- Viaggi
- Destinazioni
Risultati della ricerca:

Museo > Milano
Antiquarium «Alda Levi»-Parco dell'Anfiteatro romano
20123, via E. De Amicis 17 Milano MI
L'anfiteatro di Mediolanum, con i suoi 155 metri di lunghezza e 125 di larghezza, era uno tra i più grandi edifici del genere…

Archeologia > Milano
Mausoleo Imperiale di S. Vittore al Corpo
20100, via degli Olivetani 3 Milano MI
Probabilmente destinato alla famiglia dell'imperatore Massimiano, il mausoleo venne eretto, nei pressi di una necropoli…

Chiesa > Milano
Basilica di S. Vittore al Corpo
20123, via S. Vittore 25 Milano MI
Fondata intorno all'VIII secolo per ospitare i corpi di S. Vittore e di S. Satiro, la basilica di S. Vittore al Corpo fu…

Museo > Milano
Studio Museo Francesco Messina
20123, via S. Sisto 4/A Milano MI
All'interno degli ambienti dell'antica ex chiesa di S. Sisto, fondata forse nell'VIII secolo dal re Desiderio e ricostruita a…

Archeologia > Milano
Area archeologica della basilica dei SS. Apostoli e Nazaro Maggiore
20122, piazza S. Nazaro in Brolo 5 Milano MI
È uno dei più antichi luoghi di culto della cristianità milanese, eretto da S. Ambrogio tra il 374 e il 397. Il percorso…

Chiesa > Milano
Cripta di S. Giovanni in Conca
20122, piazza Missori Milano MI
Della chiesa di S. Giovanni in Conca all'esterno oggi è rimasta solo una parte dell'abside, inspiegabilmente non travolta dalla…

Museo > Milano
I Tesori della Ca' Granda
20122, via Francesco Sforza, 28 Milano
I Tesori della Ca' Granda, percorso espositivo voluto dalla Fondazione Ca' Granda Policlinico per far conoscere le sue meraviglie…

Chiesa > Milano
S. Maurizio al Monastero Maggiore
20123, corso Magenta 15 Milano MI
Costruita probabilmente su un progetto di Gian Giacomo Dolcebuono nella seconda metà del XVI secolo, la chiesa è suddivisa…

Museo > Milano
GAM-Galleria d'Arte Moderna di Milano-Collezione Grassi-Vismara
20100, via Palestro 16 Milano MI
Sono due importanti collezioni private quelle donate al Comune di Milano ed esposte alla Galleria d'Arte Moderna di Milano:…

Natura > Milano
Orto Botanico Città Studi
20133, via Golgi 18 Milano MI
Nel terreno dell'ex cascina Rosa, fiorente centro agricolo risalente al XVII secolo, è allestito l'Orto Botanico Città Studi.…

Edificio Monumentale > Zibido San Giacomo
Cascina Ca' Granda
20080, via S. Giacomo 15 Zibido San Giacomo MI

Museo > Rozzano
Museo AMC Rolf Schalling-Le Pentole nella Storia
20089, via E. Curiel 22 Rozzano MI
Aperto nel 1985 presso lo stabilimento AMC Italia, espone una raccolta di pentole italiane di ogni genere ed epoca. Reperti…


Chiesa > Opera
Abbazia di Mirasole
20090, strada consortile del Mirasole Opera MI
Fin dalle origini trecentesche Mirasole era – più che un cenobio concentrato sul culto – una grangia, cioè una cascina…

Museo > Noviglio
Museo Kartell
20082, via delle Industrie 3 Noviglio MI
Il museo Kartell è custode e narratore della storia e dell’identità dell’azienda Kartell, fondata nel 1949 e artefice in…

Urbanistica > Milano
Conca Fallata
20100, Milano MI
In corrispondenza della Chiesa Rossa si incontra la Conca Fallata, che tra le dodici conche disseminate lungo il canale è quella…

Città > Corsico
Corsico
Corsico MI
Sul Naviglio Grande si affaccia il complesso delle cascine Guardia di Sotto e Guardia di Sopra, tipici esempi delle grandi…

Chiesa > Milano
Chiesa Rossa
20100, via della Chiesa Rossa Milano MI
Lungo il Naviglio Pavese – oramai in periferia, vicino alle campagne del Parco Agricolo Sud Milano – la chiesa esiste almeno…

Chiesa > Milano
S. Cristoforo sul Naviglio
20100, via S. Cristoforo 3 Milano MI
La chiesa si compone di due edifici. Il più antico sorge sui resti di una costruzione antecedente, forse d’epoca romana, e si…

