- Viaggi
- Destinazioni
Risultati della ricerca:

Città > Siena
Siena
Siena SI
La città del Palio conserva ancora i tratti immutabili di un luogo sospeso dal tempo. Anche in tavola prevalgono sapori antichi…

Urbanistica > Siena
Croce del Travaglio
53100, Siena SI
La piazza era il principale incrocio della Siena medievale.Da qui passava la Via Francigena, strada maestra ricalcata dalle…

Edificio Monumentale > Siena
Loggia della Mercanzia
53100, croce del Travaglio Siena SI
È un’elegante architettura gotico-rinascimentale di Sano di Matteo e Pietro del Minella (1417-1444), a tre alte arcate su…

Urbanistica > Siena
Piazza del Campo
53100, piazza del Campo Siena SI
È il cuore di Siena, salotto buono dei cittadini e luogo di sfogo delle passioni dei contradaioli: qui ogni anno, il 2 luglio e…

Edificio Monumentale > Siena
Palazzo dei Tolomei
53100, via Banchi di Sopra 11 Siena SI
Il palazzo fu commissionato all’inizio del ’200 da Jacopo e Tolomeo Tolomei. È la più antica e la meglio conservata tra le…

Urbanistica > Siena
Via della Galluzza
53100, via della Galluzza Siena SI
Una delle più caratteristiche strade medievali di Siena, fiancheggiata da architetture minori e scavalcata da otto archi. Da…

Urbanistica > Siena
Via di Città
53100, via di Città Siena SI
In leggera discesa fino alla costarella dei Barbieri, poi in leggera salita fino a piazza Postierla, è una delle vie più…

Museo > Siena
Museo Civico
53100, c/o Palazzo Comunale, piazza del Campo 1 Siena SI
Si sale al museo dopo essere entrati nel cortile del Podestà dal portale accanto alla cappella di Piazza. (Il cortile, costruito…



Edificio Monumentale > Siena
Palazzo del Magnifico
53100, piazza S. Giovanni Siena SI
Prospetta su piazza S. Giovanni e la limitrofa via dei Pellegrini, prende nome da Pandolfo Petrucci, signore di Siena tra il 1487…

Chiesa > Siena
Battistero di S. Giovanni Battista
53100, piazza S. Giovanni Siena SI
Al di sotto dell’abside del Duomo, è stato costruito tra 1316 e 1325. La facciata incompiuta, della seconda metà del ’300,…

Edificio Monumentale > Siena
Palazzo Pubblico
53100, piazza del Campo 1 Siena SI
Il palazzo è un capolavoro dell’architettura civile gotica, con un’elegante facciata merlata in mattoni e travertino su cui…

Urbanistica > Siena
Via Banchi di Sopra
53100, via Banchi di Sopra Siena SI
In leggera pendenza, la strada collega la Croce del Travaglio con piazza Salimbeni, tra prestigiosi palazzi medievali e bei…



Edificio Monumentale > Siena
Università degli Studi
53100, via Banchi di Sotto 55/57 Siena SI
L’ateneo ha sede dal 1816 nel complesso di S. Vigilio, un monastero fondato fra undicesimo e dodicesimo secolo, e più volte…



Museo > Siena
Fondazione Accademia musicale chigiana-Collezioni Chigi Saracini
53100, c/o palazzo Chigi Saracini, via di Città 89 Siena SI
Nel palazzo dei Chigi-Saracini, restaurato tra il 1914 e il 1922, è conservata la storica galleria d'arte della famiglia, ricca…

Museo > Siena
Santuario cateriniano e Casa di Santa Caterina
53100, costa S. Antonio 6 Siena SI
L'abitazione dove visse Caterina Benincasa (1347-1380, canonizzata nel 1461), trasformata in santuario nel 1464, conserva cimeli…

Museo > Siena
Museo della Contrada priora della Civetta
53100, piazzetta del Castellare 2 Siena SI
Nel museo della contrada, con affreschi della seconda metà del XX secolo e sculture di artisti senesi, sono conservati ed…

Museo > Siena
Archivio di Stato
53100, via Banchi di Sotto 52 Siena SI
Nel 2004 è stato inaugurato il Museo dell'Archivio di Stato, che si articola in due sezioni: oltre a quella dedicata alle…

Museo > Montalcino
Museo storico del Vetro e della Bottiglia «G. F. Mariani»
53024, castello di Poggio alle Mura Montalcino SI
Nel museo, allestito nel vasto castello medievale di Poggio alle Mura, ora castello Banfi e sede di un'azienda agricola, sono…

