- Viaggi
- Destinazioni
Risultati della ricerca:

Edificio Monumentale > Santena
Castello Cavour
10026, piazza Visconti Venosta 2 Santena TO
Nella settecentesca villa, circondata da un parco all'inglese, sono raccolti cimeli e memorie della famiglia e in particolare…

Museo > Santena
Villa Cavour
10026, piazza Visconti Venosta 2 Santena TO
Allestita nel 1961 a cura della Fondazione Camillo Cavour, è disposta nei locali della scuderia, a lato della settecentesca…

Città > Santena
Santena
Santena TO
Centro noto per la coltivazione degli asparagi e per la villa Cavour, dove l'illustre statista risorgimentale era solito…

Museo > Cambiano
MULAB-Ecomuseo dell'Argilla
10020, via Camporelle 50 Cambiano TO
Istituito sul sito della Fornace, che produce mattoni dal 1907, lo sapzio ecomuseale ospita eventi artistici e culturali,…

Museo > Chieri
Museo Martini di Storia dell'Enologia
10023, piazza L. Rossi 2 Chieri TO
A 5 km da Chieri, Pessione (m 248) è sede del Museo Martini di Storia dell'Enologia: nato nel 1961, da un'idea di Lando Rossi di…

Museo > Chieri
Museo etnografico «Fratel Francesco Massa»
10023, villa Brea, S.P. Chieri Pecetto 14 Chieri TO
Il museo ha sede a villa Brea, presso l'Istituto Sacra Famiglia. È stato istituito nel 1998. Curatore è stato L. Minetti, che…

Museo > Chieri
Museo di Storia naturale
10023, S.P. Chieri Precetto 14 Chieri TO
Il museo ha sede a villa Brea, presso l'Istituto Sacra Famiglia. È stato istituito nel 1903 sulla base di una collezione di…

Città > Pecetto Torinese
Pecetto Torinese
Pecetto Torinese TO
La cittadina, nota come “il paese delle ciliegie” fu fondata nel 1224 dai chiaresi. Si distende tra le colline che in…

Museo > Chieri
Museo del Tessile
10023, via G. Demaria 10 Chieri TO
Nell'ex convento di S. Chiara, già opificio Levi, è ospitato il primo nucleo della raccolta del Museo del Tessile chierese.…

Chiesa > Chieri
Duomo
10023, piazza Duomo 1 Chieri TO
Eretto tra il 1403 e il 1436, subì radicali restauri a fine '800. La facciata in cotto è impreziosita dall'alta ghimberga in…

Città > Chieri
Chieri
Chieri TO
Spostandosi in collina, nel Basso Monferrato, sono i vini a farla da padrona come il Freisa di Chieri Doc, la Doc Collina…

Città > Chieri
Chieri
Chieri TO
Già municipium in età romana, la città nell'XI secolo era feudo di Landolfo, vescovo di Torino; alleata di Asti, nel 1155 fu…

Museo > Chieri
Mostra archeologica Chieri
10023, palazzo comunale, via Palazzo di Città 1 Chieri TO
La mostra, allestita nel seminterrato del palazzo comunale, è costituita da una rassegna di reperti dall’età romana al basso…

Museo > Carmagnola
Museo di Arte sacra dell'Abbazia di Santa Maria di Casanova
10022, piazza Antica Abbazia 3 Carmagnola TO
Ubicato nella sacrestia grande della chiesa abbaziale di Casanova, espone importanti arredi sacri. Di particolare pregio sono un…

Museo > Moncalieri
Castello reale di Moncalieri
10024, piazza Baden Baden 4 Moncalieri TO
Appoggiato sulla collina, il maestoso Castello Reale attira lo sguardo e domina la pianura circostante. Se la giornata è tersa,…

Museo > Ivrea
Biblioteca diocesana
10015, via S. Varmondo Arborio 9 Ivrea TO
Nei locali del Seminario la Biblioteca diocesana conserva oltre 27000 volumi, tra cui alcuni importanti codici miniati (115,…

Chiesa > Moncalieri
S. Maria della Scala
10024, piazza Vittorio Emanuele II Moncalieri TO
La chiesa, risalente al XIV secolo, affaccia la fronte gotica sulla bella piazza Vittorio Emanuele II, nel nucleo antico della…


Città > Carignano
Carignano
Carignano TO
Grande centro agricolo-industriale ha mantenuto la struttura urbanistica tardo-medievale, con esempi di arte barocca. Sulla…

