Risultati della ricerca:

Città > Scanno
Scanno
Scanno AQ
Il borgo vecchio, in una gola alpestre nella valle del fiume Tasso, è di pregio ambientale, con stradette e scale tra case…

Città > Scanno
Scanno
Scanno AQ
Appollaiato nell’alta valle del Sagittario, Scanno è uno dei borghi più fotografati del Belpaese. Molti elementi concorrono a…

Museo > Scanno
Museo della Lana
67038, calata S. Antonio Scanno AQ
Il museo comprende tre sezioni: il Museo della Lana, la Fototeca d'Abruzzo o Centro di Documentazione, il Museo della Statuaria…

Museo > Villalago
Museo dell'Arte contadina
67030, Torrione, via G. Grossi Villalago AQ
Collezione di attrezzi contadini e ricostruzione di un forno comune per la cottura del pane.
Lungo il percorso per raggiungere il…

Edificio Monumentale > Pettorano sul Gizio
Castello Cantelmo
67034, piazza Arischia Pettorano sul Gizio AQ
Apertura: aprile, domenica e festivi 10-13 e 14-17; maggio, sabato e domenica 10-13 e 14-17; giugno-settembre 10-13 e 14-17;…

Museo > Bisegna
Museo del Capriolo
67050, via Roma 11 Bisegna AQ
Nel museo del piccolo centro montano della Marsica, ai piedi della Montagna Grande, sono esposti pannelli didattici che…

Museo > Bisegna
Museo della piccola e grande fauna
67050, via Garibaldi Bisegna AQ
Vi si trova una documentazione sulla vita e le abitudini degli insetti, con particolare riferimento a quelli che abitano le…

Museo > Pescasseroli
Palazzo Sipari
67032, piazza B. Croce 5 Pescasseroli AQ
agosto 10-13 e 15.30-19.30; 26 dicembre-6 gennaio 10-13 e 15.30-18; anche a richiesta per gruppi di 25.Apertura: agosto 10-13 e…

Natura > Pescocostanzo
Bosco di San'Antonio
67033, Pescocostanzo AQ
Il bosco si estende per 550 ettari su una zona sottratta al taglio degli alberi per garantire luoghi di riparo al bestiame. Oltre…

Città > Pescasseroli
Pescasseroli
Pescasseroli AQ
Porta del Parco d’Abruzzo, è borgo di tradizioni pastorali posto sui tratturi che da millenni vedono il passaggio delle…

Museo > Pescasseroli
Museo naturalistico del Centro Visita del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
67032, viale Colli dell'Oro Pescasseroli AQ
Il museo offre una completa panoramica sulla fauna e sulla flora del Parco Nazionale d'Abruzzo. Una sala, con pannelli e reperti,…

Natura > Pescocostanzo
Faggi "a Candelabro"
67033, Pescocostanzo AQ
La particolare forma a candelabro dei maestosi faggi del Bosco di Sant'Antonio deriva dalla "capitozzatura" operata in passato…

Urbanistica > Civitella Alfedena
Piazzale basso
67030, via Gravare Civitella Alfedena AQ
È il punto dove si trova l'Area Servizi e l'accesso alla Camosciara, uno splendido anfiteatro roccioso dall'aspetto dolomitico…

Museo > Opi
Museo della Foresta-Vecchia Segheria
67030, SS 83 al km 52 Opi AQ
Il vecchio capannone che un tempo era utilizzato per la lavorazione del legno proveniente dalle faggete della valle, ospita oggi…

Museo > Opi
Museo del Camoscio
67030, via Torre Opi AQ
Ubicato in una delle poche antiche case di signorili del paese, nel museo trovano posto pannelli e tabelle relativi alla vita del…

Città > Opi
Opi
Opi AQ
Situata su uno sperone roccioso intermedio tra le valli del Sangro, del Fondillo e del Fredda, è centro di origine medievale che…

Museo > Villetta Barrea
Museo della Transumanza
67030, via Roma Villetta Barrea AQ
Museo del territorio, espone utensili della vita quotidiana dei pastori. Si organizzano visite presso le attività pastorali…