- Viaggi
- Destinazioni
Risultati della ricerca:


Natura > Pozzuoli
I laghi di Lucrino e Averno
80078, Pozzuoli NA
Sulla sponda del silenzioso Averno, circondato da vigneti e coltivazioni, aleggia ancora il mistero dell'antichità, quando il…

Archeologia > Pozzuoli
Pseudo Grotta della Sibilla
80078, Pozzuoli NA
Sul margine orientale del lago d'Averno si trovano alcuni anfratti, tra cui la pseudogrotta della Sibilla, in realtà una delle…

Archeologia > Cuma
Arco Felice
80070, via Arco Felice Cuma NA
Segnava dal I secolo l'accesso alla città e fu eretto per raccordare le due parti del colle tagliato per consentire il passaggio…

Urbanistica > Pozzuoli
Via Campana
80078, via Campana Pozzuoli NA
Lungo la strada tra «Putéolis» e «Capua» si affollavano «tabernae», «stationes» e, soprattutto, mausolei, che in gran…


Archeologia > Pozzuoli
Mausolei di via Celle
80078, via Celle Pozzuoli NA
I mausolei di via Celle attirarono, dal '700, l'attenzione dei viaggiatori che, fra cellai, ricoveri di pastori e arbusti…

Città > Cuma
Cuma
Cuma NA
A nord-ovest di Baia, si trova nella zona più antica dei Campi Flegrei (è servita dalla Ferrovia Circumflegrea da Napoli). Non…

Archeologia > Pozzuoli
Terme di Nettuno
80078, corso Terracciano Pozzuoli NA
Aperte nella prima metà del sec. I, si disponevano su più terrazze affacciate sul golfo, ma se ne vede oggi solo il…

Archeologia > Cuma
Città bassa
80070, Cuma NA
Gli scavi ancora in corso e volti a ricomporne la forma urbana precludono l'accesso ad alcune zone di questa vasta area che ha…

Archeologia > Pozzuoli
Macellum
80078, via Serapide Pozzuoli NA
In prossimità del mare (via Serapide), a ridosso del porto si trovava il «Macellum», mercato alimentare dell'antica Putéolis,…


Archeologia > Cuma
Parco archeologico
80070, via Monte di Cuma 3 Cuma NA
La visita ha inizio lungo una galleria nel tufo, al termine della quale inizia la gradinata verso l'acropoli. A sinistra si…



Archeologia > Pozzuoli
Anfiteatro Flavio
80078, via N. Terracciano 75 Pozzuoli NA
Terzo per dimensioni tra gli anfiteatri romani, dopo il Colosseo e quello di Capua, fu eretto secondo la tradizione al tempo di…

Archeologia > Baia
Tempio di Diana
80070, piazza De Gasperi Baia NA
Si tratta in realtà di una grande aula di discussa destinazione funzionale (forse serviva per celebrare e venerare i personaggi…

Natura > Baia
Parco Sommerso di Baia
80070, piazza De Gasperi Baia NA
L'area archeologica si estende sui fondali antistanti punta Epitaffio, che chiude a nord il golfo di Baia: l'esplorazione…

Urbanistica > Pozzuoli
Rione Terra
80078, largo Sedile di Porto Pozzuoli NA
Il quartiere più popolare di Pozzuoli si è sviluppato sull'acropoli della primitiva colonia romana. Dagli scavi archeologici…

Città > Pozzuoli
Pozzuoli
Pozzuoli NA
Cuore di una zona vulcanica disseminata di crateri, fumarole e sorgenti termali, la cittadina conserva importanti testimonianze…

Museo > Baia
Museo archeologico dei Campi Flegrei
80070, via Castello 39 Baia NA
Il castello di Baia è oggi sede del Museo archeologico dei Campi Flegrei (momentaneamente molte sale del museo sono chiuse).…

Città > Baia
Baia
Baia NA
“Possedere una villa a Baia, nell'ultimo secolo della Repubblica, costituiva al tempo stesso un'esibizione di potere e…

Edificio Monumentale > Baia
Castello di Baia
80070, via Castello 39 Baia NA
Da quassù il panorama del golfo di Baia è ovviamente magnifico. La posizione scenografica sul promontorio che chiude a sud…