Museo > Milano
Casa Museo del Cavallo Giocattolo e del Collezionismo «Lorenzo Pianotti»
20143, alzaia Naviglio Pavese 30 Milano MI
Una ricchissima collezione di circa mille cavalli giocattolo dal Settecento agli anni Settanta del Novecento provenienti da tutto…

Edificio Monumentale > Milano
Auditorium di Milano
20100, largo G. Mahler Milano MI
Al termine di corso S. Gottardo si affaccia l’Auditorium, sede stabile dell’Orchestra sinfonica e del Coro sinfonico di…

Museo > Milano
Mudec-I Depositi
20100, via Tortona 56 Milano MI
La collezione permanente del Mudec propone ai visitatori un'accurata selezione di oltre 200 manufatti dell'esteso patrimonio…

Chiesa > Chiaravalle Milanese
Abbazia di Chiaravalle
20139, via S. Arialdo 102 Chiaravalle Milanese MI
Nata nel 1135 per volontà dello stesso Bernardo di Clairvaux – il santo fondatore dei Cistercensi – è una delle maggiori…

Museo > Milano
MUDEC-Museo delle Culture
20100, via Tortona 56 Milano MI
Nato nell’area dell’ex fabbrica Ansaldo grazie a un’operazione di recupero di archeologia industriale, l'edificio ospita…

Urbanistica > Milano
Via Savona
20100, via Savona Milano MI
È una strada ricca di showroom e atelier della moda ricavati in vecchie officine: qui trovano spazio studi fotografici, vip,…

Museo > Milano
Armani/Silos
20144, via Bergognone 40 Milano MI
Vasto spazio espositivo che ospita una selezione di 600 abiti e 200 accessori dal 1980 a oggi che, senza criterio cronologico,…

Urbanistica > Milano
Via Tortona
20100, via Tortona Milano MI
La ferrovia e le strade strette hanno tenuto lontana la zona di via Tortona dai grandi flussi di attraversamento che hanno…

Edificio Monumentale > Milano
Teatro Armani
20100, via Bergognone 59 Milano MI
Negli ambienti ex Nestlé, è stato progettato da Tadao Ando, con la collaborazione di Michele De Lucchi, per ospitare sfilate,…

Museo > Milano
Casa Museo Alda Merini
20100, via Magolfa 32 Milano MI
Il museo, dedicato alla poetessa milanese (1931-2009), ha sede in una palazzina della ex Tabaccheria comunale.Al primo piano è…

Urbanistica > Milano
Via Magolfa
20100, via Magolfa Milano MI
La strada è uno scorcio silenzioso e quasi paesano. Una roggia lambisce case basse e la piccola S. Maria del Sasso, un tempo la…

Edificio Monumentale > Milano
SuperstudioPiù
20100, via Tortona 27 Milano MI
Nato da una costola di Superstudio 13, è riservato, grazie a spazi molto più ampi, a riprese cinematografiche e televisive e a…

Edificio Monumentale > Milano
Ex Poste Italiane
20100, via Tortona Milano MI
È stato ristrutturato, su progetto di Mario Cucinella Associati, per ospitare uffici nei quattro colorati edifici che…

Edificio Monumentale > Milano
Superstudio 13
20100, via Forcella 13 Milano MI
Un insieme integrato di tredici studi fotografici, di differenti dimensioni e caratteristiche, inaugurato fin dal 1983 in un…

Museo > Milano
Laboratori Scala Ansaldo-Teatro alla Scala
20144, via Bergognone 34 Milano MI
Le ex acciaierie Ansaldo – 70mila metri quadri che fino al 1986 sono state uno dei luoghi simbolo della grande industria…

Urbanistica > Milano
Naviglio Pavese
20100, Milano MI
Il canale si allontana dalla Darsena in direzione di Pavia, e si reimmette nel fiume Ticino trentatré chilometri più a valle.…

Chiesa > Milano
S. Maria delle Grazie al Naviglio
20100, alzaia Naviglio Grande 34 Milano MI
La grande chiesa fu ricostruita in stile neogotico fra 1899 e 1909 su un edificio precedente. Quattro colonne all’interno,…

Natura > Milano
Parco Ravizza
20100, viale Toscana Milano MI
Creato ai primi del ’900, questo esteso spazio verde è dedicato alla memoria di Alessandrina Ravizza, attivista per i diritti…

