- Viaggi
- Destinazioni
Risultati della ricerca:

Natura > Milano
Orto Botanico Città Studi
20133, via Golgi 18 Milano MI
Nel terreno dell'ex cascina Rosa, fiorente centro agricolo risalente al XVII secolo, è allestito l'Orto Botanico Città Studi.…

Museo > Milano
I Tesori della Ca' Granda
20122, via Francesco Sforza, 28 Milano
Nello spazio museale sono esposti i più grandi capolavori pittorici della Quadreria dei Benefattori del Policlinico di Milano.…

Archeologia > Milano
Area archeologica della basilica dei SS. Apostoli e Nazaro Maggiore
20122, piazza S. Nazaro in Brolo 5 Milano MI
Fondata da S. Ambrogio, è uno dei più antichi luoghi di culto della cristianità milanese. Le numerose modifiche nel corso dei…

Chiesa > Milano
Cripta di S. Giovanni in Conca
20122, piazza Missori Milano MI
Fondata in epoca paleocristiana, l'antica basilica di S. Giovanni in Conca fu distrutta dal Barbarossa e successivamente…

Chiesa > Milano
S. Maurizio al Monastero Maggiore
20123, corso Magenta 15 Milano MI
Alla facciata lineare si contrappone un interno interamente affrescato. Straordinaria espressione della pittura rinascimentale…

Museo > Milano
Antiquarium «Alda Levi»-Parco dell'Anfiteatro romano
20123, via E. De Amicis 17 Milano MI
L'anfiteatro romano, costruito (I sec. d.C.) al di fuori delle mura, doveva essere tra i più grandi edifici italici del genere…

Chiesa > Milano
Basilica di S. Vittore al Corpo
20123, via S. Vittore 25 Milano MI
Già attestata come basilica paleocristiana nel IV sec. d.C. (Basilica Portiana), venne ricostruita in forme romaniche tra il IX…

Archeologia > Milano
Mausoleo Imperiale di S. Vittore al Corpo
20100, via degli Olivetani 3 Milano MI
Probabilmente destinato alla famiglia dell'imperatore Massimiano, il mausoleo venne eretto, nei pressi di una necropoli…

Edificio Monumentale > Segrate
Palazzo Mondadori
20090, Segrate MI
A est dell'Idroscalo, già nel territorio di Segrate, palazzo Mondadori è una delle opere più significative realizzate da Oscar…

Natura > Segrate
Idroscalo
20090, via Circonvallazione Idroscalo Segrate MI
Il lago artificiale, lungo circa due chilometri e mezzo e largo trecento metri, è alimentato dalle falde freatiche del fiume…

Natura > Milano
Parco Lambro
20100, via Feltre Milano MI
Con un’estensione di 773mila metri quadri è tra i principali polmoni verdi di Milano. Progettato nel 1936, il parco Lambro fu…

Chiesa > Milano
Abbazia di S. Maria Rossa di Crescenzago
20100, via Berra 11 Milano MI
La ex abbazia, in stile romanico, conserva l’originaria facciata risalente al 1140. All’interno, sono da notare un affresco…

Urbanistica > Milano
Via Ventura
20100, via Privata Ventura Milano MI
Il triangolo via Ventura-via Massimiano-via Sbodio e la vicina via Oslavia sono l’emblema della Lambrate che cambia. Per…

Museo > Cormano
Museo del Giocattolo e del Bambino
20032, via G. Rodari 3 Cormano MI
Storica istituzione milanese, da maggio 2010 la collezione - oltre 2.000 giocattoli, in una sequenza storica che va dal 1700 al…

Città > Cernusco sul Naviglio
Cernusco sul Naviglio
Cernusco sul Naviglio MI
Storicamente, il paese è stato luogo di villeggiatura dell’aristocrazia ambrosiana. Lo testimoniano ancora la settecentesca…

Natura > Milano
Parco Forlanini
20100, viale Forlanini Milano MI
Oltre l’anello della tangenziale, e quasi in vista dell’aeroporto di Linate, il parco è stato progettato alla fine degli…

Urbanistica > Milano
Via Conte Rosso
20100, via Conte Rosso Milano MI
È una stretta stradina sulla quale affacciano botteghe, officine, ristoranti e cortili tipici della vecchia Milano. Attraversa…

Edificio Monumentale > Cernusco sul Naviglio
Villa Alari Visconti
20063, via Cavour 16 Cernusco sul Naviglio MI

