- Viaggi
- Destinazioni
Risultati della ricerca:



Città > Badia a Settimo
Badia a Settimo
Badia a Settimo FI
Il piccolo abitato deve il proprio nome all’abbazia di S. Salvatore a Settimo, documentata a partire dal 998 e fortificata nel…

Museo > Firenze
Fondazione Targetti
50100, villa La Sfacciata, via Volterrana 82 Firenze FI
Apertura: a richiestaingresso…

Città > Lastra a Signa
Lastra a Signa
Lastra a Signa FI
È un grosso centro alla confluenza del Vingone nell’Arno, con ancora l’impianto urbanistico storico e le mura del 1377,…


Edificio Monumentale > Lastra a Signa
Ospedale di S. Antonio
50055, piazza Garibaldi Lastra a Signa FI

Chiesa > Firenze
Certosa del Galluzzo
50124, via della Certosa 1 Firenze FI
Il grande complesso conventuale dedicato a S. Lorenzo Martire – detto anche Certosa di Firenze o di Val d’Ema – si staglia…

Museo > Firenze
Museo della Certosa del Galluzzo
50124, via Certosa 1 Firenze FI
Nel complesso sono visitabili la chiesa di S. Lorenzo, trecentesca ma ristrutturata nel XVI secolo, ricca di affreschi e dipinti;…

Città > Galluzzo-Certosa
Galluzzo-Certosa
Galluzzo-Certosa FI
Fatta eccezione per la celebre certosa, l’edificio storico più importante del borgo è il Palazzo podestarile, con stemmi in…

Museo > Lastra a Signa
Museo vicariale di S. Martino a Gangalandi
50055, via L.B. Alberti 37 Lastra a Signa FI
Il museo raccoglie dipinti di scuola toscana dal XIV al XVIII secolo (tra cui una preziosa Madonna dell'Umiltà di Lorenzo…

Chiesa > Lastra a Signa
Pieve di S. Martino a Gangalandi
50055, via Leon Battista Alberti Lastra a Signa FI
La chiesa, del dodicesimo secolo, è di origine romanica, ma rispecchia nella struttura i rifacimenti quattrocenteschi di Leon…

Museo > Firenze
Il Giardino di Archimede-un Museo per la Matematica
50100, via S. Bartolo a Cintoia 19 Firenze FI
Apertura: lunedì-venerdì 9-13, domenica 15-19 se previste attività; anche a richiesta. Chiuso agosto e festivia…

Museo > San Casciano in Val di Pesa
Centro Studi chiantigiani «CLANTE»
50026, c/o casa Macchiavelli, via Scopeti San Casciano in Val di Pesa FI
Fondato nel 1984 ha la propria sede operativa presso la casa del Machiavelli. Il centro organizza mostre, convegni di studio e…

Città > Signa
Signa
Signa FI
È oggi un centro industriale, ma conserva una serie di edifici storici d’interesse a partire dalla chiesa di S. Maria in…

Museo > Lastra a Signa
Villa Caruso Bellosguardo-Museo «Enrico Caruso»
50055, via di Bellosguardo 54 Lastra a Signa FI
La villa fu amata e abitata dal grande tenore Enrico Caruso (1873-1921). Oggi è centro di attività e concorsi musicali e sede…
Convenzione Touring Club

Museo > Signa
Museo della Paglia e dell'Intreccio «Domenico Michelacci»
50058, via degli Alberti 11 Signa FI
Raccoglie materiale, attrezzature, documenti e fotografie sulla coltivazione e la lavorazione della paglia usata per la…
Convenzione Touring Club

Museo > Campi Bisenzio
Museo di Arte sacra di S. Donnino
50010, piazza Costituzione 1 Campi Bisenzio FI
Il museo, annesso al Centro Arte e Cultura di San Donnino, è articolato in tre sale con opere di pregio del Tre-Quattrocento…


Città > San Felice a Ema
San Felice a Ema
San Felice a Ema FI
La chiesa di S. Felice, ricordata sin dall’undicesimo secolo, reca in facciata una lunetta romanica; nella sagrestia, Madonna…

Edificio Monumentale > Firenze
Monumento funebre dell'Indiano
50100, piazzaletto dell' Indiano Firenze FI

Città > Peretola
Peretola
Peretola FI
È nota per l’aeroporto Amerigo Vespucci, scalo internazionale di Firenze.Nella chiesa di S. Maria, del dodicesimo secolo, si…

