Risultati della ricerca:

Città > Porto Ercole
Porto Ercole
Porto Ercole GR
Attorno alla baia, il centro storico di questa importante località balneare ha ancora un impianto urbano affascinante, con…

Città > Porto Ercole
Porto Ercole
Porto Ercole GR
Attorno alla baia, il centro storico di questa importante località balneare ha un impianto urbano affascinante, con…

Natura > Orbetello
Tombolo della Feniglia
58015, Orbetello GR
Una spiaggia con zona ombra e accesso consentito anche al mare al lato…

Museo > Orbetello
Mostra permanente del Frontone di Talamone
58015, c/o ex Polveriera Guzman, via Mura di Levante Orbetello GR
I frammenti in terracotta dei rilievi del frontone che rappresenta i Sette contro Tebe furono ritrovati a fine Ottocento sul…

Museo > Orbetello
Museo archeologico Polveriera Guzman
58015, c/o ex Polveriera Guzman, via Mura di Levante Orbetello GR
Allestito nella ex polveriera Guzman, edificio costruito durante la dominazione spagnola e presso cui Garibaldi si rifornì di…

Museo > Orbetello
Biblioteca civica
58015, piazza della Repubblica 3 Orbetello GR
Situata nell'ex convento secentesco delle suore Clarisse, la biblioteca è composta da tre sale di lettura (circa 40 posti).…

Città > Orbetello
Orbetello
Orbetello GR
È all’ora del tramonto, quando la mole rocciosa e frastagliata dell’Argentario sembra emergere lentamente dalla laguna, che…

Archeologia > Ansedonia
Tagliata etrusca e Torre della Tagliata
58016, collina di Ansedonia Ansedonia GR
Alla base del promontorio, sulla costa est, è un'opera di ingegneria romana che, insieme allo Spacco della Regina, provvedeva a…

Città > Ansedonia
Ansedonia
Ansedonia GR
Le case e le ville per le vacanze marine sono scaglionate di fronte al Tirreno, per le pendici erte del poggio, su cui giacciono…

Città > Ansedonia
Ansedonia
Ansedonia GR
Le case e le ville per le vacanze marine sono scaglionate di fronte al Tirreno, per le pendici erte del poggio, su cui giacciono…

Città > Cosa (Rovine di)
Cosa (Rovine di)
Cosa (Rovine di) GR
Cosa era una colonia romana, fondata nel 273 avanti Cristo. Decadde nel corso del quinto secolo, rinacque con il nuovo nome di…

Museo > Orbetello
Area archeologica e Museo archeologico nazionale di Cosa
58015, via delle Ginestre 37 Orbetello GR

Museo > Ansedonia
Museo archeologico nazionale di Cosa
58016, via delle Ginestre 35 Ansedonia GR
All'interno dell'area archeologica di Cosa, città romana fondata nel 273 a.C., vi è un piccolo antiquarium che raccoglie…

Archeologia > Ansedonia
Rovine di Cosa
58016, via delle Ginestre 35 Ansedonia GR
Sulla sommità del promontorio (panorama*), la città fu colonia romana dal 273 a.C.; decaduta già nel sec. IV-V, risorse col…