Museo > Siena
Museo delle Tavolette di Biccherna
53100, c/o Archivio di Stato, palazzo Piccolomini, via Banchi di Sotto 52 Siena SI
All’interno dell’Archivio di Stato, è una preziosa raccolta di centotrè tavolette di legno dipinto – le Biccherne –…

Edificio Monumentale > Siena
Palazzo Piccolomini-Archivio di Stato
53100, via Banchi di Sotto 52 Siena SI
È un maestoso edificio con facciata in pietra, a leggero bugnato, coronata da un elegante cornicione. Iniziato nel 1469 da…

Chiesa > Siena
Santuario della Casa di S. Caterina
53100, via Costa di S. Antonio 6 Siena SI
È un complesso di costruzioni sorte attorno all’abitazione di santa Caterina da Siena, trasformate in santuario nel 1464.Si…


Museo > Siena
Museo dell'Opera del Duomo
53100, piazza del Duomo 8 Siena SI
Il museo ha sede in quella che doveva essere la navata destra del Duomo Nuovo. Nel 1339, infatti, Siena concepì l’ambizioso…

Chiesa > Siena
Duomo
53100, piazza del Duomo 8 Siena SI
Nella sua piazza – dove si affacciano anche il Palazzo arcivescovile (1718-1724), lo Spedale di S. Maria della Scala, e il…

Museo > Siena
Libreria Piccolomini
53100, piazza del Duomo 8 Siena SI
Fondata attorno al 1495 dal cardinale Francesco Todeschini Piccolomini (poi papa Pio III) nella prima campata della navata…

Museo > Siena
Biblioteca comunale degli Intronati
53100, via della Sapienza 1/5 Siena SI
Occupa un ospizio per pellegrini duecentesco, che nel 1404 era divenuto la Casa di Sapienza, sede dello Studio senese.Il nucleo…

Urbanistica > Siena
Piazza del Duomo
53100, piazza del Duomo Siena SI
Dominato dalla mole marmorea bianconera del Duomo, alta su una piattaforma a scalinata, l'asimmetrico spazio della piazza è…

Edificio Monumentale > Siena
Logge del Papa
53100, via del Porrione Siena SI
L’elegante loggiato fu fatto costruire nel 1462 da Pio II Piccolomini, su progetto di Antonio Federighi.Ha tre ampie arcate in…

Museo > Siena
Museo della Contrada dell'Oca
53100, via S. Caterina Siena SI
Nell’oratorio si trovano affreschi di pittori senesi e una statua di S. Caterina. Nel museo una raccolta di palii vinti, una…


Chiesa > Siena
S. Martino
53100, via del Porrione 47 Siena SI
È una delle chiese più antiche di Siena, ricostruita però nelle forme attuali nel 1537 su disegni di Giovanni Battista…

Edificio Monumentale > Siena
Fonte Gaia
53100, piazza del Campo Siena SI
Vasca rettangolare nella parte alta del Campo, è opera del 1419 di Jacopo della Quercia, ma già dal 1346 le acque vi giungevano…

Chiesa > Siena
Cripta del Duomo
53100, piazza del Duomo 8 Siena SI
Lungo la scalinata quattrocentesca di Giovanni Sabatelli accanto al Duomo – notevolissimo il portale ogivale di Giovanni di…

Museo > Siena
Complesso museale Santa Maria della Scala
53100, piazza del Duomo 1 Siena SI
Così chiamato perché si trova di fronte alla scalinata del Duomo, questo straordinario complesso – fino a non molti anni fa…
Convenzione Touring Club

Museo > Siena
SMS Contemporanea
53100, piazza Duomo 1 Siena SI
Presso il complesso museale di Santa Maria della Scala, è un attivo polo culturale per la valorizzazione e divulgazione…

Museo > Siena
Museo archeologico nazionale
53100, piazza del Duomo 1 Siena SI
Il museo situato nell'ambito del complesso museale Santa Maria della Scala, si articola in due sezioni principali.…

Edificio Monumentale > Siena
Spedale di S. Maria della Scala
53100, piazza del Duomo 1 Siena SI
Il vasto complesso ospedaliero sorse per accogliere i pellegrini in transito e sostenere gli indigenti tra il IX e l'XI secolo;…

Museo > Siena
Museo d'Arte per Bambini
53100, piazza del Duomo 1 Siena SI
All'interno del complesso di S. Maria della Scala, un luogo in cui l’arte e la cultura artistica si rivolgono all’infanzia…