Chiesa > San Casciano in Val di Pesa
Pieve di S. Giovanni in Sugana
50026, via Empolese 119 San Casciano in Val di Pesa FI


Natura > Firenze
Parco delle Cascine
50144, piazzale delle Cascine Firenze FI
Il parco prende nome da quello delle fattorie dei Medici, dove nel ’500 si allevavano bovini, ed è una grande area verde di…

Edificio Monumentale > Firenze
Villa del Poggio Imperiale
50125, piazzale Poggio Imperiale 1 Firenze FI
La villa fu realizzata fra 1622 e 1624 da Giulio Parigi, e più tardi modificata in gusto neoclassico.Dal 1865 ospita…

Edificio Monumentale > Firenze
Porta Romana
50100, piazza della Calza Firenze FI
È l’ingresso più meridionale in città – al termine di via Romana – aperto lungo la cerchia esterna nel 1326. Nella…

Urbanistica > Firenze
Bellosguardo
50124, Firenze FI
Sulla piazza di Bellosguardo si affaccia la cinquecentesca villa (privata) dell’Ombrellino, dove dal 1617 al 1631 fu ospite…

Edificio Monumentale > San Casciano in Val di Pesa
Villa Poggio Torselli
50026, via Scopeti 10 San Casciano in Val di Pesa FI
Una delle più vaste ed eleganti dimore dei Colli di San Casciano, un tempo veniva chiamata "regina delle ville" ma sin dal 1427…
Convenzione Touring Club


Edificio Monumentale > Firenze
Porta di S. Frediano
50100, piazza di Verzaia Firenze FI
È la porta fiorentina da dove iniziavano i percorsi per il Valdarno Inferiore e per Pisa. Fu costruita fra 1332 e 1334, forse da…


Chiesa > Firenze
S. Maria del Carmine
50124, piazza del Carmine 14 Firenze FI
Chiesa e convento delle Carmelitane furono fondati nel 1268, ma la chiesa fu conclusa soltanto nel 1476, trasformata poi fra…

Chiesa > Firenze
Cappella Brancacci
50124, piazza del Carmine 14 Firenze FI
La celebre decorazione di Masaccio e Masolino fu iniziata fra 1423 e 1424 su commessa di Felice Brancacci – ricco mercante di…

Museo > San Casciano in Val di Pesa
Museo "Giuliano Ghelli"
50026, via Lucardesi 16 San Casciano in Val di Pesa FI
Raccoglie, nella chiesa di S. Maria del Gesù (o del Suffragio), le opere d’arte delle numerose chiese del vicariato ormai…

Museo > Firenze
Museo di Zoologia «La Specola»
50125, via Romana 17 Firenze FI
Il palazzo Torrigiani di via Romana è il luogo dove nel 1775 il granduca Pietro Leopoldo fece istituire l’Imperial Regio Museo…

Museo > Firenze
Museo di Storia naturale-Sezione di Botanica dell'Università degli Studi
50121, via G. La Pira 4 Firenze FI
Fondato nel 1842 per volontà di Leopoldo II, conserva campioni vegetali e modelli di piante (famosi quelli in cera di Calamai e…

Edificio Monumentale > Firenze
Teatro Comunale
50100, corso Italia 16 Firenze FI
Il teatro è probabilmente il più famoso tra i palcoscenici del Maggio fiorentino. Lo costruì nel 1862 – con il nome…

Urbanistica > Firenze
Via di S. Leonardo
50125, via di S. Leonardo Firenze FI
Si tratta di una suggestiva strada di campagna, stretta tra muri di cinta coronati di ulivi e fiancheggiata da ville, che…


Chiesa > Firenze
S. Frediano in Cestello
50100, via di Cestello 4 Firenze FI
La chiesa fu costruita tra 1680 e 1689 in un misurato stile barocco locale.La facciata è incompiuta. La grande ed elegante…




Museo > Firenze
Casa Guidi
50125, piazza S. Felice 8 Firenze FI
Situata al piano nobile dell'omonimo palazzo quattrocentesco, Casa Guidi fu dal 1847 al 1861 la residenza dei due poeti Robert…

Urbanistica > Firenze
Piazza S. Felice
50125, piazza S. Felice Firenze FI
La chiesa di S. Felice in Piazza, con la sua semplice facciata rinascimentale realizzata da Michelozzo, esiste almeno dal 1066, e…

Urbanistica > Firenze
Lungarno Soderini
50124, lungarno Soderini Firenze FI
Sul tratto di lungofiume che corrisponde alla zona di S. Frediano – tra il ponte alla Carraia e il ponte Vespucci – sono da…