Museo > Napoli
Museo di Fisica
80134, via Mezzocannone 8 Napoli NA
Si compone di tre nuclei storici di epoca differente confluiti nell’attuale raccolta: la Collezione reale, il Gabinetto fisico…

Archeologia > Baia
Parco archeologico
80070, via Sella di Baia Baia NA
Sul pendio della collina, rivela grande varietà di architetture, sia perché sfrutta la morfologia del terreno, sia perché è…

Archeologia > Baia
Tempio di Venere
80070, via Sella di Baia Baia NA
Il luogo di culto è parte dei rifacimenti adrianei del settore della Sosandra; a pianta circolare all'interno e ottagonale…

Natura > Bacoli
Lago di Fusaro
80070, Bacoli NA
Dal mare lo divide solo una bassa duna sabbiosa quasi rettilinea, orlata di alberi e fitta di cespugli, e per la poca profondità…

Archeologia > Pozzuoli
Piscina Cardito
80078, via Vecchia S. Gennaro Pozzuoli NA
La cisterna quadrata, risalente forse al sec. II, spicca per la copertura a volte sostenuta da 30 pilastri e per…

Natura > Pozzuoli
Solfatara di Pozzuoli
80078, via Solfatara Pozzuoli NA
Per i romani era il «Forum Vulcani» e ancora oggi questo cratere ellittico, con un perimetro di 2.3 km, è uno dei luoghi più…

Edificio Monumentale > Baia
Parco monumentale di Baia
80070, via Bellavista 37 Baia NA
Apertura: temporaneamente…

Edificio Monumentale > Bacoli
Casino reale
80070, piazza G. Rossini 2 Bacoli NA
Eretto da Carlo Vanvitelli nel 1782, si trova all'interno del parco del…

Archeologia > Bacoli
Cento Camerelle
80070, via Cento Camerelle 117 Bacoli NA
Grandioso impianto di serbatoi d'acqua, pertinente a un'antica villa. Delle due serie di ambienti sovrapposti e di epoche…

Città > Torregaveta
Torregaveta
Torregaveta NA
I resti devastati presso l'omonimo promontorio appartengono a un grandioso edificio che è tradizionalmente riconosciuto coma la…

Natura > Pozzuoli
Riserva statale Cratere degli Astroni
80078, via Agnano agli Astroni 468 Pozzuoli NA
Estesi su un antico cratere vulcanico che produce ancor oggi deboli manifestazioni di tipo solfatarico, gli Astroni furono…

Città > Bacoli
Bacoli
Bacoli NA
Oggi sulla spiaggia della cittadina si affollano le barche di pescatori, ma i numerosi resti di ville romane ricordano i tempi in…

Archeologia > Miseno
Sacello degli Augustali
80070, via Sacello degli Augustali Miseno NA
A Miseno, presso la chiesa di S. Maria di Casaluce, sono visibili i resti del sacello degli Augustali, dedicato al culto…

Archeologia > Bacoli
Piscina Mirabile
80070, via Piscina Mirabile 27 Bacoli NA
Sul promontorio che domina il porto di Miseno, la Piscina mirabile è una delle più grandi cisterne romane conservate (risale…

Edificio Monumentale > Agnano Terme
Ippodromo di Agnano
80125, Agnano Terme NA
È situato a destra della strada comunale degli Astroni, che corre sul cratere di Agnano. L'ippodromo, uno dei più antichi…

Città > Agnano Terme
Agnano Terme
Agnano Terme NA
Sull'orlo di uno del più antichi crateri vulcanici dei Campi Flegrei, la località termale, nel comune di Napoli, era…

Museo > Napoli
Archivio di Stato
80138, piazzetta Grande Archivio 5 Napoli NA
L'Archivio di Stato ha sede, da oltre 150 anni, nell'antico monastero benedettino dei Ss. Severino e Sossio occupando, quasi…

Città > Miseno
Miseno
Miseno NA
Leggenda e storia si confondono nel passato di questa piccolo borgo del comune di Bacoli che conobbe grande importanza…


Museo > Napoli
Museo del Mare
80124, via Pozzuoli 5 Napoli NA
Il museo è costituito da sei sale che espongono modelli navali e strumenti nautici dal 1623 ai nostri giorni. Si segnalano una…