Città > Carignano
Carignano
Carignano TO
Grande centro agricolo-industriale ha mantenuto la struttura urbanistica tardo-medievale, con esempi di arte barocca. Sulla…

Chiesa > Carignano
Duomo
10041, piazza S. Giovanni Carignano TO
Nel cuore della città antica, è l’opera più originale di Benedetto Alfieri sia per la singolare pianta a ventaglio, sia per…

Città > Moncalieri
Moncalieri
Moncalieri TO
Secondo comune della provincia di Torino, dopo il capoluogo, la città comprende una vasta estensione in pianura, divisa in…


Natura > Torino
Parco della Rimembranza
10100, strada San Vito a Revigliasco 479 Torino TO
Sul colle della Maddalena, fu realizzato nel 1925; è un bosco percorso da 12 km di viali che prendono il nome delle principali…

Museo > Pino Torinese
INFINI.TO-Planetario di Torino, Museo dell'Astronomia e dello Spazio
10025, via Osservatorio 30 Pino Torinese TO
Accanto all'Osservatorio astronomico, consente di ripercorrere attraverso un viaggio virtuale circa tremila anni di astronomia,…


Edificio Monumentale > Torino
Palazzo delle Mostre-Palavela
10100, via Ventimiglia 145 Torino TO
All'interno del complesso architettonico Italia '61, è meglio noto come Palavela (palazzo a Vela) per la copertura a cupola…

Urbanistica > Torino
Italia '61
10100, corso Unità d'Italia Torino TO
In occasione delle celebrazioni del centenario dell'unità d'Italia, nei 50 ettari di area verde adiacente il lungofiume (il…

Museo > Torino
Museo nazionale dell'Automobile
10126, corso Unità d'Italia 40 Torino TO
Intitolato a Carlo Biscaretti di Ruffia, disegnatore tecnico, pubblicitario e pittore (a lui si deve il marchio Fiat, l'ovale su…
Convenzione Touring Club

Museo > Carmagnola
Museo di Storia naturale
10022, via S. Francesco di Sales 188 Carmagnola TO
Istituito nel 1973 nel parco della cascina Vigna, è un centro specificamente attrezzato per finalità didattiche e di studio,…

Museo > Andezeno
Museo delle Contadinerie e dei Giocattoli
10020, corso Vittorio Emanuele 1 Andezeno TO
Il museo si articola in due sezioni. Nella prima sono raccolti oggetti in uso nelle case contadine del territorio dai primi anni…

Museo > Carmagnola
Museo civico navale
10022, piazza Mazzini 1 Carmagnola TO
Fondato nel 1990, per esporre oggetti e strumenti ceduti dall'Associazione Marinai d'Italia, il museo è inserito nella storia…

Museo > Carmagnola
Museo tipografico «Rondani»
10022, via Santorre di Santarosa 12 Carmagnola TO
Istituito nel 1921 da Vincenzo e Giacomo Rondani, proprietari della Tipografia scolastica, dopo alterne vicende che ne causarono…

Edificio Monumentale > Torino
Lingotto
10126, via Nizza 294 Torino TO
Quello che il grande architetto francese Le Corbusier ha definito «Un documento per l'urbanistica» ha rischiato, come i grandi…

Edificio Monumentale > Torino
Auditorium Giovanni Agnelli
10100, via Nizza 280 Torino TO
Raffinata sala da musica dall'acustica perfetta progettata nell'area dell'ex Lingotto da Renzo Piano…

Museo > Torino
Pinacoteca «Giovanni e Marella Agnelli»
10126, c/o Lingotto, via Nizza 230/103 Torino TO
È stata inaugurata nel settembre 2002 e va ad aggiungersi al già eccezionale panorama di raccolte artistiche offerto da Torino.…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Carmagnola
Casa Cavassa
10022, via F. Valobra, ang. via Benso Carmagnola TO
Costituisce un importante prototipo per la penetrazione dei modelli rinascimentali nel marchesato e per la diffusione della…

Città > Carmagnola
Carmagnola
Carmagnola TO
Appartenente dal XII secolo al marchesato di Saluzzo, la città del peperone, coltivato in ogni varietà, conserva tracce del…

Museo > Torino
Museo di Storia naturale «Don Bosco» e delle apparecchiature scientifiche del Liceo Valsalice
10131, viale E. Thovez 37 Torino TO
Fondato da S. Giovanni Bosco nel 1878, il museo comprende un percorso espositivo disposto su due piani oltre a un ricco erbario…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Torino
Fontana dei Mesi
10100, viale Boiardo Torino TO
La fontana dei Mesi è un bell'insieme monumentale costruito dall'architetto Carlo Ceppi in occasione dell'Esposizione nazionale…