Urbanistica > Milano
Quartiere Ortica
20100, via Ortica Milano MI
Era la sede originaria dello scalo ferroviario di Lambrate prima che la stazione fosse spostata in piazza Bottini. Storico…

Urbanistica > Milano
Lambrate
20100, Milano MI
Il quartiere è stato borgo autonomo fino al 1923, ed è stato poi via via assorbito nel tessuto edilizio della città. Ha il suo…

Natura > Milano
Orto botanico didattico e sperimentale di Cascina Rosa
20133, via V. Peroni 7 Milano MI
Il nuovo orto botanico è un'opera concepita come sostegno alla ricerca e alla didattica ma anche come tentativo di avvicinare un…

Edificio Monumentale > Milano
Cascina Monluè
20100, via Monluè 78 Milano MI
Oggi Monluè è un piccolo borgo rurale, sfiorato dalla tangenziale est. Qui gli Umiliati fondarono una grangia – cioè una…

Chiesa > Milano
S. Maria Bianca della Misericordia
20100, piazza S. Materno 15 Milano MI
Questa abbazia quattrocentesca dal sobrio stile rinascimentale, detta anche ‘del Casoretto’, era uno dei luoghi di culto più…

Urbanistica > Milano
Città degli Studi
20100, Milano MI
Piazzale Piola, la ferrovia di Lambrate e viale Argonne delimitano ‘Città Studi’, come la chiamano i milanesi, quartiere…

Museo > Milano
MUSA-Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, mediche e forensi per i Diritti Umani
20100, via G. Ponzio 7 Milano MI
Il MUSA nasce dal Labanof con l'intento di promuovere il ruolo delle scienze antropologiche, forensi e mediche nella lotta alla…

Urbanistica > Milano
Gorla
20100, Milano MI
Un quartiere suburbano, attorno al traffico di viale Monza. Qui la pista ciclabile lungo il Naviglio della Martesana passa…

Urbanistica > Milano
Via Padova
20100, via Padova Milano MI
Un’importante strada di collegamento, con molti negozi, esce da piazzetta Loreto fra viale Palmanova – che l’ha sostituita…

Urbanistica > Milano
Piazzale Loreto
20100, piazzale Loreto Milano MI
Il suo nome richiama alla memoria l’esposizione dei cadaveri di Benito Mussolini e Clara Petacci allo sguardo e alle offese…

Edificio Monumentale > Milano
Frigoriferi Milanesi
20100, via Piranesi Milano MI
È un grande spazio polifunzionale ricavato nell’ex area industriale dei Frigoriferi Milanesi. Il complesso industriale è…

Edificio Monumentale > Peschiera Borromeo
Castello Borromeo
20068, piazza Castello 1 Peschiera Borromeo MI
Trattasi di un piccolo fortilizio suburbano di ininterrotta proprietà dei Borromeo dal 1432. Presenta pianta quadrata, con torre…

Museo > Milano
WOW Spazio Fumetto
20133, viale Campania 12 Milano MI
Nella città in cui sono nati Diabolik, Tex Willer e Dylan Dog, l’arte delle vignette è degnamente celebrata da questo museo…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Sesto San Giovanni
Sesto vecchia
20099, piazza Resistenza Sesto San Giovanni MI
Il nucleo originario di Sesto corrisponde alla zona centro-occidentale dell’area urbana, a sud della stazione ferroviaria. In…

Urbanistica > Sesto San Giovanni
Villaggio Falck
20099, via Muggiasca Sesto San Giovanni MI
All’inizio del ’900 l’imprenditore Attilio Franco commissionò all’architetto Egidio Corti e all’ingegner Michele…

Museo > Milano
Casa Museo Boschi Di Stefano
20129, via Jan 15 Milano MI
Casa Museo Boschi Di Stefano è un museo civico che, nell'appartamento della palazzina di via Jan, progettata da Piero Portaluppi…

Museo > Milano
Fermo Immagine-Museo del Manifesto Cinematografico
20125, via G. Zuretti 45 Milano MI
Aperto dal 2013, custodisce una vasta collezione di manifesti cinematografici, locandine, affiches e foto di scena, in parte…
Convenzione Touring Club

Museo > Milano
A Arte Studio Invernizzi
20124, via D. Scarlatti 12 Milano MI
In attività dal 1994, la galleria ha come obiettivo l'individuazione di artisti, non solo nazionali, che, grazie alle loro…

Edificio Monumentale > Milano
Hangar Bicocca
20126, via Chiese 2 Milano MI
Nell’ex area industriale Ansaldo-Breda, è un immenso capannone di 15mila metri quadrati recuperato grazie a un’iniziativa…

