Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Città > Rapallo
Rapallo GE
È il centro più popoloso del Tigullio e – grazie agli stabilimenti balneari, al porto turistico e ad altre moderne strutture…

Chiesa > Rapallo
16035, vicolo della Rosa Rapallo GE
Apertura: a…

Edificio Monumentale > Rapallo
16035, lungomare Vittorio Veneto Rapallo GE

Chiesa > Rapallo
16035, vicolo della Rosa 11 Rapallo GE
Seicentesca di aspetto, ma precedente al Mille per origine, sorge nella piazza delle Nazioni, presso la Torre civica (sec. XV); a…

Urbanistica > Rapallo
16035, lungomare Vittorio Veneto Rapallo GE
Piantato a palme e aiuole, contorna l'insenatura del golfo, offrendo belle viste. Alla sua estremità orientale, sopra uno…

Museo > Rapallo
16035, c/o ex Convento delle Clarisse, piazzale J. Escrivá Rapallo GE
Il complesso monumentale dell’ex convento delle Clarisse accoglie, accanto al Teatro Auditorium, il Museo civico «Attilio e…

Natura > Rapallo
16035, viale G. Maggio Rapallo GE
All’interno del parco del Casale, villa Tigullio (fine secolo XVIII) ospita la Biblioteca internazionale «Città di Rapallo»…

Museo > Rapallo
16035, c/o villa Tigullio, Parco Casale Rapallo GE
Il museo si propone con pezzi al tombolo dei secoli XVI-XX, campionari di pizzo, capi di abbigliamento e di arredamento, disegni…

Museo > Rapallo
16035, villa Tigullio, parco Casale Rapallo GE

Chiesa > Rapallo
16035, via Prelo 1 Rapallo GE
Custodisce una Crocifissione a firma di Antonie Van Dyck – nonché una Natività attribuita a Luca Giordano – la seicentesca…

Edificio Monumentale > Rapallo
16035, Rapallo GE

Edificio Monumentale > Rapallo
16035, via B. Morello Rapallo GE
Su un promontorio coperto di pini marittimi sorge una delle poche Torri saracene rimaste. Recentemente restaurata, è visitabile…

Chiesa > Santa Margherita Ligure
16038, via Manara Santa Margherita Ligure GE
Del XVIII secolo la chiesa dei Cappuccini, che conserva nella sala dei confessionali una statua (Madonna in trono) di scuola…

Città > Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure GE
Gli eleganti alberghi in stile liberty della cittadina ricordano la prima fase delle sue fortune turistiche, tra la seconda metà…

Natura > Santa Margherita Ligure
16038, viale Rainusso 1 Santa Margherita Ligure GE
Cuore del parco, che ricade nei comuni di Camogli, Portofino e Santa Margherita Ligure, è il promontorio di Portofino, il più…

Urbanistica > Santa Margherita Ligure
16038, Santa Margherita Ligure GE
Si prolunga da piazza Vittorio Veneto al porto. Oltre la centrale piazza Martiri della Libertà, ombreggiata da palme, il…

Chiesa > Santa Margherita Ligure
16038, via Vittoria 1 Santa Margherita Ligure GE

Edificio Monumentale > Santa Margherita Ligure
16038, piazzale S. Giacomo 3 Santa Margherita Ligure GE
Controversa l’attribuzione a Galeazzo Alessi della villa, costruita negli anni immediatamente successivi al 1560: l’edificio,…

Museo > Rapallo
16035, strada antica di Monti, passo al Groppallo Rapallo GE
All'interno del Museo, allestito in un antico frantoio, sono conservati oggetti della civiltà contadina…

Museo > Santa Margherita Ligure
16038, piazzale S. Giacomo 3 Santa Margherita Ligure GE
Villa Durazzo, immersa in uno splendido parco, domina il porto di Santa Margherita Ligure. All'interno della dimora (1678) si…

Città > Zoagli
Zoagli GE
Turismo a misura d’uomo in questo borgo balneare ben conosciuto anche per la secolare tradizione nella tessitura artigianale…

Città > San Lorenzo della Costa
San Lorenzo della Costa GE
La parrocchiale del borgo, documentata già nel ’200 ma più volte rimaneggiata, conserva uno splendido trittico (al centro,…

Edificio Monumentale > Zoagli
16030, via Aurelia 38/40 Zoagli GE

Chiesa > Santa Margherita Ligure
16038, lungomare Rossetti, via Cervara 10 Santa Margherita Ligure GE
Ex abbazia di S. Gerolamo della Cervara fu fatta edificare nella seconda metà del secolo XVI per i Benedettini Cassinesi dal…

Città > Paraggi
Paraggi GE
Il tratto di mare tra Santa Margherita Ligure e Portofino, tutelato nell’ambito dell’Area marina protetta Portofino, bagna…

Natura > Paraggi
16038, SS 227 Paraggi GE
Un goticheggiante castello (1626) trasformato in abitazione privata annuncia la baia: eccezionale la limpidezza delle sue acque,…

Città > Ruta
Ruta GE
Da Camogli, la via Aurelia sale tra ville e giardini mediterranei alla frazione Ruta, dalla quale parte la strada (di circa 2 km)…

Museo > Chiavari
16043, c/o Scuola Telecomunicazioni Forze Armate, via Parma 34 Chiavari GE
Il museo espone modelli navali statici e naviganti, molti dei quali costruiti da Franco Tommasino e raccolti o acquistati dal…

Città > Portofino
Portofino GE
È uno tra i paesaggi costieri più celebri d’Italia la veduta del borgo, con le sue case alte e strette dalle facciate in toni…

Città > Portofino
Portofino GE
Portofino, celebrata e conosciuta in Italia e nel mondo. Il paesaggio costiero è uno dei più belli della Penisola con la sua…