Urbanistica > Siena
Piazza Salimbeni
53100, Siena SI
La piazza prese l’aspetto attuale fra 1879 e 1890, quando Giuseppe Partini ampliò e restaurò in stile i tre palazzi che la…

Edificio Monumentale > Siena
Castellare degli Ugurgieri
53100, piazza Salimbeni Siena SI
È una casa-fortezza formata da alti edifici, disposti praticamente in cerchio attorno a un cortile centrale, e costituisce uno…

Museo > Siena
Sede storica della Banca Monte dei Paschi di Siena
53100, piazza Salimbeni 3 Siena SI
Nella sede del più antico istituto di credito d'Italia, il gotico palazzo Salimbeni, sono visitabili l'importante archivio…


Museo > Siena
Museo della nobile Contrada dell'Aquila
53100, via Costa Larga 5 Siena SI
Il museo ospita i cimeli della contrada, tra cui i palii vinti (tra questi il più antico conservato a Siena, che risale al…

Museo > Siena
Museo della Contrada del Leocorno
53100, piazzetta V. Grassi 6 Siena SI
La sede della contrada è attigua alla chiesa di S. Giovannino, con affreschi di Rutilio Manetti, una tavola di Francesco di…

Museo > Siena
Museo della imperiale Contrada della Giraffa
53100, via delle Vergini 18 Siena SI
Il museo contiene tutti i palii vinti dalla contrada, tra i quali il trittico (del Regno, dell’Impero e della Repubblica) in…

Edificio Monumentale > Siena
Fonte Branda
53100, via di Fonte Branda Siena SI
Con le sue tre grandi arcate ogivali, è la più antica e probabilmente le più bella fonte di Siena.È documentata dal 1081, e…

Chiesa > Siena
S. Maria delle Nevi
53100, via dei Montanini Siena SI
Il piccolo oratorio fu eretto nel 1471 su disegno attribuito a Corso di Bastiano; ha sobria facciata rinascimentale su via dei…

Museo > Siena
Museo della Contrada del Drago
53100, piazza Matteotti 19 Siena SI
L’oratorio della contrada ha sede nella chiesa di S. Caterina al Paradiso (1626), dove si conservano una tela attribuita a…


Museo > Siena
Museo della Contrada della Selva
53100, piazzetta della Selva 4 Siena SI
La contrada officia nell’oratorio di S. Sebastiano fin dal 1818, anno in cui l’arcivescovo di Siena le donò il bassorilievo…

Chiesa > Siena
S. Maria di Provenzano
53100, piazza Provenzano Siena SI
La basilica è cinque-seicentesca, uno dei primi edifici sorti in città dopo la conquista di Siena da parte dei Medici di…

Museo > Siena
Museo della Contrada della Torre
53100, via Salicotto 78 Siena SI
La visita si snoda lungo un percorso storico-artistico che inizia dall'oratorio cinquecentesco, con dipinti di Giovanni di…

Museo > Siena
Pinacoteca nazionale
53100, via S. Pietro 29 Siena SI
La galleria ha sede dal 1930 nel quattrocentesco palazzo Buonsignori e nell’attiguo palazzo Brigidi, detto anche – in…

Chiesa > Siena
S. Pietro alle Scale
53100, via S. Pietro Siena SI
Chiesa di fondazione duecentesca, ampiamente rifatta nel ’700, conserva parti di un polittico smembrato di Ambrogio Lorenzetti,…

Chiesa > Siena
S. Domenico
53100, piazza S. Domenico 1 Siena SI
La chiesa dei domenicani senesi fu costruita in forme gotiche e in mattoni, con una grande abside di tipologia cistercense, a…


Museo > Siena
Museo della Contrada capitana dell'Onda
53100, via G. Duprè 111 Siena SI
Il museo ha sede nella cripta della chiesa di S. Giuseppe, con la sala delle Vittorie dove si conservano i palii vinti, e la…

Urbanistica > Siena
Via Stalloreggi
53100, via Stalloreggi Siena SI
Tortuosa, con botteghe artigiane, la strada offre un suggestivo ambiente di sapore medievale.Si entra su via Stalloreggi passando…

Museo > Siena
Oratorio di San Bernardino e Museo diocesano d'Arte sacra
53100, piazza S. Francesco 9 Siena SI
Il complesso monumentale è costituito da due ordini sovrapposti del XV secolo. L’oratorio inferiore è affrescato dai migliori…