Città > Bagnoli
Bagnoli
Bagnoli NA
Limitrofa a Fuorigrotta, si stende la zona di Bagnoli, dove fino all'inizio degli anni '90 del XX secolo era operativo un…

Museo > Napoli
Museo di Paleobotanica ed Etnobotanica
80139, via Foria 223 Napoli NA
Il museo occupa, all'interno dell'orto botanico, parte delle sale ristrutturate dell'edificio denominato Castello. La sezione di…

Natura >
Nisida (Isola)
NA
Dalla discesa di Coroglio un ponte diga permette l'accesso all'isola di Nisida, cratere di un antico vulcano come tutti gli altri…

Museo > Napoli
Città della Scienza
80124, via Coroglio 57/104 Napoli NA
È ospitata nelle strutture ottocentesche di un ex opificio, interessante episodio di archeologia industriale, la"Villette"…
Convenzione Touring Club

Chiesa > Napoli
Eremo del Santissimo Salvatore ai Camaldoli
80131, via dell'Eremo 87 Napoli NA
La salita all'eremo di S. Salvatore è d'obbligo, non solo perché si tratta del punta più alto (m 458) dei Campi Flegrei, ma…



Edificio Monumentale > Napoli
Mostra d'Oltremare
80125, piazzale Tecchio 52 Napoli NA
Ormai ai confini del quartiere di Fuorigrotta si aprono i grandi spazi della Mostra d'Oltremare, costruita negli anni 1937-40…

Edificio Monumentale > Napoli
Fontana dell'Esedra
80125, piazzale Tecchio 52, c/o Mostra d'Oltremare Napoli NA

Edificio Monumentale > Napoli
Facoltà di Ingegneria
80100, piazzale Tecchio 80 Napoli NA
Il palazzo della Facoltà di Ingegneria è di Luigi Cosenza (1955), in continuità con i blocchi di case popolari da lui erette…

Natura > Napoli
Parco Virgiliano
80100, viale Publio Virgilio Marone Napoli NA
Venne inaugurato nel 1931, in una posizione particolarmente felice dal punto di vista paesaggistico da cui si abbracciano il…

Archeologia > Giugliano in Campania
Rovine di Liternum
80014, via Varcaturiello Giugliano in Campania NA

Natura > Napoli
Parco di Posillipo
80100, discesa Gaiola Napoli NA
Sistemato sull'estrema punta pianeggiante del promontorio di Coroglio (lo si raggiunge attraversando l'omonima discesa), regala…

Archeologia > Napoli
Parco archeologico della Villa Pausilypon
80123, discesa Coroglio 36 Napoli NA
Dal quadrivio del Capo Posillipo si segue all'inizio la discesa Coroglio e, lasciata a sinistra via Tito Lucrezio Caro per il…

Natura > Napoli
Parco Sommerso di Gaiola
80100, discesa Gaiola Napoli NA
Il parco sommerso della Gaiola è stato istituito nel 2002 per salvaguardare le strutture della villa imperiale, oggi sommerse, e…

Urbanistica > Napoli
Marechiaro
80100, via Marechiaro Napoli NA
Un tempo era un piccolo villaggio di pescatori a picco sul mare, oggi nella sua piazzetta, tra tanti ristoranti di pesce, sono…






Urbanistica > Procida
Marina di Sancio Cattolico
80079, Procida NA
La sua cortina di case dai colori vivaci allineate sul mare con i panni stesi al sole e i pescatori che riparano le reti sono la…

Edificio Monumentale > Napoli
Palazzo Donn'Anna
80100, largo Donn'Anna 9 Napoli NA
Dipinto in moltissime vedute per la spettacolare collocazione ambientale sulle acque marine, fu costruito da Cosimo Fanzago…

Urbanistica > Napoli
Via di Posillipo
80123, via di Posillipo Napoli NA
È una splendida strada panoramica, voluta da Gioacchino Murat e tracciata nel 1812-23, che corre dapprima sulla costa, per…

Chiesa > Procida
S. Michele Arcangelo
80079, via S. Michele 19 Procida NA
Fondata dai Benedettini nel 1026 circa, distrutta più volte e ricostruita verso fine '500. All'interno fu decorata da allievi di…

