Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Chiesa > Capua
81043, via S. Michele a Corte Capua CE
Un triplice arco con capitelli a foglie di palma stilizzate dà accesso a questa chiesa risalente alla metà del X secolo, che…

Chiesa > Capua
81043, via Principi Longobardi Capua CE
Nello spazio urbano una volta occupato dalla Corte dei Principi Longobardi, la chiesa di S. Salvatore fondata, secondo la…

Chiesa > Capua
81043, via S. Giovanni a Corte Capua CE
Le tre chiese a Corte di Capua avevano funzioni di culto ma anche di vigilanza, costituivano cioè un sistema difensivo a cingere…

Edificio Monumentale > Caserta
81100, viale Douhet Caserta CE
Voluto dal re Carlo III di Borbone sul modello del teatro di S. Carlo di Napoli, il teatro di Corte, vero e proprio gioiello…

Museo > Santa Maria Capua Vetere
81055, piazza I Ottobre 1860 Santa Maria Capua Vetere CE
Sono esposti i frammenti delle decorazioni scultoree di calcare e di marmo dell'anfiteatro, con soggetti mitologici e scene di…

Città > Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere CE
Secondo Cicerone era la più grande e ricca città dell'Italia, la Capua di fondazione etrusca - ma non tutti gli storici…

Museo > Santa Maria Capua Vetere
81055, via R. d'Angiò 48 Santa Maria Capua Vetere CE
Il museo raccoglie per lo più corredi funerari che permettono di ricostruire la storia dell'antica Capua dall'età del Ferro…

Archeologia > Santa Maria Capua Vetere
81055, vicolo Mitreo 5 Santa Maria Capua Vetere CE
È uno dei monumenti meglio conservati del culto del dio persiano Mitra, sviluppatosi in età imperiale: l'aula sotterranea…

Archeologia > Santa Maria Capua Vetere
81055, piazza I Ottobre 1860 Santa Maria Capua Vetere CE
Le sue misure (m 169 x 139) lo rendono il secondo edificio pubblico di questo tipo dopo il Colosseo, rispetto al quale è di…

Chiesa > Santa Maria Capua Vetere
81055, piazza Matteotti Santa Maria Capua Vetere CE
Le 51 colonne che scandiscono le navate ne ricordano le origini, fondato nel sec. V e ampliato, secondo la leggenda, da Arechi II…

Museo > Santa Maria Capua Vetere
81055, piazza A. Angiulli 7 Santa Maria Capua Vetere CE
Ospitato nell'area dell'antico convento degli Alcantarini (1677-1866), il museo conserva bandiere, armi, documenti e quadri…

Museo > Santa Maria Capua Vetere
81055, via Nazionale Appia 42 Santa Maria Capua Vetere CE
In una grande sala sono esposti 22 carri e carrozze, risalenti a fine Ottocento-inizio Novecento, e circa 30 stampe a colori…

Archeologia > San Prisco
81054, via Nazionale Appia San Prisco CE
Si trovano lungo la strada per Caserta e constano delle cosiddette Carceri vecchie, il più grande mausoleo sepolcrale della…

Edificio Monumentale > Capua
81043, via G. Andreozzi 3 Capua CE
Il palazzo dove risiedettero i principi normanni reimpiega nelle strutture blocchi di pietra provenienti dall'anfiteatro…

Chiesa > San Prisco
81054, via Pola 5 San Prisco CE

Edificio Monumentale > San Tammaro
81050, via Carditello San Tammaro CE
Costruito nel 1744 come tenuta agricola, verso la fine del secolo fu adattato dall’architetto Francesco Collecini a residenza…

Museo > San Tammaro
81050, Sito Reale di Carditello San Tammaro CE
Il museo ha sede nella palazzina fatta erigere nel 1787 da Ferdinando di Borbone come luogo di sosta durante la caccia. Vi sono…

Chiesa > Capua
81043, via L. Baia 120 Capua CE
In posizione suggestiva, appartata sull'alto dell'abitato, era già esistente al principio del sec. X, ma si presenta nella…

