Risultati della ricerca:

Città > Santeramo in Colle
Santeramo in Colle
Santeramo in Colle BA
L'altura su cui sorge fa di questa cittadina il comune più alto delle Murge centrali, in un territorio tendenzialmente brullo…

Urbanistica > Cassano delle Murge
Percorso natura
70020, Cassano delle Murge BA
Il percorso permette di attraversare il bosco osservando gli organismi che lo abitano e le dinamiche ecologiche che lo regolano:…

Chiesa > Cassano delle Murge
S. Maria degli Angeli
70020, via Convento 55 Cassano delle Murge BA
Apertura: inverno, 9-12 e 16-19; estate, 9-12 e 17-19.30ingresso…

Città > Cassano delle Murge
Cassano delle Murge
Cassano delle Murge BA
Le origini di Cassano risalgono all'età romana, come confermato da numerosi ritrovamenti archeologici, come quello di un…

Città > Cassano delle Murge
Cassano delle Murge
Cassano delle Murge BA
Le origini di Cassano risalgono all'età romana, come confermato da numerosi ritrovamenti archeologici, come quello di un…

Urbanistica > Cassano delle Murge
Percorso salute
70020, Cassano delle Murge BA
Il percorso si snoda tra pini, cipressi e querce offrendo la possibilità di praticare attività sportiva all'aria aperta e in un…

Museo > Cassano delle Murge
Murgia Museum Proscia & Bruno
70020, viale Magna Grecia Cassano delle Murge BA
Apertura: a richiestaingresso a…

Chiesa > Acquaviva delle Fonti
Cattedrale
70021, piazza dei Martiri Acquaviva delle Fonti BA
E' una delle quattro Basiliche Palatine di Puglia: fu edificata intorno al XII secolo e rifatta quasi integralmente nel XVI in…

Edificio Monumentale > Acquaviva delle Fonti
Palazzo del Principe o De Mari
70021, piazza Vittorio Emanuele II Acquaviva delle Fonti BA
Oggi sede municipale, l'imponente complesso barocco dall'ampio loggiato fu eretto come residenza fortificata dalla famiglia De…

Museo > Acquaviva delle Fonti
Mostra archeologica permanente
70021, c/o Palazzo di Città Acquaviva delle Fonti BA
Sono esposti corredi funerari ritrovati nella zona archeologica di Salentino e reperti votivi che comprendono ceramiche apule e…

Città > Acquaviva delle Fonti
Acquaviva delle Fonti
Acquaviva delle Fonti BA
Il paese, che prende il nome da una consistente falda acquifera sotterranea, è testimoniato storicamente nel VII secolo, ma è…

Edificio Monumentale > Gioia del Colle
Castello
70023, piazza dei Martiri del 1799 1 Gioia del Colle BA
Fondato alla fine dell'XI secolo, fu ampliato e abbellito nel 1230 dallo svevo di ritorno dalla crociata: a pianta trapezoidale,…

Museo > Gioia del Colle
Museo archeologico nazionale
70023, c/o castello, piazza dei Martiri del 1799 1 Gioia del Colle BA
Il museo è volto a illustrare l'abitato àpulo scoperto a Monte Sannace: i corredi funerari spaziano dal VI al II secolo a.C.…

Città > Gioia del Colle
Gioia del Colle
Gioia del Colle BA
La mole del castello svevo ne annuncia la presenza, svettando sulla porzione più orientale delle Murge, detta 'dei Trulli'. La…