Chiesa > Firenze
S. Spirito
50125, piazza S. Spirito 30 Firenze FI
Dietro alla semplice facciata settecentesca a intonaco si trova una delle più pure architetture rinascimentali fiorentine,…

Museo > Firenze
Palazzo Pitti-Museo delle Carrozze
50125, piazza Pitti 1 Firenze FI
Ubicato nel rondò di destra di palazzo Pitti, il museo ospita una serie di carrozze del XVIII e XIX secolo, appartenute…

Edificio Monumentale > Firenze
Fontana del Bacchino
50100, giardini di Boboli, piazza de' Pitti Firenze FI


Museo > Firenze
Fondazione Salvatore Romano
50125, piazza S. Spirito 29 Firenze FI
A sinistra della chiesa di S. Spirito si trova l’ingresso al refettorio trecentesco dell’ex convento degli Agostiniani,…

Natura > Firenze
Pescaia di S. Rosa
50100, lungarno di S. Rosa Firenze FI
È uno sbarramento artificiale del tratto di fiume compreso tra lungarno Soderini e lungarno Vespucci.Permetteva il funzionamento…

Museo > San Casciano in Val di Pesa
Museo di S. Maria sul Prato-Oratorio della Misericordia
50026, piazzetta S. Martini 3 San Casciano in Val di Pesa FI
La raccolta è conservata all’interno della chiesa di S. Maria sul Prato, costruita dai domenicani di S. Maria Novella di…


Urbanistica > Firenze
Piazza S. Spirito
50125, piazza S. Spirito Firenze FI
La piazza è sistemata a giardino alberato, con al al centro una semplice fontana e attorno case di impianto quattrocentesco.Sul…

Museo > Firenze
Galleria Bellini
50124, palazzo Bellini, lungarno Soderini 5 Firenze FI
La galleria è ospitata in un notevole edificio del primo ’900, opera di Adolfo Coppedè, ed espone la raffinata collezione di…

Urbanistica > Firenze
Via de’ Serragli
50100, via de' Serragli Firenze FI
È una lunga arteria rettilinea tra il ponte alla Carraia e porta Romana, con chiese e palazzi del ’400 e del ’500.Sono…

Urbanistica > Firenze
Via Maggio
50125, via Maggio Firenze FI
La ‘via Maggiore’ dell’Oltrarno ha impianto medievale, ma nel corso del ’500 fu riconfigurata come aulica scenografia dei…

Museo > Firenze
Palazzo Pitti-Galleria d'Arte moderna
50125, piazza Pitti 1 Firenze FI
La galleria fu ideata nel 1784 dal granduca Pietro Leopoldo. Lo scopo era quello di contribuire a istruire gli allievi…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Pitti
50100, piazza dei Pitti 1 Firenze FI
«Maggiore che alcun altro da privato cittadino insino a quel giorno fosse stato edificato». Così Niccolò Machiavelli definiva…

Natura > Firenze
Palazzo Pitti-Giardino di Boboli
50125, piazza de' Pitti 1 Firenze FI
Il grandioso giardino si estende per 45mila metri quadrati sulla collina di Bòboli, tra il forte di Belvedere e la porta Romana.…

Museo > Firenze
Palazzo Pitti-Museo degli Argenti
50125, piazza Pitti 1 Firenze FI
Il museo è situato al piano terreno e al mezzanino dei fastosi ambienti medicei dell’Appartamento d’Estate, che il granduca…

Museo > Firenze
Palazzo Pitti-Galleria Palatina e Appartamenti reali
50125, piazza Pitti 1 Firenze FI
La Galleria Palatina si trova nell’ala sinistra di Palazzo Pitti, al piano nobile. È un ottimo esempio di quadreria, cioè di…

Museo > Firenze
Palazzo Pitti-Museo delle Porcellane
50125, piazza Pitti 1 Firenze FI
Il museo si trova nella palazzina del Cavaliere all’interno di Bòboli, nella parte più elevata del giardino. La palazzina era…

Museo > Firenze
Palazzo Pitti-Galleria del Costume
50125, piazza Pitti 1 Firenze FI
La galleria è ospitata nella palazzina della Meridiana, che si può raggiungere dal giardino di Bòboli oppure da palazzo Pitti…

Città > San Casciano in Val di Pesa
San Casciano in Val di Pesa
San Casciano in Val di Pesa FI
Sui poggi che separano la valle della Pesa da quella della Greve, l’antica San Casciano è uno dei più importanti centri…

