Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Sant'Oreste
00060, piazza Cavalieri Caccia 12 Sant'Oreste RM
Apertura: domenica 10-12 e 15.30-17.30, chiuso luglio e agostoingresso…

Museo > Sant'Oreste
00060, viale Europa Sant'Oreste RM
Museo storico diffuso dedicato ai momenti cruciali della Seconda Guerra Mondiale e della Guerra Fredda; ricavato nelle viscere…

Natura > Sant'Oreste
00060, Sant'Oreste RM
Abisso carsico. La discesa è possibile solo agli speleologi…

Chiesa > Sant'Oreste
00060, Sant'Oreste RM
Santuario e punto…

Chiesa > Sant'Oreste
00060, Sant'Oreste RM
Sono visibili i ruderi…

Chiesa > Sant'Oreste
00060, Sant'Oreste RM
Eremo e punto…

Chiesa > Nazzano
00060, via S. Antimo 40 Nazzano RM

Museo > Nazzano
00060, via del Porto Nazzano RM
Il museo, ospitato nel casale Bussolini della tenuta di Casello, documenta, attraverso pannelli didattici e strumenti agricoli e…

Museo > Nazzano
00060, via G. Mazzini 4 Nazzano RM
Dedicato al Tevere, è strutturato in cinque sezioni: idrogeologica, sull'azione modellatrice del fiume; botanica e zoologica,…

Museo > Fara in Sabina
02032, via del Monastero 1 Fara in Sabina RI
All'interno del famoso centro monastico, fondato nel VII secolo sui resti di una più antica basilica devastata dai longobardi…

Natura > Calcata
01030, Calcata VT

Città > Calcata
Calcata VT

Museo > Civita Castellana
01033, via Gramsci 3 Civita Castellana VT
Il museo raccoglie manufatti che documentano le antiche origini e lo sviluppo dell'arte ceramica nel territorio falisco,…

Chiesa > Civita Castellana
01033, piazza del Duomo Civita Castellana VT

Edificio Monumentale > Civita Castellana
01033, via del Forte 86 Civita Castellana VT

Museo > Civita Castellana
01033, via del Forte 86 Civita Castellana VT
Nella rocca rinascimentale, il museo espone reperti provenienti da scavi condotti nell'Agro Falisco, il territorio intorno a…

Città > Civita Castellana
Civita Castellana VT
Di alto interesse storico, la cittadina, il cui centro è situato su un'altura tufacea tra le gole di due affluenti del fiume…

Chiesa > Castel Sant'Elia
01030, piazza Cardinal Gasparri Castel Sant'Elia VT

Chiesa > Castel Sant'Elia
01030, via S. Elia Castel Sant'Elia VT
È un edificio romanico che presenta il carattere delle coeve basiliche romane, ma anche elementi di origine lombarda. È…

Museo > Castel Sant'Elia
01030, piazza S. Anna Castel Sant'Elia VT
Trasferito di recente nelle nuova sede, il museo comprende oggetti liturgici, paramenti e stoffe di epoca medievale appartenuti…

Museo > Montopoli di Sabina
02034, via Casenuove 7 Montopoli di Sabina RI
Allestito nel piccolo castello di Vezzano (IX secolo d.C.), raccoglie circa 200 sculture meccaniche (automata) provenienti da…

Archeologia > Capena
00060, area di servizio Feronia, c/o Punto Blu Capena RM

Museo > Nepi
01036, via XIII Settembre Nepi VT
Il museo, allestito all'interno del Palazzo comunale, edificio iniziato nel Cinquecento su disegno di Antonio da Sangallo il…

Edificio Monumentale > Nepi
01036, piazza del Comune 20 Nepi VT

Chiesa > Nepi
01036, piazza del Duomo Nepi VT

Città > Nepi
Nepi VT
La cittadina, oggi a economia agricola, racchiude il nucleo medievale entro una cinta di mura cinquecentesche, ma le sue origini…

Edificio Monumentale > Nepi
01036, Nepi VT
Apertura: mercoledì-venerdì 11-13 e 16-18, sabato-domenica 10-13 e…

Museo > Magliano Sabina
02046, palazzo Gori, via Sabina 19 Magliano Sabina RI
L'allestimento museale, con sede in palazzo Gori, raccoglie reperti archeologici da insediamenti e da necropoli sabine che…

Chiesa > Magliano Sabina
02046, piazza Vittorio Veneto Magliano Sabina RI

Museo > Capena
00060, via Tiberina al km 18,5 Capena RM
Il museo raccoglie materiali provenienti dagli scavi dell'antica città di Lucus Feroniae e delle necropoli di Capena. I reperti…

Museo > Poggio Mirteto
02047, via Cairoli 23/25 Poggio Mirteto RI
Il museo comprende tre sezioni. La sezione archeologica ripercorre la storia degli insediamenti dell'area con alcuni reperti del…

Città > Poggio Mirteto
Poggio Mirteto RI
Al centro di una ricca zona agricola, nel X secolo fu possedimento dell'abbazia di Farfa; nel XVI feudo dei Farnese, poi degli…

Archeologia > Nepi
01036, via del Cimitero Nepi VT

Chiesa > Tarano
02040, piazza Umberto I Tarano RI