Museo > Torino
Centro storico Fiat e Archivio storico Fiat
10126, via G. Chiabrera 20 Torino TO
Documenta le attività del gruppo Fiat dalle origini (1899) a oggi. Sono esposti originali e modellini di automobili, trattori,…

Museo > Torino
Rocca medievale
10126, c/o parco del Valentino, viale Virgilio 107 Torino TO
In posizione elevata rispetto agli altri edifici del Borgo Medievale, costruito su progetto dell'architetto portoghese Alfredo…

Museo > Torino
Borgo medievale
10126, c/o parco del Valentino, viale Virgilio 107 Torino TO
Nel 1882 l'architetto portoghese Alfredo d'Andrade, appassionato studioso del medioevo italiano e apprezzato restauratore di…

Edificio Monumentale > Torino
Villa della Regina
10100, strada S. Margherita 79 Torino TO
Nel 1615 il cardinale Maurizio di Savoia, fratello del duca Vittorio Amedeo I, incaricò Ascanio Vitozzi di costruire una…

Edificio Monumentale > Torino
Palazzo Torino Esposizioni
10100, corso M. d'Azeglio 15 Torino TO
Al margine meridionale del parco del Valentino, su corso D'Azeglio, è un complesso di padiglioni espositivi, alcuni dei quali…

Museo > Torino
Museo di Anatomia umana «Luigi Rolando»
10126, corso M. d'Azeglio 52 Torino TO
Nel palazzo degli Istituti Anatomici prende corpo l'ambizioso progetto del Museo dell'Uomo, per ora realizzato qui solo…

Museo > Carmagnola
Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa
10022, via Crissolo 20 Carmagnola TO
L’edificio che ospita l’Ecomuseo della Canapa, costruito nel 1905, è l’ultimo senté (sentiero della lavorazione della…

Edificio Monumentale > Torino
Villa Scott
10100, corso Lanza 57 Torino TO
La villa guarda platealmente ad alcuni particolari di casa Fenoglio-La Fleur (corso Francia N. 11, progettata da Pietro Fenoglio…

Museo > Torino
Museo della Frutta «Francesco Garnier Valletti»
10126, via P. Giuria 15 Torino TO
Particolare e decisamente degna di visita è la piccola 'chicca' con 138 modelli di frutti artificiali plastici, plasmati in una…
Convenzione Touring Club

Museo > Torino
Museo di Antropologia criminale «Cesare Lombroso»
10126, via P. Giuria 15 Torino TO
Riallestite nel palazzo dove ebbe sede dal 1898 al 1948, le collezioni del museo comprendono preparati anatomici, disegni,…

Urbanistica > Torino
Borgo Crimea
10100, Torino TO
Le pendenze collinari sono state sfruttate al meglio dagli architetti cui la ricca borghesia torinese commissionava la propria…

Edificio Monumentale > Torino
Monumento equestre al principe Amedeo
10100, corso M. D'Azeglio Torino TO

Museo > Torino
PAV-Parco Arte Vivente
10100, via G. Bruno 31 Torino TO
Inaugurato nel 2008, è un centro sperimentale d'arte contemporanea ideato dall’artista Piero Gilardi e sviluppato con…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Torino
Castello del Valentino
10100, viale P.A. Mattioli 39 Torino TO
Pare un pezzo di Francia trapiantato in riva al Po: non a caso fu la 'madama' reale Maria Cristina di Francia a ordinare la…

Museo > Torino
Spazio La Stampa
10100, via Lugaro 21 Torino TO
Apertura: lunedì-venerdì 9-19, sabato, domenica e festivi 15-19; visite guidate a richiestavisite guidate a…

Natura > Torino
Orto Botanico
10125, viale P.A. Mattioli 25 Torino TO
Nel 1729 per regio decreto venne fondato l'Orto botanico, la cui funzione è da sempre collegata alle attività d'insegnamento e…

Natura > Torino
Parco del Valentino
10025, corso M. d'Azeglio Torino TO
Basta il nome, parco del Valentino, per suscitare romantiche visioni, forse un po' oleografiche, come i versi di Gozzano (“Come…

Chiesa > Torino
S. Maria del Monte (dei Cappuccini)
10100, piazzale Monte dei Cappuccini 3 Torino TO
Anticamente, nel luogo in cui oggi sorge la chiesa, c'era una postazione fortificata da cui era facile controllare il sottostante…