Città > San Casciano in Val di Pesa
San Casciano in Val di Pesa
San Casciano in Val di Pesa FI
Sui poggi che separano la valle della Pesa da quella della Greve, l’antica San Casciano è uno dei più importanti centri…


Natura > Firenze
Giardino Corsini sul Prato
50123, via il Prato 58 Firenze FI
Situato nel centro di Firenze, a poca distanza da Porta al Prato, il palazzo fu progettato nel 1572 da Bernardo Buontalenti…

Urbanistica > Firenze
Borgo Ognissanti
50123, borgo Ognissanti Firenze FI
La via ha inizio sull’Arno da piazza Goldoni, dove si trova il bel palazzo Ricasoli attribuito a Michelozzo. Sbocca sulla…

Museo > Firenze
Cenacolo di Ognissanti o del Ghirlandaio
50123, borgo Ognissanti 42 Firenze FI
Dal chiostro della chiesa d’Ognissanti si può entrare in quello che era il refettorio del convento. L’Ultima cena affrescata…

Chiesa > Firenze
S. Salvatore in Ognissanti
50100, piazza Ognissanti Firenze FI
La chiesa fu costruita fra 1251 e 1260, e apparteneva in origine all'ordine degli Umiliati. Quando questi furono soppressi nel…

Urbanistica > Firenze
Lungarno Guicciardini
50125, lungarno Guicciardini Firenze FI
È un’elegante passeggiata, con bella vista sulla riva opposta. Prima del 1866 – quando si costruirono i lungarni tra Ponte…

Chiesa > Firenze
S. Leonardo in Arcetri
50100, via di S. Leonardo 25 Firenze FI
La chiesa risale all’undicesimo secolo, ma è stata ricostruita nell’800. Il pulpito duecentesco in marmo e mosaico che si…

Città > Mezzomonte
Mezzomonte
Mezzomonte FI
La località è nota per la vicina villa Corsini, un edificio rinascimentale (privato) che è evoluzione di una fattoria…

Urbanistica > Firenze
Ponte S. Trinita
50100, ponte a S. Trinità Firenze FI
All’altezza della chiesa di S. Trìnita, l’Arno è scavalcato da tre arcate ellittiche su disegno di Bartolomeo Ammannati,…

Urbanistica > Firenze
Borgo S. Jacopo
50125, borgo S. Jacopo Firenze FI
La via corrisponde all’unico tratto di riva dell’Oltrarno dove le case sono costruite direttamente sul fiume.Si notano una…


Chiesa > Firenze
S. Felicita
50125, piazza S. Felicita 3 Firenze FI
È una delle più antiche chiese di Firenze, fondata nel quarto secolo, rifatta in età romanica e nuovamente nel ’700.Un…

Edificio Monumentale > Firenze
Forte di Belvedere
50125, via S. Leonardo 1 Firenze FI
Il forte di S. Giorgio – più noto come forte di Belvedere – fu fatto costruire alla fine del ’500 dal granduca Ferdinando…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Spini-Feroni
50100, piazza S. Trinità 5 Firenze FI
Costruito verso la fine del ’200 a presidio del ponte S. Trìnita, poi più volte rimaneggiato, l’edificio riacquistò…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Rucellai
50100, via della Vigna Nuova 18 Firenze FI
Al N. 18 di via della Vigna Nuova è preceduto da una piazzetta ove è la bella loggia Rucellai a tre arcate (1466). Il palazzo,…


Museo > Firenze
Galleria Corsini
50123, via del Parione 11 Firenze FI
Quadreria storica privata di grande valore, è ubicata nel barocco palazzo dei principi Corsini e raccoglie soprattutto…


Museo > Firenze
Raccolta Alberto Della Ragione e Collezioni del Novecento
50122, forte di Belvedere, via S. Leonardo Firenze FI
Il nucleo principale della collezione fu donato nel 1970 al Comune di Firenze dal mecenate genovese Alberto della Ragione.…

Urbanistica > Firenze
Piazza Rucellai
50100, piazza Rucellai Firenze FI
Via della Vigna Nuova, con le sue vetrine di lusso, si allarga a formare una piazzetta di fronte alla raffinata eleganza di…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Corsini
50123, via Parione 11 Firenze FI
Il palazzo affaccia sul lungarno Corsini il proprio lungo prospetto a U attorno a una corte chiusa.L’attuale struttura…