Edificio Monumentale > Portofino
16034, via alla Penisola 13 Portofino GE
Apertura: aprile-ottobre 10-19; novembre-marzo 10-17; anche a richiestaingresso a…

Urbanistica > Portofino
16034, piazza Martiri dell'Olivetta Portofino GE

Museo > Portofino
16034, molo Umberto I Portofino GE
Nel parco del castello di S. Giorgio che il barone Alfons von Mumm ricavò alla fine dell'Ottocento da un edificio preesistente,…

Chiesa > Portofino
16034, piazza S. Giorgio Portofino GE

Città > Leivi
Leivi GE
“O chiese di Liguria, come navi disposte a essere varate», come scrive Vincenzo Cardarelli. Si ritrova questa immagini a…

Città > Leivi
Leivi GE
“O chiese di Liguria, come navi disposte a essere varate», come scrive Vincenzo Cardarelli. Si ritrova questa immagini a…

Città > San Fruttuoso
San Fruttuoso GE
È tornato al pieno splendore grazie ai restauri condotti dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) il monumentale complesso di…

Chiesa > San Fruttuoso
16032, via S. Fruttuoso 18 San Fruttuoso GE
La presenza dei Benedettini è documentata dal secolo X, fase cui vanno riferiti il corpo della chiesa, con una cupola in seguito…

Museo > Cicagna
16044, Cicagna GE
L'ecomuseo, che ha sede nell'antico opificio restaurato di Chiapparino, si sviluppa nei luoghi dell'estrazione, della lavorazione…

Museo > Camogli
16032, via G.B. Ferrari 41 Camogli GE
Il museo è situato in una sala adiacente al Museo marinaro. Raccoglie reperti rinvenuti nella zona del Castellaro, che…

Museo > Camogli
16032, via G.B. Ferrari 42 Camogli GE
Attraverso modellini, strumenti nautici, attrezzature di bordo, bandiere e documenti illustra l’importanza della marineria di…

Museo > Camogli
16032, via G.B. Ferrari 41 Camogli GE
Apertura: estate, lunedì-sabato 8.45-13.45; inverno, martedì-giovedì 8.45-12.45 e 14.30-17.30, venerdì e sabato…

Città > Camogli
Camogli GE
La conformazione del litorale ha spinto Camogli a svilupparsi in altezza, con tanti edifici di notevole elevazione (alcuni…

Urbanistica > Camogli
16032, Camogli GE
Antichissimo e assai pittoresco, è chiuso tra il molo seicentesco e le case dei pescatori. Lo domina uno sperone che porta la…

Natura > Portofino
16034, Portofino GE
Dal 1998 l’azione di tutela del Parco naturale di Portofino si è estesa alle acque antistanti al promontorio con…

Chiesa > Camogli
16032, via Isola 26 Camogli GE
Sull'«Isola» si trova la basilica di S. Maria Assunta, edificata nel secolo XII e più volte rimaneggiata, con facciata…

Edificio Monumentale > Camogli
16032, via dell'Isola 5 Camogli GE
Medievale, è caratteristico per l'unica torre che sovrasta le possenti…

Chiesa > Camogli
16032, via S. Nicolò Camogli GE
Apertura: inverno, 9-17; estate, 9-19. Chiusa in caso di brutto…

Città > Cicagna
Cicagna GE
Cicagna, capoluogo della Val Fontanabuona, è disposto sui due lati del torrente, attraversato dall'antico ponte dei Fieschi, ad…

Città > Cicagna
Cicagna GE
Cicagna, capoluogo della Val Fontanabuona, è disposto sui due lati del torrente, attraversato dall'antico ponte dei Fieschi, ad…

Città > Recco
Recco GE
È una Liguria da cartolina quella che s’incontra attorno al promontorio immerso in pini, lecci e macchia mediterranea. Un…

Chiesa > Chiavari
16043, via Aurelia 43 Chiavari GE

Urbanistica > Chiavari
16043, piazza Mazzini Chiavari GE
Ogni mattina, domeniche escluse, un vivace mercato ortofrutticolo anima questo slargo pedonalizzato su cui vigila la poderosa…

Chiesa > Chiavari
16043, piazza Nostra Signora dell'Orto 5 Chiavari GE
La chiesa di Nostra Signora dell’Orto nasce come santuario, edificato nel 1613-33 per accogliere un’immagine della Madonna…

Chiesa > Chiavari
16043, via Bighetti 61 Chiavari GE
Moderna facciata in marmo (1935) per questa chiesa fondata nel 1332 ma riconducibile, nella struttura attuale, a un rifacimento…

Museo > Chiavari
16043, piazza N.S. dell'Orto 7 Chiavari GE
Dal 1984 alcune sale dell'ottocentesco palazzo vescovile ospitano una raccolta di oreficerie, tessuti, sculture provenienti da…

Museo > Chiavari
16043, via Ravaschieri 15 Chiavari GE
Nel palazzo della Società economica, prestigioso ente morale fondato nel 1791, hanno sede una ricca biblioteca; una quadreria…

Museo > Chiavari
16043, via Costaguta 4 Chiavari GE
Il museo ha sede nelle antiche scuderie di palazzo Rocca ed espone materiale archeologico che documenta gli insediamenti locali…

Edificio Monumentale > Chiavari
16043, via Costaguta 2 Chiavari GE
Il palazzo, oggi polo museale civico, fu commissionato a Bartolomeo Bianco dai marchesi Costaguta (1629), ampliato nel secolo…

Museo > Chiavari
16043, via Costaguta 2 Chiavari GE
Ha sede in palazzo Rocca (1626-1630) ristrutturato nel corso del Settecento e del Novecento. Al piano nobile trova spazio la…