Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Città > Pulfero
Pulfero UD
La strada che percorre la valle del Natisone verso Pulfero e quindi l’alto Isonzo è fin dall’antichità un’importante…

Chiesa > Pulfero
33046, località Lasiz Pulfero UD

Chiesa > Pulfero
33046, Pulfero UD

Chiesa > Pulfero
33046, Pulfero UD
Raggiungibile da Pulfero, è una singolarissima costruzione votiva. Una grande grotta naturale (la cavità è lunga più di 4…

Chiesa > Pulfero
33046, Pulfero UD

Museo > Pulfero
33046, Pulfero UD

Museo > San Pietro al Natisone
33049, via Alpe Adria 73 San Pietro al Natisone UD

Chiesa > Faedis
33040, borgo Stremiz 13 Faedis UD
Edificata nel tardo Cinquecento la chiesetta annessa al Castello conserva al suo interno la bella Madonna del latte tra i Santi…

Museo > Grimacco
33040, Grimacco UD

Città > Stregna
Stregna UD
L’architettura rustica tipica delle valli del Natisone è rimasta intatta a Stregna, piccolo borgo di case costruite in pietra…

Chiesa > Prepotto
33040, Prepotto UD
Posto su un’altura a guardia della valle dello Judrio, nel Comune di Prepotto, il santuario di Castelmonte si raggiunge salendo…

Chiesa > Cividale del Friuli
33043, via Borgo S. Pietro 2 Cividale del Friuli UD

Chiesa > Cividale del Friuli
33043, piazzetta S. Biagio Cividale del Friuli UD
Pittori trecenteschi ne ornarono la facciata con affreschi ora deperiti. Resti di altri affreschi, risalenti anche al secolo…

Urbanistica > Cividale del Friuli
33043, ponte del Diavolo Cividale del Friuli UD
Originario del Quattrocento, fu ricostruito nel 1918. Le due arcate sono alte una ventina di metri sulle acque del Natisone; il…

Città > Cividale del Friuli
Cividale del Friuli UD
È il capoluogo storico e culturale della regione. Secondo la tradizione, infatti, fu fondato nel 50 a.C. da Giulio Cesare col…

Museo > Cividale del Friuli
33043, c/o ex Stazione ferroviaria, piazza P. Diacono 10 Cividale del Friuli UD

Chiesa > Cividale del Friuli
33043, via Monastero Maggiore 34 Cividale del Friuli UD
L’oratorio di S. Maria in Valle, più noto come Tempietto longobardo, secondo una leggenda è posto nel luogo di un antico…

Museo > Cividale del Friuli
33043, via Niccolò Canussio 4 Cividale del Friuli UD

Chiesa > Cividale del Friuli
33043, via Monastero Maggiore 38 Cividale del Friuli UD

Urbanistica > Cividale del Friuli
33043, via Monastero Maggiore Cividale del Friuli UD

Urbanistica > Cividale del Friuli
33043, piazza P. Diacono Cividale del Friuli UD
Luogo di mercato, è una delle piazze più animate della città. Di forma irregolare, ha portici sui lati e una fontana al…

Museo > Cividale del Friuli
33043, via Monastero Maggiore 38 Cividale del Friuli UD

Museo > Cividale del Friuli
33043, piazza Duomo 13 Cividale del Friuli UD
Il palazzo dei Provveditori veneti, sulla piazza a fianco del duomo, fu costruito tra il 1581 e il 1596, su disegno attribuito ad…

Urbanistica > Cividale del Friuli
33043, piazza del Duomo Cividale del Friuli UD
Si trova nel luogo del foro romano. Vi prospettano, oltre al duomo, il palazzo dei Provveditori veneti, il palazzo De Nordis e,…

Chiesa > Cividale del Friuli
33043, piazza del Duomo 2 Cividale del Friuli UD
La costruzione di S. Maria Assunta fu iniziata nel 1457, su progetto di Bartolomeo delle Cisterne, e conclusa nel secolo…

Urbanistica > Cividale del Friuli
33043, piazza Duomo Cividale del Friuli UD
Cuore della Cividale longobarda è la Gastaldaga, attuale borgo Brossana, fra la piazza del Duomo e il Natisone.Vi si trovano la…

Museo > Cividale del Friuli
33043, via Giovanni Battista Candotti 1 Cividale del Friuli UD
Comprende due sezioni. Nella prima, dedicata al patrimonio storico-artistico longobardo, si conservano due celebri monumenti,…

Archeologia > Cividale del Friuli
33043, via Monastero Maggiore 6 Cividale del Friuli UD
All’inizio della via Monastero Maggiore, è un complesso di camere e corridoi scavati nella roccia, a cui si accede scendendo…

Chiesa > Cividale del Friuli
33043, via Monastero Maggiore Cividale del Friuli UD

Chiesa > Cividale del Friuli
33043, piazza S. Francesco Cividale del Friuli UD
La trecentesca chiesa minorita conserva affreschi dei sec. XIV-XVI, di mani e epoche diverse. Prospetta sulla piazza omonima, a…

Città > Faedis
Faedis UD
Risalgono all’ XI secolo le origini di Faedis presso il torrente Grivò. La piazza centrale del paese è dominata dalla chiesa…

Città > Kobarid (Caporetto)
Kobarid (Caporetto)
Borgata in splendida posizione ai piedi del Monte Nero (Krn), Caporetto offre un ricco ventaglio di proposte turistiche, che…

Museo > Kobarid (Caporetto)
Gregorčičeva ulica 10 Kobarid (Caporetto)
Il Museo di Kobarid, inaugurato nel 1990 e dedicato alla Grande Guerra, fornisce un’apprezzabile ricostruzione storica delle…

Natura > Kobarid (Caporetto)
Kobarid (Caporetto)
Il lungo e impegnativo percorso escursionistico del Pot Miru, il sentiero della Pace, collega le trincee del fronte isontino in…

Natura > Kobarid (Caporetto)
Kobarid (Caporetto)
È un percorso pedonale circolare di circa 5 km e della durata di tre ore, predisposto dall’Ufficio del Turismo che ne…

Edificio Monumentale > Kobarid (Caporetto)
Pot na gradič 5 Kobarid (Caporetto)
Grande e severo, in posizione dominante sul colle di S. Antonio, conserva le spoglie di 7014 italiani caduti sul fronte…

Edificio Monumentale > Attimis
33040, Attimis UD

Museo > Attimis
33040, via Principale 99 Attimis UD
Nel centro di Attimis, il museo illustra la storia del territorio, anche con supporti multimediali, e racconta la vita quotidiana…

Città > Attimis
Attimis UD
Comune dei Colli Orientali del Friuli, adagiato sull'anfiteatro della pedemontana, è centro di transito in posizione intermedia…

Città > Attimis
Attimis UD
Il territorio di Attimis, sulle sponde del torrente Malina, annovera resti di importanti castelli medievali: vicini al paese i…