Edificio Monumentale > Firenze
Officina Profumo-Farmaceutica di S. Maria Novella
50123, via della Scala 16 Firenze FI
Un ingresso poco vistoso introduce la spezieria fondata e gestita dai Domenicani di S. Maria Novella, documentata dal 1381, a…

Museo > Firenze
Museo «Marino Marini»
50123, piazza S. Pancrazio Firenze FI
La ex chiesa di S. Pancrazio, documentata sin dal nono secolo, più volte rimaneggiata, è sin dal 1808 rimasta sconsacrata.Dal…

Museo > Firenze
Museo «Salvatore Ferragamo»
50123, c/o palazzo Spini-Feroni, piazza S. Trinità 5/r Firenze FI
Il patrimonio museale è costituito da diecimila modelli di calzature che documentano la storia di Salvatore Ferragamo e…
Convenzione Touring Club

Chiesa > Firenze
S. Trìnita
50123, piazza S. Trìnita Firenze FI
Committente fu, nel corso dell’undicesimo secolo, il nobile fiorentino Giovanni Gualberto, fondatore dell’ordine dei…

Urbanistica > Firenze
Piazza S. Trìnita
50123, piazza S. Trinità Firenze FI
La piazza è un importante crocevia, con palazzo Bartolini Salimbeni (N. 1), la basilica di S. Trìnita e l’imponente palazzo…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Bartolini-Salimbeni
50100, piazza S. Trinita 1 Firenze FI
Il palazzo fu costruito da Baccio d'Agnolo tra 1520 e 1523, ed è un notevole esempio di rinascimento ‘alla romana’: portone…

Museo > Firenze
H Zero-L'impresa ferroviaria in miniatura
50100, piazza degli Ottaviani 2 Firenze FI
Nel centro cittadino, negli spazi di un ex cinema dismesso, un museo dedicato al treno. Il percorso espositivo è ricco di…

Museo > Firenze
MNAF-Museo nazionale Alinari della Fotografia
50123, piazza S. Maria Novella 14 Firenze FI
Il museo trova sede nel duecentesco complesso delle ex Scuole Leopoldine, in precedenza ospedale di S. Paolo.L’ospedale era…
Convenzione Touring Club

Chiesa > Firenze
Ss. Apostoli
50123, piazza del Limbo 1 Firenze FI
La chiesa, fondata alla fine dell’undicesimo secolo, mostra un semplice stile romanico, anche se è stata poi rimaneggiata e…

Chiesa > Firenze
Cappella Rucellai
50100, via della Spada, ingresso dall'ex chiesa di S. Pancrazio Firenze FI
La cappella, che in origine faceva parte della chiesa di S. Pancrazio, è frutto del rifacimento di una struttura trecentesca,…

Museo > Firenze
Museo Novecento
50100, c/o complesso dello Spedale delle Leopoldine, piazza S. Maria Novella 10 Firenze FI
Ha sede nell'antico Spedale di S. Paolo, destinato nell’XVIII secolo alle scuole Leopoldine per le fanciulle povere, e…

Museo > Firenze
Hzero
50100, piazza Ottaviani 2R Firenze FI
Un grande plastico ferroviario dinamico di 280 mq in scala 1:87, tra i più estesi d'Europa. Un'opera gigantesca su cui corrono…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Firenze
Costa di S. Giorgio
50125, costa di S. Giorgio Firenze FI
La strada sale ripida al forte di Belvedere, inoltrandosi prima in un ambiente più chiuso di impianto medievale, poi tra ville e…

Edificio Monumentale > Firenze
Villa Bardini
50125, costa S. Giorgio 2 Firenze FI
La villa fu costruita nel 1641 su progetto di Gherardo Silvani, in un sito dove già in precedenza si trovava un edificio…
Convenzione Touring Club


Urbanistica > Firenze
Ponte Vecchio
50125, ponte Vecchio Firenze FI
Quello che oggi è uno dei simboli di Firenze più famosi in tutto il mondo fu costruito nel 1345 per scavalcare l’Arno nel suo…



Urbanistica > Firenze
Via de' Tornabuoni
50123, via de' Tornabuoni Firenze FI
In epoca granducale via de’ Tornabuoni era il percorso privilegiato tra Palazzo Vecchio e la residenza in palazzo Pitti. Oggi…

Museo > Firenze
Museo della Fondazione «Roberto Capucci»
50125, c/o villa Bardini, costa S. Giorgio 2 Firenze FI

Edificio Monumentale > Impruneta
Villa Corsini
50023, via Imprunetana per Pozzolatico 116 Impruneta FI