Museo > Torino
Museo nazionale della Montagna «Duca degli Abruzzi»
10131, piazzale Monte dei Cappuccini 7 Torino TO
Nel convento dei Cappuccini ha sede il Museo della Montagna. Già dal lontano 1874 la sezione torinese del Club Alpino Italiano…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Torino
Ponte Umberto I
10100, Torino TO
Costruito tra il 1903 e il 1907 (Vincenzo Micheli e Enrico Ristori) è il ponte più monumentale della città: opera degli…

Chiesa > Torino
Gran Madre di Dio
10100, piazza Gran Madre di Dio 4 Torino TO
Commemora il ritorno del re Vittorio Emanuele I dopo il dominio napoleonico. Lo eresse Ferdinando Bonsignore, tra il 1827 e il…

Urbanistica > Torino
Progetto Spina 1 e 2
10100, Torino TO
Intorno al complesso edilizio della facoltà di ingegneria del Politecnico di Torino (costruito tra gli anni Cinquanta e Sessanta…

Edificio Monumentale > Pralormo
Castello di Pralormo
10040, via Umberto I 26 Pralormo TO
Fortezza del XIII secolo, appartenente dal 1680 alla famiglia Beraudo, che tutt'ora la abitata. Dagli anni '90, sono visitabili…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Torino
Borgo Nuovo
10100, Torino TO
Il borgo Nuovo è la zona residenziale che, a partire dal terzo decennio dell'800, si sviluppò oltre i vecchi bastioni demoliti…

Urbanistica > Torino
Murazzi
10100, Torino TO
Scendendo per i grandi scaloni ai lati dell'imbocco del ponte sul Po, al termine di piazza Vittorio Veneto, si arriva sulle…

Natura > Pralormo
Parco del Castello
10040, via Umberto I 26 Pralormo TO
Situato a circa 30 km da Torino, questo castello di origine medievale è circondato da un ampio e rigoglioso parco dove nulla è…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Stupinigi
Palazzina di Caccia di Stupinigi
10040, piazza Principe Amedeo 7 Stupinigi TO
Stupinigi formalmente non è una residenza reale, ma una 'semplice' casa di svaghi venatori, per secoli passione dominante della…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Torino
Piazza Maria Teresa
10100, piazza M. Teresa Torino TO
Proseguendo per via Giolitti da piazza Cavour si raggiunge la suggestiva piazza Maria Teresa, cui viene attribuito un fascino…

Urbanistica > Torino
Piazza Cavour
10100, piazza Cavour Torino TO
È caratterizzata da collinette alberate che sono state ricavate nel 1835 dalle alture dei bastioni…

Museo > Stupinigi
Museo di Storia, Arte e Ammobiliamento-Palazzina di Caccia di Stupinigi
10040, piazza Principe Amedeo 7 Stupinigi TO
Il patrimonio comprende mobili, quadri e oggetti provenienti anche da altre residenze sabaude (Moncalieri e Colorno, vicino a…

Città > Stupinigi
Stupinigi
Stupinigi TO
Giungendo da Torino, lungo corso Unione Sovietica, se il cielo è limpido si può scorgere già in lontananza, in fondo alla…

Urbanistica > Torino
Piazza Vittorio Veneto
10100, piazza Vittorio Veneto Torino TO
Un tempo via Po terminava in una grande porta monumentale, disegnata dal Guarini e abbattuta in età napoleonica. In piena…


Museo > Torino
Reali Tombe di Casa Savoia-Basilica di Superga
10132, strada Basilica di Superga 73 Torino TO
Nei sotterranei della basilica di Superga (Filippo Juvarra, 1717-1731) sono collocate le tombe dei re e dei principi di Savoia,…
Convenzione Touring Club

Museo > Torino
Camera-Centro Italiano per la Fotografia
10123, via delle Rosine 18 Torino TO
Nel centro cittadino, nell'isolato di Santa Pelagia, ampio spazio dedicato alla promozione e allo studio della fotografia…
Convenzione Touring Club

Città > Torino
Torino
Torino TO
Il discreto fascino della capitale del regno sabaudo si respira in uno dei suoi locali storici. Il più noto è sicuramente il…

Museo > Torino
Museo di Antropologia ed Etnografia
10123, via Accademia Albertina 17 Torino TO
Ubicato nel palazzo di San Giovanni, il museo universitario raccoglie importanti reperti, tra cui la mummia egizia del IV…