Edificio Monumentale > Capua
81043, largo Porta Napoli Capua CE
Ingresso monumentale per chi proveniva da quella città, fu aperta a fine '500 nella cinta bastionata, pure cinquecentesca, che…

Chiesa > Capua
81043, via Principi Normanni Capua CE

Chiesa > Capua
81043, piazza G. Marconi 4 Capua CE

Urbanistica > Capua
81043, corso Appio Capua CE
Ricalca il tracciato della consolare via Appia e conduce, nel segmento nord-ovest, al Volturno, scavalcato dal ponte romano che…

Edificio Monumentale > Capua
81043, via E. Fieramosca 10 Capua CE

Chiesa > Capua
81043, via Principi Longobardi 19 Capua CE

Urbanistica > Capua
81043, piazza dei Giudici Capua CE
Centro della cittadina, ebbe l'attuale configurazione in età rinascimentale. I monumenti più importanti sono allineati lungo il…

Chiesa > Capua
81043, piazza Duomo Capua CE
I bombardamenti hanno in parte cancellato le tracce del lungo passato della chiesa, fondata nell'856 e riedificata nel sec. XII,…

Museo > Capua
81043, c/o palazzo Antignano, via Roma 68 Capua CE
Istituito nel 1870 e inaugurato nel 1874 nel quattrocentesco palazzo Antignano, il museo espone eterogenee collezioni di arte…

Urbanistica > Capua
81043, Capua CE
Vi si accede per il vicolo di S. Giovanni a Corte, che segna il fianco sinistro di palazzo Antignano, percorrendo poi strade su…

Museo > Capua
81043, piazza Landolfo I 27 Capua CE
Ospitato all’interno della cappella del Corpo di Cristo adiacente alla cattedrale, il museo espone collezioni di cristalli di…

Città > Capua
Capua CE
La Capua antica degli ozî di Annibale è la vicina Santa Maria Capua Vètere. L'attuale, racchiusa in parte da cinquecenteschi…

Città > Capua
Capua CE
La Capua antica degli ozî di Annibale è la vicina Santa Maria Capua Vètere. L'attuale, racchiusa in parte da cinquecenteschi…

Museo > Caserta
81100, via Atrio superiore Parrocchia Caserta CE
Apertura: inverno, mercoledì-lunedì 9-18; estate, mercoledì-lunedì 9.30-18.30ingresso a…

Edificio Monumentale > Caserta
81100, viale G. Douhet 2/a Caserta CE
Complesso di 'regali' proporzioni e splendido esempio di integrazione tra costruito e aree verdi, nacque dal desiderio di Carlo…

Edificio Monumentale > Caserta
81100, viale Douhet 22 Caserta CE
Preceduto da una piazza ellittica e di pianta rettangolare (m 247 x 184), accoglie il visitatore con una facciata scandita da…

Natura > Caserta
81100, viale Douhet 2/A Caserta CE
Naturale complemento del Palazzo Reale (la Reggia, Patrimonio dell'Umanità Unesco dal 1997), si stende alle spalle di questo per…

Urbanistica > Caserta
81100, piazza Carlo III Caserta CE

Edificio Monumentale > Caserta
81100, via Atrio Superiore Caserta CE
Apertura: inverno 9-16.30; estate 9.30-17. Chiuso martedì pomeriggio, 1 gennaio, Pasqua, 15 agosto, 24 dicembre pomeriggio, 25…

Città > Caserta
Caserta CE
La città della Reggia borbonica è un compendio gastronomico della cosiddetta ‘Campania felix’. Per scoprirlo ci si può…

Museo > Caserta
81100, via Douhet 22 Caserta CE
Il Palazzo Reale fu eretto a partire dal 1752 su progetto di Luigi Vanvitelli; i lavori si protrassero fino all'Unità d'Italia.…