Museo > Milano
Memoriale della Shoah
20100, piazza E. Jacob Safra 1 Milano MI
Tra il 1943 e il 1945, dal binario 21 partirono treni carichi di deportati diretti verso i campi di concentramento nazisti. Dal…

Edificio Monumentale > Milano
TAM Teatro degli Arcimboldi
20100, via dell'Innovazione 20 Milano MI
È il grande teatro inaugurato nel 2002 su progetto di Vittorio Gregotti, punta di diamante del piano di riqualificazione della…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Sesto San Giovanni
Ex Stabilimento Campari
20099, viale A. Gramsci 161 Sesto San Giovanni MI
Costruito nel 1902 da Luigi Perrone e riadattato nel 2010 da Mario Botta, conserva ancora l’originaria facciata neoromanica in…

Urbanistica > Milano
Corso XXII Marzo
20100, corso XXII Marzo Milano MI
Continuazione di corso di porta Vittoria oltre piazza Cinque Giornate, il corso è tra le principali arterie commerciali…

Urbanistica > Milano
Via Melzo
20100, via Melzo Milano MI
Via Melzo con le sue adiacenze è nota sia per l’architettura liberty sia per i ristoranti etnici, in particolare eritrei, e i…

Urbanistica > Milano
Corso Buenos Aires
20100, corso Buenos Aires Milano MI
Un rettilineo lungo oltre un chilometro e mezzo, fiancheggiato da circa 350 negozi praticamente senza soluzione di continuità:…

Edificio Monumentale > Milano
Casa Galimberti
20100, via Malpighi 3 Milano MI
Ceramiche policrome decorano l’edificio, costruito da Giovanni Battista Bossi fra 1903 e 1904.Apertura: visibile solo…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzina Liberty
20100, largo Marinai d'Italia Milano MI
Nel vasto spazio verde che fino agli anni ’60 ospitava l’Ortomercato, dei suoi edifici sopravvive soltanto questa palazzina,…

Edificio Monumentale > Milano
Hotel Diana
20100, viale Piave 42 Milano MI
Costruito nel 1908 con il nome di Kursaal, è un notevole edificio in stile liberty. Nel giardino si trovava, a partire dal 1842,…

Museo > Milano
BCC-Museo dei Beni culturali cappuccini
20129, via A. Kramer 5 Milano MI
Il complesso dei Beni culturali cappuccini è nato nel 2001 con lo scopo di rendere disponibile a tutti il patrimonio artistico e…

Chiesa > Milano
S. Maria del Suffragio
20100, corso XXII Marzo Milano MI
La chiesa, costruita nel 1896, ha curiose forme ibride “gotico-lombarde”.Apertura: 10-19ingresso…

Urbanistica > Milano
Quartiere Bicocca
20100, Milano MI
L’ex zona industriale – nota sin dal 1908 come stabilimento della Bicocca – si era formata intorno alla storica azienda…

Edificio Monumentale > Milano
Bicocca degli Arcimboldi
20100, viale Sarca 222 Milano MI
A dare nome al quartiere è questa villa suburbana, oggi sede di rappresentanza della Pirelli. Raro esempio di architettura…

Edificio Monumentale > Milano
Stazione Centrale
20100, piazza Duca d'Aosta Milano MI
La mole frontale della principale stazione ferroviaria passeggeri di Milano è interamente rivestita in pietra d’Aurisina, con…

Urbanistica > Milano
Porta Venezia
20100, bastioni di Porta Venezia Milano MI
Lo slargo è dominato da due caselli neoclassici eretti da Rodolfo Vantini nel 1827-1828: sorgono nel punto in cui, già in età…

Urbanistica > Milano
Via Lincoln
20100, via Lincoln Milano MI
Sulla via si trova un piccolo quartiere di casette unifamiliari a un piano, con piccolo giardino tra facciata e strada, costruito…

Edificio Monumentale > Milano
Torre Rasini
20100, corso Venezia 61 Milano MI
La mole imponente di questo edificio, costruito nel 1935, segna in modo inconfondibile il panorama di porta Venezia.È il culmine…

Edificio Monumentale > Milano
Caselli di Porta Orientale o Venezia
20100, piazzale Oberdan Milano MI
Due caselli in stile neoclassico, costruiti fra 1827 e 1828 da Rodolfo Vantini, segnano la storica porta Orientale o porta Renza…