Città > Procida
Procida
Procida NA
Accanto ad Ischia sorge l’isola rocciosa ammantata di agrumi e vigne. Nonostante la limitata superficie agricola, Procida vanta…

Urbanistica > Procida
Terra Murata
80079, via Concetta Barra Procida NA
Da Marina Grande la salita Castello conduce nella zona più elevata dell'isola che, detta in origine Terra Casata, fu fino al…

Edificio Monumentale > Procida
Castello-Palazzo d'Avalos
80079, salita Castello Procida NA
Sintesi in chiave manierista tra il palazzo signorile e la fortezza, fu eretto nel 1563 per volontà dei d'Avalos, feudatari…

Urbanistica > Napoli
Mergellina
80100, Napoli NA
Percorrendo via Mergellina, che conserva per tutto il lato destro il vecchio fronte di costruzioni, prospicienti il mare prima…

Museo > Napoli
Casa Museo Villa Livia
80122, corso Vittorio Emanuele 13 Napoli NA
La casa e la collezione sono state donate alla municipalità da Domenico De Luca Montalto. La raccolta comprende dipinti di…

Chiesa > Napoli
S. Maria di Piedigrotta
80100, piazza Piedigrotta 27 Napoli NA
Le celebrazioni che vi si tengono ogni anno nella notte tra il 7 e l'8 settembre in onore della Vergine sono proverbiali, e sono…

Urbanistica > Procida
Marina della Corricella
80079, Procida NA
Dall'alto di piazza dei Martiri il pittoresco abitato di pescatori sviluppatosi a partire dalla metà del XVII secolo sembra un…



Natura > Napoli
Parco Vergiliano di Piedigrotta
80122, salita della Grotta 20 Napoli NA
Oltre il viadotto ferroviario, fu in passato una tappa d'obbligo per i viaggiatori del Grand Tour e la sua vocazione letteraria…

Chiesa > Napoli
S. Maria del Parto
80122, via Mergellina 153 Napoli NA
Si lega alla memoria del poeta napoletano Jacopo Sannazzaro questa chiesa da lui voluta nei pressi della sua dimora su un terreno…

Urbanistica > Napoli
Via Piedigrotta
80100, via Piedigrotta Napoli NA
I termini Piedigrotta e Fuorigrotta derivano dal trovarsi le due località rispettivamente a est e a ovest della Grotta, la…

Chiesa > Procida
S. Tommaso d'Aquino
80079, via M. Scotti 13 Procida NA
Sede della congregazione dei Turchini, con pronao di gusto neoclassico; vi si conserva la statua lignea del *Cristo morto di…


Urbanistica > Napoli
Piazza della Repubblica
80122, piazza della Repubblica Napoli NA
È ornata al centro dal monumento alle Quattro Giornate (che i napoletani chiamano anche "monumento allo Scugnizzo") con pannelli…

Urbanistica > Napoli
Via Caracciolo
80100, via Caracciolo Napoli NA
La si imbocca da piazza Vittoria e prosegue il lungomare napoletano di via Nazario Sauro e via Partenope, luogo ideale per le…

Edificio Monumentale > Napoli
Monumento alle Quattro Giornate
80100, piazza della Repubblica Napoli NA


Museo > Napoli
Museo nazionale della Ceramica Duca di Martina
80127, c/o villa Floridiana, via D. Cimarosa 77 Napoli NA
La Floridiana è sede del Museo nazionale della Ceramica Duca di Martina. Il nucleo principale dell'istituzione è formato dalle…

Edificio Monumentale > Napoli
Villa Floridiana
80055, via D. Cimarosa 77 Napoli NA
Duchessa di Floridia era Lucia Migliaccio, che aveva sposato Ferdinando IV di Barbone durante il suo esilio palermitano. Le nozze…

Urbanistica > Napoli
Piazza Vanvitelli
80129, piazza Vanvitelli Napoli NA
La piazza è il centro da cui si irradiano tutte le strade del Vómero, che appare oggi dopo i decenni di speculazione edilizia,…


Museo > Napoli
PlArt
80121, via G. Martucci 48 Napoli NA
Nato dall'iniziativa della collezionista d'arte Maria Pia Incutti, il museo ospita un'esposizione permanente di oggetti…
Convenzione Touring Club