Urbanistica > Milano
Vicolo Lavandai
20144, vicolo Lavandai Milano MI
Lungo l’Alzaia Naviglio Grande, la sponda destra venendo dalla Darsena, si può imboccare vicolo Lavandai, una delle stradine…

Urbanistica > Milano
Via Ascanio Sforza
20100, via Ascanio Sforza Milano MI
L’alzaia alla sponda sinistra del Naviglio Pavese comincia con caratteristiche case di ringhiera.Più oltre, verso la…

Edificio Monumentale > Milano
Università commerciale «Luigi Bocconi»
20100, via Sarfatti 25 Milano MI
Nel 1902 l’imprenditore e senatore Ferdinando Bocconi decise di fondare una scuola superiore per la formazione alle professioni…

Museo > Milano
Collezione Giovanni Lorenzi
20121, via Monte Napoleone 9 Milano MI
La collezione, iniziata negli anni Trenta del Novecento da Giovanni Lorenzi, documenta la storia della rasatura dal 1880 ai…

Chiesa > Milano
S. Gottardo al Corso
20100, corso S. Gottardo 6 Milano MI
La chiesa che dà nome al corso era stata fondata già nel ’200, ma ora ha veste ottocentesca.Apertura: 8:30-18ingresso…

Urbanistica > Milano
Porta Genova
20100, Milano MI
Il piazzale della stazione ferroviaria di Porta Genova è collegato alla Darsena da via Vigevano, fiancheggiata da grandi edifici…

Urbanistica > Milano
Naviglio Grande
20100, Milano MI
Storicamente il primo fra i canali milanesi, fu un’opera d’ingegneria civile tra le maggiori del medioevo nord-italiano: le…

Museo > Milano
Fondazione «Arnaldo Pomodoro»
20144, vicolo Lavandai 2/A, ingresso via Vigevano 9 Milano MI
La Fondazione Arnaldo Pomodoro ospita, tra antichi cortili, opere dello scultore milanese e lavori di protagonisti dell’arte…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Milano
Corso S. Gottardo
20100, corso S. Gottardo Milano MI
Il primo dei grossi borghi all’esterno delle mura spagnole si formò fra ’600 e ’700 lungo la strada per Pavia: agli occhi…

Urbanistica > Milano
Darsena
20100, viale Gorizia Milano MI
Snodo nel sistema d’acque interne, la Darsena fu aperta nel 1603 dal governatore spagnolo conte di Fuentes; assunse il più…

Edificio Monumentale > Milano
Porta Ticinese
20100, piazzale XXIV Maggio Milano MI
La porta attuale è una specie di grande atrio di tempio classico, di ordine ionico vitruviano. Lo costruì fra 1801 e 1804 Luigi…

Urbanistica > Milano
Piazzale XXIV Maggio
20100, piazzale XXIV Maggio Milano MI
Storico luogo di mercato e di snodo fra città e campagna, è tuttora vivace di attività commerciali oltre che di traffico. Il…

Edificio Monumentale > Milano
Fondazione Prada
20100, largo Isarco 2 Milano MI
Nata nel 1993, la Fondazione Prada si occupa di promuovere la cultura e l’arte contemporanea. Il nuovo museo, risultato della…

Urbanistica > Milano
Piazza di Porta Lodovica
20100, piazza di Porta Lodovica Milano MI
La piazza prende nome da Ludovico il Moro, che qui fece riaprire nel 1480 la pusterla di S. Eufemia, chiusa tre secoli prima,…

Città > Gaggiano
Gaggiano
Gaggiano MI
Il paese è collegato a Milano – attraverso Corsico e Trezzano sul Naviglio – da un lungo rettifilo parallelo al Naviglio…

Chiesa > Milano
Cappella Portinari
20100, piazza S. Eustorgio 1 Milano MI
Dalla chiesa di S. Eustorgio si accede alla cappella Portinari, fiore all'occhiello del Museo della basilica, di cui fanno parte…
Convenzione Touring Club

Chiesa > Milano
Basilica di S. Eustorgio
20100, piazza S. Eustorgio 1 Milano MI
La facciata in laterizio di una delle chiese più antiche e illustri della città, superata per fama e prestigio solo dal Duomo e…

Museo > Milano
Museo di S. Eustorgio
20100, piazza S. Eustorgio 3 Milano MI
Adiacente alla basilica di S. Eustorgio, custodisce dipinti e sculture legati al periodo tra l'antico e il nuovo testamento di…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Milano
Via Conca del Naviglio
20100, via Conca del Naviglio Milano MI
Le strade in dislivello a Milano sono molto poche, ma via Conca del Naviglio è una di queste. Qui un tempo scorreva il canale di…