Edificio Monumentale > Milano
Grattacielo Pirelli
20124, piazza Duca d'Aosta 4 Milano MI
Capolavoro di Gio Ponti – realizzato fra 1955 e 1960 assieme ad Antonio Fornaroli, Alberto Rosselli, Giuseppe Valtolina ed…

Museo > Milano
Spazio Oberdan
20124, viale Vittorio Veneto 2 Milano MI
È lo spazio culturale polivalente della Provincia di Milano, ristrutturato su progetto di Gae Aulenti. Ospita mostre d’arte,…

Urbanistica > Milano
Bastioni di Porta Venezia
20100, bastioni di Porta Venezia Milano MI
Su un tratto delle mura (o bastioni) d'età spagnola si ricavò alla fine dell’800 un pubblico passeggio…

Urbanistica > Milano
Via Lazzaretto
20100, via Lazzaretto Milano MI
Il nome di questa parallela di corso Buenos Aires ricorda che in questa zona un tempo sorgeva una struttura ospedaliera: eretta…

Urbanistica > Milano
Piazza Duse
20100, piazza Duse Milano MI
Spicca, al civico 2, il caseggiato del palazzo Civita (di Gigiotti Zanini, 1934), una delle residenze più eleganti nella Milano…

Museo > Milano
MIC-Museo Interattivo del Cinema
20162, ex Manifattura Tabacchi, viale F. Testi 121 Milano MI
Ospitato negli spazi dell’ex Manifattura Tabacchi, tra le maggiori strutture postindustriali di viale Fulvio Testi, il museo…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Milano
Via Cappuccini
20100, via Cappuccini Milano MI
Questa strada è una delle più sorprendenti di Milano: grazie innanzitutto al giardino di palazzo Invernizzi (n. 3), abitato da…

Museo > Milano
Museo Civico di Storia Naturale
20121, corso Venezia 55 Milano MI
Il museo è ospitato in un palazzo in stile neoromanico, costruito fra 1888 e 1893. Attivo già dal 1838, nel corso del ’900 ha…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo della Società Buonarroti-Carpaccio-Giotto
20100, corso Venezia 62/64 Milano MI
All’uscita dai Giardini sul tratto più esterno di corso Venezia, l’attenzione è catturata dal grande arco nel corpo…

Museo > Milano
Istituto dei Ciechi-Dialogo nel Buio
20122, via Vivaio 7 Milano MI
Allestita in Italia nel 2005 presso l’Istituto dei Ciechi, in seguito alla prima edizione svoltasi a Francoforte nel 1988, la…
Convenzione Touring Club

Museo > Milano
Museo «Louis Braille»
20122, via Vivaio 7 Milano MI
Presso l’Istituto dei Ciechi – importante istituzione assistenziale e formativa –, raccoglie strumenti storici, macchine…


Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Rocca Saporiti
20100, corso Venezia 40 Milano MI
Palazzo Rocca Saporiti fu progettato nel 1812 da Giovanni Perego, scenografo della Scala. Ha un imponente loggiato con colonne…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Bovara
20100, corso Venezia 51 Milano MI
Il palazzo è celebre per il giardino, e per avere ospitato nel suo primo soggiorno milanese nel 1800 il giovane Stendhal, che…

Urbanistica > Milano
Piazza Cinque Giornate
20100, piazza Cinque Giornate Milano MI
Sbocco orientale del Corso di Porta Vittoria è piazza Cinque Giornate, caratterizzata da due caselli daziari superstiti di una…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Isimbardi
20122, corso Monforte 35 Milano MI
Il vasto edificio fu iniziato sin dal ’400, ma è stato poi più volte trasformato: la facciata è settecentesca; il cortile,…


Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Castiglioni
20100, corso Venezia 47 Milano MI
Il fantasioso palazzo Castiglioni (Giuseppe Sommaruga, 1903) è un emblema della stagione liberty. Il palazzo era noto in passato…

Edificio Monumentale > Milano
Casa Campanini
20100, via V. Bellini 11 Milano MI
Costruita nel 1904, uno dei più significativi esempi del liberty milanese. Chiedendo permesso al custode, è possibile avanzare…

Natura > Milano
Giardini Pubblici «Indro Montanelli»
20121, via Palestro Milano MI
Uno dei pochi polmoni di verde urbano nel centro città, il più centrale, e il primo aperto al pubblico. Il parco fu realizzato…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Invernizzi
20100, corso Venezia 32 Milano MI
È noto soprattutto per il grande giardino, abitato da fenicotteri rosa e pavoni, che si può vedere da via dei…