Museo > Torino
Museo regionale di Scienze naturali
10123, via G. Giolitti 36 Torino TO
L'imponente costruzione in laterizio dell'ex ospedale di S. Giovanni Battista venne costruito nel 1680 su disegno di Amedeo di…
Convenzione Touring Club

Museo > Chiaverano
Bötega del Frèr
10010, via Ivrea 3 Chiaverano TO
l frèr da cui prende il nome il museo si riferisce ai componenti della famiglia Bergò, di cui l’ultimo discendente Battista…

Museo > Torino
Museo di Arti decorative-Fondazione Pietro Accorsi-Ometto
10124, via Po 55 Torino TO
Introdotta da un elegante cortile settecentesco, la fondazione è un importante museo d'arte decorativa nato dalla collezione…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Torino
Casa Scaccabarozzi
10100, via G. di Barolo 9 Torino TO
Questo curioso edificio è meglio noto a Torino come la 'fetta di polenta' per il colore e le proporzioni. La palazzina, infatti,…

Museo > Torino
Appartamento Reale-Basilica di Superga
10100, strada della Basilica di Superga 73 Torino TO
Nel complesso della Basilica di Superga, le cinque stanze che ospitarono i Savoia durante brevi soggiorni si trovano nelle ali…
Convenzione Touring Club

Museo > Torino
Salita alla Cupola-Basilica di Superga
10132, strada della Basilica di superga 73 Torino TO
All’interno della Basilica di Superga, arrampicandosi sui 131 scalini di una scala a chiocciola, è possibile salire alla prima…
Convenzione Touring Club

Chiesa > Torino
Basilica di Superga
10100, strada della Basilica di Superga 73 Torino TO
Alla sommità del colle (m 669) dal piazzale, dando le spalle alla basilica, si ha Torino ai propri piedi e, più in là, la…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Torino
Piazza Carlo Emanuele II
10100, piazza C. Emanuele II Torino TO
Piazza Carlo Emanuele II è meglio conosciuta dai torinesi come piazza Carlina. Originariamente concepita come place royale, in…

Edificio Monumentale > Torino
Stazione di Porta Nuova
10100, corso Vittorio Emanuele II Torino TO
Nell'area dove un tempo si apriva la porta Nuova, demolita durante il periodo napoleonico, si costruì tra il 1860 e il 1868 la…

Urbanistica > Torino
Piazza Carlo Felice
10100, piazza C. Felice Torino TO
L'ampia piazza prospiciente la facciata della stazione di Porta Nuova, piazza Carlo Felice, venne realizzata tra il 1824 e il…

Museo > Torino
Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti
10123, via Accademia Albertina 8 Torino TO
L'istituzione, nata nel 1678 col nome di Accademia dei Pittori, Scultori e Architetti, assunse la denominazione odierna solo nel…
Convenzione Touring Club

Museo > Torino
Museo della Radio e della Televisione
10121, c/o centro di Produzione RAI, via G. Verdi 16 Torino TO
Nel centro di produzione televisiva della RAI (1968) è allestito (presenza immancabile nella città da cui la tv ha lanciato i…

Museo > Torino
Museo nazionale del Cinema
10124, c/o Mole Antonelliana, via Montebello 20 Torino TO
Torino è stata la culla dell'industria cinematografica in Italia. Non c'e quindi da stupirsi che qui, fin dal 1941, nasca un…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Torino
Palazzo Cavour
10100, via Cavour 8 Torino TO
Fu eretto nel 1729 su disegno di Gian Giacomo Plantery: qui nacque, il 10 agosto 1810, e visse fino alla morte Camillo Benso…

Edificio Monumentale > Torino
Mole Antonelliana
10124, via Montebello 20 Torino TO
È il simbolo di Torino, non fosse altro perché la sua silhouette spicca da più punti di vista. La sua storia è abbastanza…

Museo > Torino
Fondazione Palazzo Bricherasio
10123, via G. Lagrange 20 Torino TO
Caratterizzato dall'austera facciata, palazzo Bricherasio è originario della prima metà del '600, con aggiunte successive; fino…

Urbanistica > Torino
Via Roma
10100, via Roma Torino TO
La via che da piazza Castello scende in direzione sud venne aperta tra il 1612 e il 1615 sventrando gli isolati esistenti. Lungo…


Edificio Monumentale > Torino
Palazzo Graneri della Roccia
10100, via G. Bogino 9 Torino TO
Il tardo-secentesco palazzo Graneri della Roccia, diviso tra uffici e appartamenti privati, è sede del Circolo dei Lettori che…