Chiesa > Siena
S. Francesco
53100, piazza S. Francesco 6 Siena SI
La chiesa fu costruita tra la metà del ’300 e il 1475, lasciando incompiuta la facciata, ma nel 1655 un incendio la danneggiò…

Chiesa > Siena
Oratorio di S. Bernardino e Museo diocesano d'Arte Sacra
53100, piazza S. Francesco 9 Siena SI
Il complesso fu costruito nel ’400 nel luogo dove il santo era solito predicare, e costituisce una importante attrazione…

Museo > Siena
Museo della Contrada della Tartuca
53100, via T. Pendola 21 Siena SI
Il museo è costituito da due sale arredate con eleganza e sobrietà nelle quali sono stati collocati alcuni drappelloni, alcuni…

Museo > Siena
Museo della Contrada della Lupa
53100, via Vallerozzi 63 Siena SI
Nella sede storica si trovano la sala di rappresentanza, l’archivio e la stanza delle monture. Nel secentesco oratorio di S.…

Chiesa > Siena
S. Agostino
53100, prato S. Agostino Siena SI
La chiesa delimita a sud-est il prato S. Agostino, affacciato sui quartieri meridionali della città e su S. Maria dei…

Museo > Siena
Museo della nobile Contrada del Bruco
53100, via del Comune 44 Siena SI
Il museo rappresenta la memoria storica della Contrada e contiene materiale a partire dal XVII secolo, tra cui arredi sacri,…

Museo > Siena
Museo di Storia naturale dell'Accademia dei Fisiocritici Onlus
53100, piazzetta S. Gigli 2 Siena SI
Il museo si articola nelle sezioni geologica, zoologica, anatomica. Il nucleo originario si è costituito fra la fine del…

Edificio Monumentale > Siena
Accademia dei Fisiocritici
53100, piazzetta S. Gigli 2 Siena SI
La prestigiosa istituzione dedita allo studio delle scienze, fondata nel 1691 dall’erudito Pirro Maria Gabrielli, ha sede…

Natura > Siena
Museo botanico dell'Università di Siena
53100, via P.A. Mattioli 4 Siena SI
L'Orto Botanico è localizzato all'interno della cinta muraria della città di Siena, su una superficie in declivio di oltre due…

Chiesa > Siena
S. Spirito
53100, piazza S. Spirito Siena SI
È una chiesa rinascimentale in mattoni, costruita nel 1498, con un bel portale attribuito a Baldassarre Peruzzi.All’interno si…

Chiesa > Siena
S. Niccolò al Carmine
53100, via Pian dei Mantellini Siena SI
La chiesa, che in origine apparteneva al vicino convento dei Carmelitani, è oggi sede universitaria.Fondata nel ’300, fu…

Museo > Siena
Museo della Contrada della Pantera
53100, via S. Quirico Siena SI
La contrada dal 1958 ha sede sul colle di S. Quirico, nel punto più alto della città. I locali, completamente ristrutturati nel…


Museo > Siena
Museo della nobile Contrada del Nicchio
53100, via dei Pispini 68 Siena SI
Nel museo sono ospitati i palii vinti, le monture dal 1839 al 1955, argenterie di scuola senese e toscana (XV-XIX secolo),…

Museo > Siena
Museo della Contrada della Chiocciola
53100, via S. Marco 31 Siena SI
La sala degli Arredi sacri espone oggetti a partire dal XV fino al XVIII secolo. Nella sala delle Vittorie sono esposti i palii…

Chiesa > Siena
Basilica dei Servi
53100, piazza A. Manzoni Siena SI
I Serviti si insediarono a Siena nel 1234: la chiesa fu costruita nel ’200 e ingrandita fra ’300 e ’400. Ha facciata grezza…


Edificio Monumentale > Siena
Fortezza medicea
53100, piazza Caduti delle Forze dell'Ordine Siena SI
La fortezza fu commissionata da Cosimo I de’ Medici nel 1560, e realizzata su disegno di Baldassarre Lanci, a presidio della…

Edificio Monumentale > Siena
Porta Camollìa
53100, Siena SI
Ricostruzione seicentesca dell'antica porta del '300, reca ancora l'iscrizione in onore dell'entrata in città di Ferdinando I…

Chiesa > Siena
S. Raimondo al Refugio
53100, via del Refugio Siena SI
Tutta senese questa chiesa: la facciata barocca è caratterizzata da un grande stemma pontificio (fu papa Alessandro VII Chigi a…