Edificio Monumentale > Milano
Villa Reale
20100, via Palestro 16 Milano MI
È un notevolissimo complesso residenziale neoclassico, costruito nel 1790 da Leopold Pollack su commessa dei conti Barbiano di…

Museo > Milano
GAM-Galleria d'Arte Moderna di Milano
20121, via Palestro 16 Milano MI
Ospitata a Villa Reale, la galleria è stata istituita nel 1921, e la sua collezione rappresenta bene lo sviluppo dell’arte…

Museo > Milano
GAM-Galleria d'Arte Moderna di Milano-Collezione Grassi-Vismara
20100, via Palestro 16 Milano MI
Due importanti collezioni donate al Comune di Milano sono esposte alla Galleria d'Arte Moderna, al secondo piano della Villa…

Museo > Milano
Villa Necchi Campiglio
20122, via Mozart 14 Milano MI
La villa fu realizzata fra 1932 e 1935 da Piero Portaluppi, con interventi successivi di Tommaso Buzzi, ed è un interessante…
-10%
Convenzione Touring Club


Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Fidia
20100, via Melegari 2 Milano MI
Costruito da Aldo Andreani nel 1934, ha elementi stilistici disparati, fusi però in un insieme gradevole.Apertura: visibile solo…

Chiesa > Milano
S. Maria della Passione
20122, via Conservatorio 14 Milano MI
La grande chiesa – in città seconda per proporzioni soltanto al Duomo – apparteneva al convento dei Canonici Lateranensi,…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Lombardia
20100, piazza Città di Lombardia 1 Milano MI
Dalla primavera del 2011 la Regione Lombardia ha una seconda sede istituzionale, oltre allo storico grattacielo Pirelli. Il nuovo…

Museo > Milano
Museo Vico Magistretti
20100, via Conservatorio 20 Milano MI
Vico Magistretti, architetto e designer milanese (1920-2006), ha progettato numerosi edifici e abitazioni su tutto il territorio…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Milano
Piazza della Repubblica
20100, piazza della Repubblica Milano MI
La piazza è nata negli anni ’30 del ’900, dopo l’abbattimento della stazione ferroviaria ottocentesca. Questa era divenuta…

Museo > Milano
PAC-Padiglione d'Arte Contemporanea
20121, via Palestro 14 Milano MI
Accanto a Villa Reale, il PAC è un importante spazio espositivo pubblico di mostre di arte contemporanea. È stato progettato da…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Milano
Conservatorio di Musica «Giuseppe Verdi»
20122, via Conservatorio 12 Milano MI
L’ex edificio conventuale di S. Maria della Passione è adibito dal 1808 a sede del Conservatorio, principale istituto…

Natura > Milano
Giardino di Villa Reale
20100, via Palestro 16 Milano MI
Luogo sospeso di magia disseminato di statue, costruzioni medievaleggianti, opere d'arte del '900, stagni popolati da tartarughe…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Archinto
20100, via della Passione 12 Milano MI
Il palazzo, oggi sede di una scuola pubblica, è neoclassico, costruito fra 1833 e 1847.I fortunati allievi possono godere di uno…

Museo > Milano
MUBA Museo dei Bambini
20122, via E. Besana 12 Milano MI
Situato presso la Rotonda della Besana, il Museo aperto nel 2014. Il centro artistico e culturale è dedicato ai più piccoli:…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Serbelloni
20100, corso Venezia 16 Milano MI
È uno dei palazzi neoclassici milanesi meglio riusciti, per eleganza e sobrietà. Commissionato nel 1793 dalla nobile famiglia…

Museo > Milano
Rotonda di via Besana-Mostre
20122, via E. Besana 12 Milano MI
Via Besana, una traversa di via S. Barnaba, dà il nome a un complesso costituito dalla settecentesca chiesa di S. Michele ai…

Urbanistica > Milano
Centro Direzionale
20100, Gioia (2) Milano MI
È in corso in questi anni la ripresa del vecchio piano urbanistico degli anni ’50-’60 – rimasto poi a lungo bloccato – …

Edificio Monumentale > Milano
Casa Fontana o Silvestri
20100, corso Venezia 10 Milano MI
Casa Silvestri, che si chiamava in precedenza casa Fontana, è un rarissimo esempio di residenza rinascimentale d’ispirazione…