Museo > San Nicola la Strada
81020, piazza Municipio 14 San Nicola la Strada CE
Il piccolo museo ha sede presso il complesso borbonico, ex real Convitto Madonna delle Grazie, ed espone attrezzi e utensili del…

Chiesa > Casertavecchia
81020, piazza Vescovado 1 Casertavecchia CE
Al centro dell'abitato sorge la Cattedrale*, compiuta nel 1153, nella quale si fondono elementi di architettura…

Città > Casertavecchia
Casertavecchia CE
Sul pendio del monte Virgo, è un suggestivo borgo medievale, di aspetto molto caratteristico, stretto attorno alla stupenda…

Città > Casertavecchia
Casertavecchia CE
Sul pendio del monte Virgo, è un suggestivo borgo medievale, di aspetto molto caratteristico, stretto attorno alla stupenda…

Edificio Monumentale > Casertavecchia
81020, piazza Castello Casertavecchia CE
Apertura: a…

Chiesa > Maddaloni
81024, piazza Umberto I Maddaloni CE
Apertura: 7.30-10 e…

Chiesa > Aversa
81031, via S. Francesco d'Assisi Aversa CE

Edificio Monumentale > Maddaloni
81024, via s. Benedetto Maddaloni CE

Museo > Maddaloni
81024, c/o complesso monumentale di S. Maria de Commendatis, via N. Bixio 197 Maddaloni CE
Nella nuova sede museale sono raccolti reperti dal VII secolo a.C. provenienti dalla necropoli di Calatia, insediamento osco…

Museo > Aversa
81031, piazza Normanna 10 Aversa CE
La costruzione del complesso ha inizio nel 1566 e inizialmente consiste di pochi ambienti attorno a un cortiletto, con annessa…

Museo > Aversa
81031, via S. Francesco d'Assisi Aversa CE
In un salone presso la sede dell'Istituto sono esposte testimonianze, lettere di internati, poesie, ma anche fotografie per…

Museo > Aversa
81031, via S. Francesco d'Assisi Aversa CE
Complesso monastico fondato intorno al 1230; la chiesa, ristrutturata nel Seicento in fastoso stile barocco, presenta un…

Museo > Aversa
81031, via S. Paolo Aversa CE
Il percorso espositivo si snoda nel deambulatorio della cattedrale attraverso pitture, sculture, suppellettili e paramenti sacri…

Chiesa > Aversa
81031, piazza Duomo Aversa CE

Museo > Succivo
81030, via Roma 7 Succivo CE
Nel museo sono esposti materiali preistorici, etruschi e romani, rinvenuti negli scavi dell'antica Atella di origine sannitica e…

Chiesa > Aversa
81031, via Giovanni Linguiti Aversa CE
La chiesa dell'ex Ospedale Psichiatrico contiene un'Epifania, attribuita ad Andrea da Salerno, e un importante *Crocifisso ligneo…

Edificio Monumentale > Aversa
81031, via Roma 29 Aversa CE

Città > Aversa
Aversa CE
Risale al 1022 la citazione di un “Vicus Sancti Pauli at Averze”: il riferimento al santo patrono lascia intendere che si…

Chiesa > Aversa
81031, via S. Maria a Piazza 1 Aversa CE
Apertura: a…

Museo > Maddaloni
81024, c/o Casino dei duchi Carafa, via Caudina 353 Maddaloni CE
Ha sede nell’elegante Casino dei duchi Carafa del ramo della Stadera, una delle più significative residenze storiche della…

Urbanistica > Valle di Maddaloni
81020, via Ponti della Valle Valle di Maddaloni CE

Edificio Monumentale > Valle di Maddaloni
81020, Valle di Maddaloni CE

Museo > Sant'Arpino
81030, piazza Umberto I Sant'Arpino CE
Nel monumentale Palazzo Ducale Sanchez de Aragona, eretto nel XVII secolo, sono raccolti reperti della scomparsa città sannitica…

Chiesa > Caiazzo
81013, piazza G. Verdi 2 Caiazzo CE
Apertura: inverno, 9-12 e 15-17; estate, 9-12 e…