Natura > Milano
Parco Don Giussani
20100, via Solari Milano MI
L’area verde nata tra 1939 e 1940 (su progetto di Enrico Casiraghi) al posto dello scalo merci di Porta Genova, è stata negli…

Museo > Milano
Museo Diocesano
20123, corso di Porta Ticinese 95 Milano MI
Inaugurato nel 2001, è allestito nei chiostri di S. Eustorgio e raccoglie pitture, sculture, paramenti e arredi sacri dal quarto…
Convenzione Touring Club

Chiesa > Milano
S. Celso
20122, corso Italia 37 Milano MI
Di fianco a S. Maria presso S. Celso, in fondo a un giardino chiuso, la più piccola chiesa di S. Celso è una costruzione…

Edificio Monumentale > Milano
Casa Venegoni
20100, via Cosimo del Fante 16 Milano MI
È un edificio neogotico costruito fra 1923 e 1927, con una svettante torretta loggiata. Nel cortile – accessibile chiedendo…

Chiesa > Milano
S. Maria presso S. Celso
20122, corso Italia 37 Milano MI
Delle due chiese affiancate, la maggiore è intitolata alla Vergine Maria, ed è conosciuta anche come S. Maria dei Miracoli. Ha…

Urbanistica > Milano
Corso di Porta Ticinese
20100, corso di Porta Ticinese Milano MI
Il corso – fra la porta Ticinese medievale e la porta Ticinese delle mura spagnole – era in origine la strada principale di…


Edificio Monumentale > Milano
Porta Ticinese medievale
20100, corso di Porta Ticinese Milano MI
Gli arconi della porta Ticinese medievale si trovano nel punto in cui corso di Porta Ticinese incontra la Cerchia dei Navigli. La…

Urbanistica > Milano
Via Molino delle Armi
20100, via Molino delle Armi Milano MI
La via ricorda nel nome l’antica presenza di mulini e di opifici azionati ad acqua, destinati tra l’altro alla produzione di…

Urbanistica > Milano
Vicolo di Campo Lodigiano
20100, vicolo di Campo Lodigiano Milano MI
È uno scorcio raro in città, sinuoso e acciottolato, tra alti palazzi e il muro di cinta di una scuola elementare.La viuzza si…

Edificio Monumentale > Milano
Colonne di S. Lorenzo
20100, corso di Porta Ticinese Milano MI
Sono sedici colonne, il più cospicuo lascito della Milano romana , provenienti da un tempio non ben identificato del secondo o…

Chiesa > Milano
Basilica di S. Lorenzo Maggiore
20100, corso di Porta Ticinese 35 Milano MI
Nonostante l’aspetto esterno tardo-cinquecentesco – fra due canoniche laterali seicentesche – la basilica fu…

Edificio Monumentale > Milano
Riunione Adriatica di Sicurtà
20100, corso Italia 23 Milano MI
La sede milanese della storica società di assicurazioni, oggi Allianz-Ras, è un progetto di Gio Ponti, Antonio Fornaroli,…

Edificio Monumentale > Milano
Porta Romana
20100, piazzale Medaglie d'Oro Milano MI
A metà del XVI secolo, sotto la dominazione spagnola, le mura di Milano furono ampliate: i cosiddetti bastioni raggiunsero…

Edificio Monumentale > Milano
Casa della Meridiana
20100, via Marchiondi 3 Milano MI
È uno dei simboli dell’architettura razionalista italiana. Progettata negli anni Venti del ’900 da Giuseppe de Finetti,…

Chiesa > Milano
S. Eufemia
20122, piazza S. Eufemia 2 Milano MI
La chiesa fu fondata forse già nel quinto secolo, documentata dal nono, ricostruita in epoca romanica e poi più volte…

Urbanistica > Milano
Piazza della Vetra
20100, piazza della Vetra Milano MI
La piazza prende nome dal quartiere popolare della Vetra – o meglio, “la Vedra”, come dicevano i milanesi – distrutto dai…

Chiesa > Milano
Ex Chiesa di S. Paolo Converso
20122, piazza S. Eufemia Milano MI
L’edificio è del ’500, ma il suo aspetto attuale è il frutto di una ristrutturazione seicentesca: la chiesa, costruita a…