Urbanistica > Milano
Corso Monforte
20100, corso Monforte Milano MI
Il nome del corso – e dell’area urbana, intorno alla scomparsa pusterla medievale lungo il Naviglio – potrebbe derivare da…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Dugnani
20121, via Manin 2 Milano MI
Il palazzo è sei-settecentesco, e nel salone da ballo, disposto su due piani, reca affreschi di Giambattista Tiepolo,…

Urbanistica > Milano
Via Anselmo Ronchetti
20100, via A. Ronchetti Milano MI
La via è intitolata al più famoso calzolaio della Milano di inizio ’800, antesignano delle grandi firme della moda…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo del Senato
20100, via Senato 10 Milano MI
L’edificio seicentesco nacque come collegio per la formazione del clero elvetico. Nel 1787, durante l’impero di Giuseppe II,…


Museo > Milano
Museo della Permanente
20121, via F. Turati 34 Milano MI
La Permanente è una società attiva sin dal 1833 nella promozione delle arti visive: ospita esposizioni temporanee e vanta una…

Chiesa > Milano
S. Pietro in Gessate
20122, piazza S. Pietro In Gessate, 12 Milano MI
La chiesa è un edificio gotico rinascimentale del 1475, costruito da Pierantonio Solari o da Guiniforte Solari. Un sagrato…

Urbanistica > Milano
Corso di Porta Vittoria
20100, corso di Porta Vittoria Milano MI
Il corso rievoca nel nome il vittorioso esito delle Cinque Giornate di Milano (18-22 marzo 1848), la ribellione popolare che…

Urbanistica > Milano
Via Senato
20100, via Senato Milano MI
Fino al 1930 era uno dei tratti più affascinanti della cerchia dei Navigli: sull’acqua si affacciavano giardini e palazzi…


Urbanistica > Milano
Via della Spiga
20100, via della Spiga Milano MI
Oggi lato del Quadrilatero della Moda, la via era in origine un terraggio – come li si chiamavano a Milano – cioè una strada…

Urbanistica > Milano
Piazza Cavour
20100, piazza Cavour Milano MI
Il monumento in bronzo al centro dello slargo, realizzato nel 1865 da Odoardo Tabacchi, celebra Camillo Benso Conte di Cavour…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Visconti di Modrone
20100, via Visconti di Modrone 8 Milano MI
Un portale e qualche balcone in ferro battuto sono quanto rimane del palazzo.Su via Visconti di Modrone, invece, resta l’ornata…

Chiesa > Milano
S. Babila
20122, piazza S. Babila Milano MI
La basilica, sorta nell’undicesimo secolo, fu ricostruita nel 1575 e completata entro il 1610. Il restauro condotto fra 1853 e…


Edificio Monumentale > Milano
Ca’ Brütta
20100, via Moscova Milano MI
Sotto il nome di Ca’ Brütta è noto un isolato per abitazioni realizzato fra 1919 e 1922 da Giovanni Muzio. Fu un edificio…

Urbanistica > Milano
Corso Venezia
20100, corso Venezia Milano MI
La vecchia corsia di porta Orientale – così si chiamava il corso durante l’ancien régime – è una delle strade più…

Urbanistica > Milano
Porta Nuova
20100, piazzale Principessa Clotilde Milano MI
Non solo piazza Gae Aulenti; oltre la passerella situata sopra via Melchiorre Gioia, si raggiunge l’area delle Varesine e,…

Edificio Monumentale > Milano
Società Umanitaria-Sala degli Affreschi
20100, via S. Barnaba 48 Milano MI
L’ex convento di S. Maria della Pace è in gran parte occupato da questo importante istituto di assistenza e formazione,…

Urbanistica > Milano
Via Turati
20100, via F. Turati Milano MI
Fra piazza Cavour e piazza della Repubblica, è una strada con buoni negozi e con più di una architettura interessante –…

Urbanistica > Milano
Via Cerva
20122, via Cerva Milano MI
La stretta via corre sul tracciato di un terraggio, cioè una strada di servizio ai palazzi che avevano la facciata sul…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Durini
20100, via Durini 24 Milano MI
Il palazzo fu progettato nel 1648 da Francesco Maria Richini.Apertura: visibile solo…

Urbanistica > Milano
Via Bagutta
20100, via Bagutta Milano MI
La stretta via ha al civico 2 l’imponente palazzo del garage Traversi (di Giuseppe De Min, 1938), primo parcheggio multipiano…

Edificio Monumentale > Milano
Archi di Porta Nuova
20100, via Manzoni Milano MI
Laddove la strada varcava le mura medievali e la cerchia dei Navigli, sorgono gli archi di Porta Nuova, detti anche archi di via…