Risultati della ricerca:

Città > Sesto/Sexten
Sesto/Sexten
Sesto/Sexten BZ
Dirigendosi a sud-est di San Candido/Innichen si arriva nella valle di Sesto/Sextental, dove l'alpinismo ha scelto come base per…

Museo > Sesto/Sexten
Museo Rudolf Stolz
39030, via Dolomiti 16/B Sesto/Sexten BZ
Il museo (1969) raccoglie 160 opere del pittore bolzanino, al quale si devono anche gli affreschi della chiesa di S. Giuseppe a…

Natura > Sesto/Sexten
Val di Sesto/Sextental
39030, Sesto/Sexten BZ
Da San Candido si stacca verso sud una della più belle valli dolomitiche: ampie distese di larici a ricoprire i declivi, masi…

Museo > Chies d'Alpago
Museo di Storia naturale dell'Alpago
32010, viale Manzoni 215 Chies d'Alpago BL
Il museo, allestito nell'ex scuola elementare, è di proprietà della locale Comunità Montana ed espone con indirizzo didattico…

Museo > San Candido/Innichen
Museo della Collegiata
39038, via Atto 3 San Candido/Innichen BZ
A lato del transetto, lungo il recinto del cimitero esteso attorno alla chiesa della collegiata, l'antico granaio del capitolo…

Chiesa > San Candido/Innichen
Collegiata dei Ss. Candido e Corbiniano
39038, via Atto 1 San Candido/Innichen BZ
La collegiata comprende, dietro la facciata fiancheggiata dal massiccio campanile (1325) e ornata di rosone, un atrio…

Museo > San Candido/Innichen
Dolomythos-Museo del Patrimonio Naturale dell'Umanità
39038, via P.P. Rainer 11 San Candido/Innichen BZ
La villa Wachtler ospita Dolomythos, un museo del territorio che traccia un panorama della storia geologica e dell'ambiente…

Città > San Candido/Innichen
San Candido/Innichen
San Candido/Innichen BZ
Il paese è l'erede della romana Littamum, stazione all'incrocio degli itinerari della Pusteria e della val di Sesto che…

Città > San Candido/Innichen
San Candido/Innichen
San Candido/Innichen BZ
Celti, romani, baiuvari, slavi, austriaci. Tutti sono passati da questo borgo, da sempre chiave dei collegamenti verso l'Austria…

Natura > San Candido/Innichen
Sella di Dobbiaco
39038, San Candido/Innichen BZ
Arrivati a San Candido, può accadere di notare, con sorpresa, che il fiume scorre nella direzione opposta a quella cui ci si…

Chiesa > Dobbiaco/Toblach
S. Giovanni Battista
39034, via Herbstenburg 8 Dobbiaco/Toblach BZ
La chiesa fu costruita negli anni 1764-74 in uno stile barocco particolarmente armonioso per chiarezza di disegno architettonico…

Città > Dobbiaco/Toblach
Dobbiaco/Toblach
Dobbiaco/Toblach BZ
Dobbiaco divenne fra l'Ottocento e il Novecento uno dei luoghi di villeggiatura preferiti dall'aristocrazia e dalla borgesia…

Natura > Dobbiaco/Toblach
Valle di Landro/Höhlensteintal
39034, Dobbiaco/Toblach BZ
A sud di Dobbiaco è la porta per le Dolomiti di Cortina e zona di escursioni al lago di Dobbiaco e al lago di Landro. In molti…

Museo > Dobbiaco/Toblach
Casetta di composizione Gustav Mahler
39034, maso Trenker, via Carbonin Vecchia 3 Dobbiaco/Toblach BZ
Apertura: Natale-Pasqua, 10-16; giugno-settembre, 9-18. Chiuso giovedìingresso a…

Città > Carbonin/Schluderbach
Carbonin/Schluderbach
Carbonin/Schluderbach BZ
Una delle più classiche escursioni automobilistiche da Cortina d' Ampezzo imbocca la statale 51 d'Alemagna in direzione di…

Città > Villabassa/Niederdorf
Villabassa/Niederdorf
Villabassa/Niederdorf BZ
Nei pressi di Villabassa, in località Moso/Moos, la chiesa di S. Maddalena si fa notare per la bella posizione, isolata sul…

Museo > Villabassa/Niederdorf
Museo del Turismo
39039, c/o casa Wassermann, via H. Wassermann 8 Villabassa/Niederdorf BZ
Il museo ripercorre la storia del movimento turistico in valle, con interessanti documenti sugli albori ottocenteschi. Bello…