Natura > Milano
Parco Giovanni Paolo II (ex Parco delle Basiliche)
20123, piazza della Vetra 1 Milano MI
Tradizionalmente viene chiamato ‘Parco delle Basiliche’, perché unisce S. Lorenzo all’altra basilica – S. Eustorgio,…

Chiesa > Milano
Basilica di S. Calimero
20100, via S. Calimero Milano MI
L’antica basilica di origine paleocristiana, rifatta nel dodicesimo secolo, è stata di nuovo trasformata nel 1609 da Francesco…

Urbanistica > Milano
Via S. Calimero
20100, via S. Calimero Milano MI
Discosta isola pedonale in pieno centro, fa da anticamera a una tranquilla ed elegante zona di palazzi residenziali…

Urbanistica > Milano
Crocetta
20100, corso di Porta Romana Milano MI
Lo slargo sta nel punto in cui corso di Porta Vigentina – dove si può notare la chiesa di S. Maria al Paradiso – si…


Urbanistica > Milano
Via Lanzone
20100, via Lanzone Milano MI
La lunga strada passa la facciata cinquecentesca di palazzo Visconti – dove visse Bernardino Visconti, che ispirò ad…

Urbanistica > Milano
Carrobbio
20100, largo Carrobbio Milano MI
Lo slargo è da sempre un nodo viario, come dimostra il suo nome che probabilmente deriva dal latino «quadrivium»: da qui,…

Museo > Milano
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia «Leonardo da Vinci»
20123, via S. Vittore 21 Milano MI
Inaugurato nel 1953 nel vasto complesso dell’ex monastero di S. Vittore, è il più ricco e articolato museo…
Convenzione Touring Club

Museo > Milano
Museo della Basilica di Sant'Ambrogio
20123, piazza S. Ambrogio 15 Milano MI
Ospitato nella nuova sede del Capitolino, attraverso una preziosa collezione di opere d'arte e oggetti liturgici documenta la…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Milano
Via Cappuccio
20100, via Cappuccio Milano MI
La via è disposta lungo il rettifilo dell’antico circo romano, di cui si vedono alcune pietre superstiti in via Circo.Oggi…

Urbanistica > Milano
Via Amedei
20100, via Amedei Milano MI
Fra piazza S. Alessandro e corso Italia, ha notevoli cortili nobiliari sei-settecenteschi ai n. 2, 4-6 e…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Archinto
20100, via Olmetto 6 Milano MI
Il palazzo fu costruito tra ’600 e ’700, e conteneva preziosi affreschi di Tiepolo – prima che i bombardamenti li…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Stampa di Soncino
20100, via Soncino Milano MI
Il palazzo ha un’imponente facciata ottocentesca, ma era stato costruito già nel ’500.La bizzarra torretta che lo corona è…

Chiesa > Milano
Basilica di S. Ambrogio
20123, piazza S. Ambrogio 15 Milano MI
La chiesa si è affermata nei secoli fra i luoghi milanesi di maggiore significato simbolico. Fu fondata nel 379 come «Basilica…


Chiesa > Milano
Cappella Trivulzio
20100, S. Nazaro Maggiore, piazza S. Nazaro in Brolo 1 Milano MI
Davanti alla chiesa di S. Nazaro Maggiore, rivolta su corso di Porta Romana, si trova il corpo quadrato di questa cappella,…

Museo > Milano
Galleria Bolzani
20121, via G. Morone 2 Milano MI
Bottega d'arte di antica tradizione, la galleria è riconosciuta come “attività storica” dal Comune di Milano e dalla…

Edificio Monumentale > Milano
Università Cattolica del Sacro Cuore
20100, largo Gemelli 1 Milano MI
L’università, istituita nel 1921, occupa gli stabili dell’antico convento cistercense di S. Ambrogio, riadattati da Muzio a…

Urbanistica > Milano
Via Circo
20100, via Circo Milano MI
La via prende nome dal circo-ippodromo che qui sorgeva all’epoca di Massimiano (286-305).Alcune pietre rimangono visibili in un…

Chiesa > Milano
S. Nazaro Maggiore
20122, piazza S. Nazaro in Brolo 1 Milano MI
La basilica di S. Nazaro Maggiore, la Cappella Trivulzio e la Cappella di Santa Caterina, costituiscono un unico complesso. S.…

