Risultati della ricerca:

Chiesa > San Vito al Tagliamento
Duomo
33078, piazza del Popolo San Vito al Tagliamento PN
Chiude la piazza a est, affiancato dallo slanciato campanile (alto 73 metri). Fu avviato nel 1484 e completato con la guglia nel…

Urbanistica > San Vito al Tagliamento
Piazza del Popolo
33078, piazza del Popolo San Vito al Tagliamento PN
Uno spazio suggestivo accoglie chi varca una delle porte: questa piazza somiglia a un salotto, ampio e accogliente per i lati…

Chiesa > San Vito al Tagliamento
S. Maria dei Battuti
33078, piazza del Popolo San Vito al Tagliamento PN
La chiesa, adiacente al Duomo e voluta dalla confraternita dei Battuti nel 1360, è un vero gioiello del Rinascimento friulano:…

Città > San Vito al Tagliamento
San Vito al Tagliamento
San Vito al Tagliamento PN
A breve distanza dal fiume ma non lungo il suo corso, San Vito è accogliente centro agricolo in un'area abitata sin dall'età…

Edificio Monumentale > San Vito al Tagliamento
Teatro comunale di Gian Giacomo Arrigoni
33078, piazza del Popolo 13 San Vito al Tagliamento PN

Museo > San Vito al Tagliamento
Museo provinciale della Vita contadina «Diogene Penzi»
33078, c/o palazzo Altan, via Altan 43 San Vito al Tagliamento PN
Interessante museo etnografico organizzato in sezioni che spaziano dall’abbigliamento alla ricostruzione degli ambienti…

Museo > San Vito al Tagliamento
Museo civico «Federico de Rocco»
33078, c/o torre Raimonda, via Pomponio Amalteo 1 San Vito al Tagliamento PN
Allestito nella duecentesca torre Raimonda appartenente alla cinta muraria, il museo raccoglie materiali di superficie e di scavo…

Città > Casarsa della Delizia
Casarsa della Delizia
Casarsa della Delizia PN
Storicamente in posizione di transito e in un territorio ricco di acque, la cittadina è caratterizzata dalla produzione…

Museo > Casarsa della Delizia
Centro Studi Pier Paolo Pasolini
33072, via Guido Alberto Pasolini 4 Casarsa della Delizia PN
Questo prestigioso Centro Studi è ospitato a casa Colussi, la casa della famiglia materna dove lo scrittore visse tra il 1943 e…

Museo > Sesto al Reghena
Museo dell'Abbazia di Santa Maria in Sylvis
33079, piazza Castello 3 Sesto al Reghena PN
Nel complesso dell'abbazia benedettina di S. Maria in Sylvis, fondata nella prima metà dell'VIII secolo, è collocato un piccolo…

Chiesa > Sesto al Reghena
Abbazia di S. Maria in Sylvis
33079, piazza Castello 3 Sesto al Reghena PN
Una prima comunità cristiana aveva eretto in questa zona, coperta da una fitta vegetazione e attraversata da importanti vie di…

Città > Cordovado
Cordovado
Cordovado PN
l paese mantiene la sua storica vocazione agricola e tracce dell’importanza che rivestiva per i vescovi della diocesi di…

Città > Sesto al Reghena
Sesto al Reghena
Sesto al Reghena PN
Antica stazione romana sulla strada consolare diretta al nord, vi sorge l’abbazia di S. Maria in Sylvis, costruita nel 730.…

Natura > Zoppola
Cellina e Meduna
33080, via A.Romanò 14 Zoppola PN
L’acqua che c’è e non c’è. Scesi dalle montagne del Pordenonese, arrivati al piano scompaiono nei magredi, per poi…

Città > Valvasone
Valvasone
Valvasone PN
Superata San Martino al Tagliamento, dove la parrocchiale reca all'esterno un gigantesco S. Cristoforo di Giovanni Antonio…

Edificio Monumentale > Valvasone Arzene
Castello
33098, piazza Castello Valvasone Arzene PN
Una porta-torre dà accesso al castello di origine duecentesca (in parte privato), costituito da un cerchio di alti edifici…