Edificio Monumentale > Torino
Palazzo dell'Università
10100, via Po 17 Torino TO
Il palazzo, realizzato tra il 1713 e il 1720 su progetto di Michelangelo Garove, presenta un elegante cortile a doppio loggiato.…

Museo > Torino
Museo nazionale del Risorgimento italiano
10123, piazza Carlo Alberto 8 Torino TO
Istituito già nel 1878, alla morte di Vittorio Emanuele II, trovò solo nel 1935 la sua collocazione in palazzo Carignano: è…
Convenzione Touring Club

Chiesa > Torino
S. Filippo Neri
10100, via Maria Vittoria 5 Torino TO
Grandi colonne di marmo bianco compongono il pronao neoclassico della chiesa di S. Filippo Neri. Nel 1714 crollò la cupola…

Edificio Monumentale > Torino
Palazzo Carpano
10100, via M. Vittoria 4 Torino TO
Il palazzo Asinari di San Marzano è oggi conosciuto come palazzo Carpano, dal nome dell'antica e celebre ditta produttrice del…

Museo > Torino
MIAAO-Museo internazionale delle Arti Applicate Oggi
10123, via Maria Vittoria 5 Torino TO
Dedicato alle arti applicate contemporanee, il MIAAO ha sede dal 2006, anno della sua fondazione, presso il complesso juvarriano…

Urbanistica > Torino
Piazza Cln
10100, piazza C.L.N. Torino TO
Imboccata via Roma e dirigendosi verso il centro, si attraversa piazza S. Carlo e poi piazza Castello, di rimpetto a Palazzo…

Chiesa > Torino
Chiesa della Visitazione
10100, via XX Settembre 23 Torino TO
La chiesa della Visitazione è di origine secentesca, con pianta a croce greca; conserva all'interno, nella cappella di sinistra,…

Museo > Nomaglio
Ecomuseo della Castagna
10010, via del Mulino 28 Nomaglio TO
Si propone di far conoscere la coltura e la cultura del castagno, nel passato vero e proprio "albero del pane" per le comunità…


Museo > Torino
Galleria sabauda
10123, c/o Manica Nuova di Palazzo Reale, piazzetta Reale 1 Torino TO
I Savoia, oltre al mestiere delle armi, coltivavano con passione anche la committenza e il collezionismo artistico. Ogni duca o…

Museo > Torino
Museo Egizio
10123, via Accademia delle Scienze 6 Torino TO
«Il più importante al mondo dopo quello del Cairo», è uno dei luoghi più celebri della città. Dopo le campagne napoleoniche…

Edificio Monumentale > Torino
Palazzo dell'Accademia delle Scienze
10100, via Accademia delle Scienze 6 Torino TO
La sua progettazione è attribuita a Guarino Guarini, che se ne sarebbe occupato a partire dal 1679 (anche se la direzione dei…

Edificio Monumentale > Torino
Galleria dell'Industria Subalpina
10100, galleria dell'Industria Subalpina, via Carlo Alberto Torino TO
Da via Cesare Battisti si entra in questo passaggio coperto che conduce direttamente in piazza Castello. Progettata e realizzata…

Urbanistica > Torino
Piazza S. Carlo
10121, piazza S. Carlo Torino TO
È la più celebre piazza di Torino. Il suo spazio monumentale chiuso ne fa una specie di 'salotto' urbano, da sempre cuore della…

Urbanistica > Torino
I viali
10100, Torino TO
Corso Re Umberto e il parallelo corso Galileo Ferraris, con l'intersezione perpendicolare di corso Vittorio Emanuele II,…

Museo > Torino
Biblioteca nazionale
10123, piazza Carlo Alberto 3 Torino TO
Fondata da Vittorio Amedeo II e collocata nel palazzo della Regia Università, nel 1904 venne colpita da un catastrofico incendio…

Edificio Monumentale > Torino
Palazzo Carignano
10100, via Accademia delle Scienze 5 Torino TO
Guarino Guarini diede inizio ai lavori nel 1679 su commissione del principe Emanuele Filiberto di Savoia Carignano, il ramo…

Urbanistica > Torino
Via Po
10100, via Po Torino TO
La strada che scende diritta, in lieve declivio da piazza Castello a piazza Vittorio Veneto, aperta sul corso del Po, è uno dei…

Urbanistica > Torino
Quartiere Crocetta
10100, Torino TO
Scendendo lungo corso Galileo Ferraris si giunge al quartiere Crocetta, area che rappresenta un'eccezione nel panorama torinese:…