Museo > Siena
Museo della Contrada di Valdimontone
53100, via Valdimontone 6 Siena SI
La sede della contrada è formata da due sezioni: l’oratorio di S. Leonardo, di antichissima costruzione ma alterato nella…

Museo > Siena
Museo della Contrada sovrana dell'Istrice
53100, via di Camollia 87 Siena SI
Nell’oratorio del 1788 e negli adiacenti locali museali sono conservati una serie di monture, armi, argenti e paramenti sacri;…

Chiesa > Siena
Chiesa del Santuccio
53100, via Roma 69/bis Siena SI
La chiesa risale al 1362, e apparteneva in origine al monastero di S. Maria degli Angeli; la facciata attuale è…

Chiesa > Siena
Chiesa di Fontegiusta
53100, via di Fontegiusta Siena SI
Arretrata sulla sinistra di via di Camollìa, in corrispondenza di quello che era il posto di gabella della porta di Pescaia…

Museo > Siena
Museo della Società di Esecutori di pie Disposizioni
53100, via Roma 71 Siena SI
Ordinato nel 1938, ospita dipinti soprattutto di scuola senese (Sano di Pietro, Girolamo di Benvenuto, Martino di Bartolomeo,…

Edificio Monumentale > Siena
Porta Romana
53100, via Roma Siena SI
Costruita a partire dal 1328, è la più grande – e forse architettonicamente la più notevole – tra le porte cittadine nelle…

Museo > Siena
Museo «Aurelio Castelli»
53100, strada dell'Osservanza 7 Siena SI
Nel museo, allestito nei locali annessi al convento dell'Osservanza, sono conservate opere di pittura e scultura, stampe,…

Chiesa > Siena
Basilica dell'Osservanza
53100, strada dell'Osservanza 7 Siena SI
Alta sulla collina della Capriola, la basilica è celebre anche per lo stupendo panorama.Forse nel luogo di un eremo…

Museo > Siena
Raccolta Bologna-Buonsignori
53100, via Roma 50 Siena SI
Singolare e interessante documentazione di collezionismo privato ottocentesco, comprende oggetti di varie epoche e tipologie…


Chiesa > Siena
Eremo di Lecceto
53100, strada di Lecceto 4 Siena SI
Praticamente invisibile dalle zone circostanti, l’eremo è immerso nel bosco di lecci che gli dà il nome. Fu fondato forse ai…

Chiesa > Siena
S. Leonardo al Lago
53100, strada del Pian del Lago 13 Siena SI
È un monastero agostiniano, oggi parzialmente in rovina, documentato sin dalla fine del dodicesimo secolo e costruito in mezzo a…


Edificio Monumentale > Castelnuovo Berardenga
Villa di Geggiano
53019, via Geggiano 1 Castelnuovo Berardenga SI


Edificio Monumentale > Castelnuovo Berardenga
Certosa di Pontignano
53010, Castelnuovo Berardenga SI
Lo stupendo complesso, costruito nel 1343 per volontà di un ricco mercante, mantiene in gran parte inalterato il suo aspetto…


Città > Monteaperti
Monteaperti
Monteaperti SI
Spesso con una vocale in meno – Montaperti, anziché Monteaperti – è il luogo natale del pittore manierista Domenico…

Museo > Castelnuovo Berardenga
Parco Sculture del Chianti
53010, SP 9 n. 48/49 Castelnuovo Berardenga SI
Iniziativa privata, il parco presenta in un bosco di lecci grandi installazioni di artisti da tutto il mondo, che qui hanno…
Convenzione Touring Club

Città > Sovicille
Sovicille
Sovicille SI
È il capoluogo della Montagnola Senese, un’area di vasti boschi, ricca di castelli e di ville.Sovicille ebbe origine da un…

Edificio Monumentale > Monteroni d'Arbia
Grancia di Cuna
53014, piazzale della Grancia Monteroni d'Arbia SI
È un raro esempio di fattoria fortificata medievale rimasta – nonostante la destinazione ad abitazione degli spazi interni –…


Edificio Monumentale > Monteriggioni
Mura
53035, piazza Roma Monteriggioni SI
Costruite nel 1212-19, rinforzate nel 1260-70, hanno uno sviluppo circolare di m 570, sono munite di 14 torri quadrilatere, sette…

Città > Rosia
Rosia
Rosia SI
Il paese vive a memoria d’uomo sotto il proprio castello medievale. Nella parte moderna si trova l’antica pieve di S.…