Museo > Napoli
Palazzo Caravita di Sirignano-Collezione d'Arte della Tirrenia
80121, rione Sirignano 2 Napoli NA
Accanto a villa Pignatelli, l'edificio di origini cinquecentesche si presenta oggi nella sua veste ottocentesca conferitagli…


Edificio Monumentale > Napoli
Villa Pignatelli
80100, riviera di Chiaia 200 Napoli NA
Rappresenta il più prestigioso esempio delle ville neoclassiche di Chiaia, ancora più apprezzabile perché il giardino che la…

Urbanistica > Napoli
Piazza Amedeo
80100, piazza Amedeo Napoli NA
Lungo il fianco destro della chiesa di S. Caterina a Chiaia, seguendo via Filangieri, si effettua una lunga digressione per…

Museo > Napoli
Museo «Principe Diego Aragona Pignatelli Cortes»
80121, riviera di Chiaia 200 Napoli NA
Restituisce al visitatore l'atmosfera della vita dell'epoca. Eleganti sono le sale in gran parte ridecorate seguendo il gusto del…


Chiesa > Napoli
S. Teresa a Chiaia
80100, via V. Colonna 22 Napoli NA
Fondata nel 1625 e rifatta pochi anni dopo da Cosimo Fanzago; nell'interno, belle tele di Luca…

Museo > Napoli
PAN-Palazzo delle Arti Napoli
80121, c/o palazzo Roccella, via dei Mille 60 Napoli NA
È una recente acquisizione negli spazi culturali della città; ha sede nel restaurato palazzo Roccella, dimora estiva di…

Urbanistica > Napoli
Via dei Mille
80121, via dei Mille Napoli NA
Altro tracciato signorile, si addentra in una parte di Napoli sviluppatasi nel tardo '800, con vari palazzi di Giulio Ulisse…

Edificio Monumentale > Napoli
Castel S. Elmo
80129, via T. Angelini 22 Napoli NA
Già gli angioini avevano individuato la sommità della collina del Vómero come punta ideale per presidiare la città,…

Museo > Napoli
Museo Napoli Novecento 1910-1980
80129, c/o castel Sant'Elmo, via T. Angelini 22 Napoli NA
Un nuovo museo per raccontare la storia di Napoli attraverso le opere degli artisti che ne hanno ritratto vita e identità nel…

Edificio Monumentale > Napoli
Cimitero-Ossario delle Fontanelle
80100, via delle Fontanelle 80 Napoli NA
Da via della Sanità, proseguendo oltre il ponte, si giunge alla tortuosa via Fontanelle, e quindi al cimitero-ossario delle…


Chiesa > Napoli
Certosa di S. Martino
80129, largo S. Martino 5 Napoli NA
Nel 1325 Carlo, duca di Calabria, affidò a Francesco de Vito e a Tino di Camaino l'incarico di erigere un grande complesso…


Museo > Napoli
Museo nazionale di S. Martino
80129, largo S. Martino 5 Napoli NA
Fu l'archeologo Giuseppe Fiorelli a individuare nella Certosa il complesso adatto per il museo della storia cittadina, inaugurato…


Urbanistica > Napoli
Piazza Vittoria
80121, piazza Vittoria Napoli NA
Secondo i vincitori della battaglia di Lepanto fu la Madonna a propiziarne il buon esito, e proprio in onore della protettrice la…

Museo > Napoli
Museo del Tessile e dell’Abbigliamento «Elena Aldobrandini»
80132, piazzetta Mondragone 18 Napoli NA
Il complesso monumentale, fondato nel 1655 come Ritiro per Matrone e Vergini nobili in difficoltà, non desiderose di prendere i…

Natura > Napoli
Villa comunale
80100, piazza Vittoria Napoli NA
Con questo nome si indica il giardino pubblico, voluto dai Borbone a fine XVIII secolo e progettato da Carlo Vanvitelli…

Urbanistica > Napoli
Piazza dei Martiri
80121, piazza dei Martiri Napoli NA
I martiri sono i patrioti delle rivolte antiborboniche (1799, 1820, 1848, 1860) e i leoni che ornano la colonna commemorativa…