato di Lecce LE
Località notevole per la parrocchiale rifatta agli inizi del XVIII secolo e il Palazzo Baronale settecentesco. Si incontrano due…

Città > Caprarica di Lecce
Caprarica di Lecce LE
Meno di 2 km separano Caprarica di Lecce, con un Palazzo Baronale del XVII-XVIII secolo, da Caltri di Lecce, anch'essa dotata di…

Chiesa > Martano
73025, via Borgagne Martano LE
Apertura: inverno, lunedì-sabato 8.30-12 e 16-18, domenica 10-12 e 16-18; estate, lunedì-sabato 8.30-12 e 16-20, domenica 10-12…

Museo > Martano
73025, c/o Monastero di S. Maria della Consolazione, via Borgagne Martano LE
Apertura: a richiesta, 9-12 e 16-19ingresso…

Museo > Calimera
73021, SP Calimera-Borgagne al km 1 Calimera LE
All'interno del museo operano il Centro di Recupero e di Marcatura delle Tartarughe marine e l'Osservatorio faunistico…

Museo > Calimera
73021, via Costantini 52 Calimera LE
Il Museo raccoglie gli oggetti propri della cultura contadina, sistemandoli in diversi ambienti in un percorso a tema.…

Città > Calimera
Calimera LE
Il nome non lascia dubbi sull'origine greca del paese, uno dei comuni del Salento che ancora conserva un dialetto legato alla…

Museo > Maglie
73024, via Roma 168 Maglie LE
Il museo è ospitato in un impianto per la concia delle pelli, sorto nel primo ventennio del XIX secolo su una struttura del…

Chiesa > Maglie
73024, via Roma Maglie LE
Apertura: 8-12 e 15-19.30ingresso…

Chiesa > Maglie
73024, via Roma Maglie LE
Meritano particolare attenzione la chiesa della Madonna delle Grazie, eretta nel 1624-48, con un elegante portale barocco…

Museo > Maglie
73024, via Vittorio Emanuele 117 Maglie LE
All'interno del complesso culturale cittadino L'Alca, in palazzo Sticchi-Ruberti, è allestito un museo che racconta la storia…

Città > Maglie
Maglie LE
Nell'entroterra, la località era in epoca remota popolata da mammuth, come documentano i fossili del museo. Olio extravergine…

Urbanistica > Maglie
73024, piazza A. Moro Maglie LE
Maglie è oggi ricordata anche per aver dato i natali ad Aldo Moro (1916-78), al quale è dedicata la piazza centrale, dove…

Edificio Monumentale > Maglie
73024, via Vittorio Emanuele 117 Maglie LE
Apertura: lunedì, martedì, giovedì e venerdì 9-12.30 e 18-21, mercoledì e sabato 18-21ingresso…

Città > Carpignano Salentino
Carpignano Salentino LE
Di origine greca, il paese conserva i più antichi affreschi bizantineggianti della…

Città > Carpignano Salentino
Carpignano Salentino LE
Che il paese sia di origine greca lo ricordano gli antichi affreschi e le scritte sulle pareti della cripta di S. Cristina, in…

Chiesa > Carpignano Salentino
73020, largo Madonna delle Grazie Carpignano Salentino LE
Conserva i più antichi affreschi bizantini in Puglia. I due ambienti, scavati nel tufo e chiusi da absidi (X-XI secolo) furono…

Chiesa > Carpignano Salentino
73020, largo Chiesa Carpignano Salentino LE
Apertura: a…

Chiesa > Carpignano Salentino
73020, via Santuario Carpignano Salentino LE
Apertura: a…

Città > Galatone
Galatone LE
Sorge in questo popoloso centro agricolo del territorio di Nardò una delle più significative testimonianze di architettura…

Chiesa > Galatone
73044, largo SS. Crocifisso Galatone LE

Chiesa > Galatone
73044, via Chiesa 15 Galatone LE
Apertura: 9.30-12.30 e…

Chiesa > Galatone
73044, piazza A. Costadura Galatone LE
Apertura:…

Città > San Cesario di Lecce
San Cesario di Lecce LE
Il centro del paese si caratterizza per un Palazzo Ducale dalla scenografica facciata barocca ornata di statue e busti (1626).…

Città > Lizzanello
Lizzanello LE
Risale al 1436 il Palazzo Baronale di Lizzanello, centro di produzione olearia, costruito dagli antichi feudatari del luogo, ma…

Città > Scorrano
Scorrano LE
La rettilinea statale 275 di Santa Maria di Leuca attraversa la parte nuova del paese, lasciando alla sua destra il nucleo antico…

Museo > San Cesario di Lecce
73016, c/o palazzo Ducale, piazza Garibaldi 12 San Cesario di Lecce LE
Il Museo civico è ospitato nel secentesco Palazzo Ducale decorato con affreschi in stile pompeiano e conserva dipinti e sculture…

Chiesa > San Cesario di Lecce
73016, via Caponic San Cesario di Lecce LE
Piccolo edificio decorato con un ciclo cristologico e un Giudizio Universale da maestranze bizantineggianti nel…

Museo > San Cesario di Lecce
73016, via A. Cerundolo 26/bis San Cesario di Lecce LE
Il museo raccoglie pitture e sculture dell'artista salentino Ezechiele Leandro (1905-1981). Allestito dallo stesso artista nel…

Museo > Cavallino
73020, piazzetta F.lli Cervi 1 Cavallino LE
Una serie di percorsi attrezzati consente di visitare i ruderi della città messapica e di cogliere la sedimentazione…

Città > Cavallino
Cavallino LE
Importante centro messapico sorto in una località già abitata in epoca preistorica. Della sua lontana origine rimangono resti…

Edificio Monumentale > Cavallino
73020, via M. Gorgoni Cavallino LE
L'edificio venne costruito a più riprese tra il XV e il XVII secolo; nel cortile spicca la monumentale statua del 'Gigante'…

Chiesa > Lequile
73010, piazza S. Francesco 29 Lequile LE
Apertura: a…

Città > Lequile
Lequile LE
Che le atmosfere barocche non siano una prerogativa del capoluogo lo conferma questo piccolo centro agricolo, dove chiese e…

Chiesa > Lequile
73010, largo Castello 26 Lequile LE
Apertura: a richiestaingresso…

Chiesa > Muro Leccese
73036, piazza del Popolo Muro Leccese LE
Apertura: a richiestaingresso…

Città > Muro Leccese
Muro Leccese LE
Il suo nome si riferisce ai resti di mura megalitiche, di origine messapica (IV-III secolo a.C.), formati da una doppia cinta di…

Museo > Muro Leccese
73036, c/o palazzo del Principe, piazza del Popolo Muro Leccese LE
La struttura ospita una mostra permanente dedicata all'approfondimento del processo di sedimentazione urbanistica del territorio…

Urbanistica > Nardò
73048, largo Osanna Nardò LE
Nei pressi di una delle porte d'accesso alla città - porta S. Paolo - nell'omonimo slargo si trova il più singolare tra gli…

Città > Nardò
Nardò LE
Da Gallìpoli verso Taranto s'incontra la località barocca nota per le produzioni di olio d'oliva Dop Terra d'Otranto (dalla…