Urbanistica > Milano
Via S. Vittore
20100, via S. Vittore Milano MI
Parte dall'incrocio con via Carducci, dove si distinguono da un lato la mole dell'eclettico Castello Cova (1915), dall'altro la…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo del Touring Club Italiano
20100, corso Italia 10 Milano MI
Un isolato triangolare contiene la sede centrale del Touring Club Italiano, costruita da Achille Binda fra 1914 e…

Chiesa > Milano
S. Giorgio al Palazzo
20123, piazza S. Giorgio 2 Milano MI
La chiesa, d’origine altomedievale, ha un assetto sostanzialmente barocco. Attorno al 1623 intervennte Francesco Maria Richini.…

Urbanistica > Milano
Corso di Porta Romana
20100, corso di Porta Romana Milano MI
È una delle vie più antiche di Milano, e prende nome dalle porte che si aprivano nelle mura – in quelle medievali e poi, a…

Edificio Monumentale > Milano
Torre Velasca
20100, piazza Velasca Milano MI
L’inconfondibile sagoma di questo grattacielo d’abitazione e per uffici, costruito dallo Studio BBPR fra 1956 e 1960, svetta…

Urbanistica > Milano
Corso Italia
20100, corso Italia Milano MI
Come una strada-museo dell’architettura del XIX-XX secolo, il corso è costeggiato da edifici che riassumono varie epoche e…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Trivulzio
20100, piazza S. Alessandro Milano MI
La semplice facciata del palazzo, costruito fra 1707 e 1713, ha di fronte – accanto alla chiesa – il vasto edificio…

Urbanistica > Milano
Piazza S. Alessandro
20100, piazza S. Alessandro Milano MI
La piazza, raccolta nella sua bella scenografia barocca, è un angolo quasi ‘romano’ nel centro di Milano. Prende il nome…

Urbanistica > Milano
Via S. Maurilio
20100, via S. Maurilio Milano MI
La via ha belle dimore: al n. 14, un cortile porticato con capitelli istoriati del primo ’500, e un maestoso scalone…

Urbanistica > Milano
Piazza Missori
20100, piazza Missori Milano MI
Lo slargo ha una cornice di architetture antiche e recenti, ed è intitolato a Giuseppe Missori (1829-1911). Il colonnello…

Chiesa > Milano
Tempio Israelitico
20100, via della Commenda 19 Milano MI
Il Tempio centrale della Comunità Ebraica milanese fu progettato da Luca Beltrami e Luigi Tenenti, e costruito fra 1890 e…

Urbanistica > Milano
Piazza Piemonte
20100, piazza Piemonte Milano MI
Snodo viario e urbanistico di inizio ’900, la piazza è strutturata in vie ortogonali, viali alberati e isolati triangolari.…

Urbanistica > Milano
Piazza S. Ambrogio
20100, piazza S. Ambrogio Milano MI
L'irregolare spazio della piazza si apre lungo quello che un tempo era lo `stradone di S. Ambrogio', a fianco della basilica.…

Edificio Monumentale > Milano
Casa dei Grifi
20100, via Valpetrosa 5 Milano MI
Era la dimora di un’antica famiglia milanese, in seguito adattata ad albergo, e poi a casamento popolare.Il bel cortile ha un…

Urbanistica > Milano
Corso Vercelli
20100, corso Vercelli Milano MI
Il corso offre una serie di palazzi borghesi, e il trafficato viavai commerciale dei suoi negozi. Attorno, si può passeggiare…


Urbanistica > Milano
Piazzale Baracca
20100, piazzale Baracca Milano MI
Un elegante spazio fin de siècle, dove convergono corso di porta Vercellina, via XX Settembre e corso Magenta. Verso est si…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Borromeo
20100, piazza Borromeo 7 Milano MI
Il palazzo della celebre casata è stato ricostruito dopo i danneggiamenti causati dai bombardamenti della seconda guerra…

Edificio Monumentale > Milano
Ca’ Granda-Università degli Studi di Milano
20100, via Festa del Perdono 3 Milano MI
Era l’Ospedale Maggiore di Milano, costruito a partire dal 1456 dal Filarete su incarico del duca Francesco Sforza, per dare…


Museo > Desio
La Miniera di Pio Mariani
20832, via Roma 25 Desio MB
La collezione, avviata da Pio Mariani nel 1940, ha sede in un'abbazia duecentesca di origine francescana e ristrutturata…

Museo > Milano
La Vigna di Leonardo
20100, corso Magenta 65 Milano MI
A ridosso della piazza di S. Maria delle Grazie, sorge la quattrocentesca casa degli Atellani, dimora del primo scudiero di…