Risultati della ricerca:

Museo > Sepino
Museo archeologico di Saepinum
86017, Sepino CB
La sezione museale Città e Territorio costituisce la premessa di un progetto di più ampio respiro, nato allo scopo di tutelare…

Città > Sepino
Sepino
Sepino CB
Saipins sannita era in cima alla scabra collina di Terravecchia m 923; Saepinum romana più in basso, presso il villaggio di…

Archeologia > Sepino
Parco archeologico di Altilia-Saepinum
86017, Sepino CB
A circa 18 km da Bojano è imperdibile l’escursione alla solitaria Saepinum, città romana le cui cospicue rovine permettono di…

Natura > Guardiaregia
Oasi WWF di Guardiaregia-Campochiaro
86014, Guardiaregia CB
Oasi naturalistica, con proposta di visite…

Museo > Morcone
Museo civico «Enrico Sannia»
82026, via A. Sannia 10 Morcone BN
Casa Sannia è un antico palazzo risalente al XVI secolo, sede di museo, biblioteca e archivio storico. Espone una piccola ma…

Museo > Pietraroja
Paleolab - Museo interattivo del Parco geopaleontologico
82030, via Civita Pietraroja BN
Il Paleolab è un museo multimediale di geologia e paleontologia che permette al visitatore di intraprendere un viaggio nel…

Chiesa > Vinchiaturo
Cappella di S. Maria di Monteverde
86019, località Monteverde Vinchiaturo CB
Apertura: a…

Archeologia > Campochiaro
Santuario sannitico di Ercole
86020, Campochiaro CB
Santuario dedicato a Ercole, frequentato come luogo sacro nel IV secolo a.C., era sistemato su terrazze ricavate sulle pendici…

Museo > Cusano Mutri
Museo civico del Territorio
82033, via Municipio 4 Cusano Mutri BN
Il museo si pone come luogo di documentazione, riferimento e stimolo alla valorizzazione del territorio della valle del Titerno.…

Museo > Baranello
Museo civico «G. Barone»
86011, via S. Maria 13 Baranello CB
Il museo, che attualmente ha sede nel palazzo del Comune, conserva oggetti eterogenei di notevole interesse, raccolti…

Città > Cerreto Sannita
Cerreto Sannita
Cerreto Sannita BN
La struttura dell'abitato è tuttora definita dal piano regolatore adottato oltre tre secoli fa, all'indomani del terremoto del…

Museo > Cerreto Sannita
Museo d'Arte sacra
82032, c/o chiesa di S. Gennaro, corso M. Carafa Cerreto Sannita BN
Nella suggestiva chiesa di S. Gennaro è ordinata la raccolta di arte sacra che accoglie statue lignee, tele, paramenti e oggetti…