Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Porto Azzurro
57036, via Provinciale Est Porto Azzurro LI
tocco della conduzione familiare si sente anche nel resto dell'azienda; Il museo, a conduzione familiare, racconta la presenza…

Città > Porto Azzurro
Porto Azzurro LI
Oggi esclusivo centro balneare, la cittadina che in origine si chiamava Porto Longone nacque nel 1603, quando gli architetti del…

Chiesa > Porto Azzurro
57036, Porto Azzurro LI

Edificio Monumentale > Porto Azzurro
57036, Porto Azzurro LI

Natura > Porto Azzurro
57036, Porto Azzurro LI
Dogbeach con lettini ombrelloni e cabine nel Lido Mola al lato comune di Porto Azzurro, nelle altre spiagge vige il…

Chiesa > Portoferraio
57037, Portoferraio LI

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
Il castello del Volterraio fu voluto nel 1100 dai pisani, che ne affidarono la costruzione a Vanni di Gherardo Rau; gli Appiani…

Città > Capoliveri
Capoliveri LI
Il paese, oggi centro turistico, mantiene un aspetto medievale, con strade strette e case in pietra.Era in effetti un centro…

Museo > Capoliveri
57031, via Palestro Capoliveri LI
Ospita minerali provenienti dalle varie parti dell’Elba, in particolare dalla zona orientale dove si trovano le miniere di…

Museo > Capoliveri
57031, via Palestro 1 Capoliveri LI
Il museo raccoglie gli oggetti di bordo del piroscafo Polluce, che la notte del 17 giugno 1841, speronato dal Mongibello,…

Museo > Rio
sala del Barcocaio, via Mazzini Rio LI
Un'introduzione geologica alle ricche risorse minerarie elbane e alla metallurgia antica precede il percorso archeologico, che…

Città > Rio nell’Elba
Rio nell’Elba LI
Il paese mantiene l’impianto medievale, quando fu fortificato dai pisani e poi dagli Appiani, ed è stato per secoli al centro…

Natura > Capoliveri
57031, Capoliveri LI
Approdo di sabbia e ghiaia…

Archeologia > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
Notevoli resti di una villa, tipico esempio di villa costiera edificata attorno alla metà del i sec. a.C. e abbandonata durante…

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, Portoferraio LI

Città > Rio Marina
Rio Marina LI
Con le sue case chiare e i suoi vicoli stretti, il paese nacque come punto d’imbarco per i minerali estratti e lavorati a Rio…

Museo > Rio Marina
57038, via Magenta 26 Rio Marina LI
Palazzo settecentesco posto nel centro storico di Rio Marina, era sede della Direzione delle Miniere e oggi ospita il museo del…

Museo > Rio Marina
57038, c/o palazzo del Burò, via Magenta 26 Rio Marina LI
In un palazzo settecentesco, un tempo sede della Direzione delle Miniere e posto nel centro storico di Rio Marina, un museo di…

Museo > Rio
c/o palazzo del Burò, via Magenta 26 Rio LI
La mostra si estende per oltre 600 mq all'interno del palazzo del Burò, ex sede della direzione delle miniere, dove è raccolta…

Natura > Capoliveri
57031, Capoliveri LI
In posizione riparata nel golfo di…

Museo > Portoferraio
57037, via Calata Buccari 5 Portoferraio LI
Aperto nel 1988 nella cinquecentesca fortezza della Linguella, presenta in ordine cronologico-topografico materiali databili…

Museo > Capoliveri
57031, Capoliveri LI
Organizza escursioni guidate e trekking alla scoperta delle testimonianze dell'attività mineraria di estrazione del ferro…

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, Forte Stella Portoferraio LI

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
Cinquecentesco, di notevole interesse storico e di rilevante valore ambientale, domina la città da nord-est; fu fatto erigere,…

Natura > Rio
Rio LI
Esposta a nord-ovest, è formata da sabbia e sassolini multicolore. È raggiungibile in auto proseguendo da Rio nell'Elba in…

Museo > Portoferraio
57037, via Napoleone Portoferraio LI
Nell'ex convento di S. Salvatore, voluto da Cosimo I alla metà del XVI secolo, ha sede la pinacoteca che espone oggetti d'arte e…

Museo > Portoferraio
57037, salita Napoleone Portoferraio LI
Accanto alla Chiesa della Misericordia, si trova un piccolo museo che custodisce cimeli storici dell'epoca napoleonica:…

Museo > Portoferraio
57037, salita Napoleone Portoferraio LI
Raccoglie cimeli napoleonici, tra cui quelli donati dal principe Anatolio Demidoff, e la maschera mortuaria di Napoleone rilevata…

Museo > Portoferraio
57037, piazzale Napoleone 1 Portoferraio LI
Il museo, suddiviso in due sedi, è stato istituito per rendere visitabili le residenze che videro la presenza di Napoleone…

Museo > Portoferraio
57037, piazzale Napoleone 1 Portoferraio LI
La Palazzina dei Mulini è la principale residenza napoleonica di Portoferraio. Costruita nel 1724 dal Gran Duca, Gian Gastone…

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, via Guerrazzi Portoferraio LI
Cinquecentesco, domina la città da nord-est; panorama sulla costa settentrionale dell'isola.
Per via del Falcone si giunge alla…

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, piazza A. Gramsci 2 Portoferraio LI
Trasformata da Napoleone in teatro nel 1814, la Chiesa del Carmine fu eretta nel 1618 per volere di Orazio di Borbone, allora…

Museo > Portoferraio
57037, via del Falcone Portoferraio LI

Natura > Capoliveri
57031, Capoliveri LI
Caratterizzata da un paesaggio profondamente segnato dall'attività estrattiva, la costa è incisa a gradoni che lasciano…

Natura > Rio
Rio LI
Promontorio costituito da rocce argillose squadrate, chiamate "casette" dai pescatori. Le vicine scogliere a picco sul mare…

Città > Portoferraio
Portoferraio LI
Circondata da bastioni cinquecenteschi e forti che dovevano proteggerla dalle incursioni barbaresche, avvolgendo a sua volta la…

Città > Portoferraio
Portoferraio LI
Napoleone vi fu esiliato e a ricordarlo ci sono le residenze dagli arredi in stile Impero di Portoferraio. La città di mare…

Natura > Rio
Rio LI
Tratto di costa che prende il nome dall’aspetto "sanguigno" delle rocce silicee, diaspri e radiolariti, che lo…

Museo > Portoferraio
57037, c/o Forte Inglese, via Giagnoni Portoferraio LI

Natura > Rio
Rio LI
Piccolo, tranquillo e selvaggio lido con ghiaie colorate, accessibile via mare o via terra tramite il sentiero, tutto al sole,…

Urbanistica > Rio nell’Elba
57039, Rio nell’Elba LI
Area di sosta a circa 300 metri di altitudine, sulla strada provinciale che collega Rio nell’Elba con le frazioni Nisporto e…

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
La Villa di San Martino, anche conosciuta come Villa Bonaparte, è una delle due residenze che Napoleone Bonaparte ebbe…

Museo > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
La residenza extraurbana di Napoleone Bonaparte nel corso del suo esilio elbano, in origine una casa colonica di proprietà di un…

Città > Cavo
Cavo LI
Quasi sulla punta nord-est dell’isola, un paese in bella posizione, che assicura ampie viste sulla fronteggiante Maremma e…

Natura > Marina di Campo
57034, Marina di Campo LI
Ha uno spazio di 150 metri quadrati a disposizione dei quattro…

Natura > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
Una delle due spiagge presenti sull’istmo di terra che collega il Monte omonimo alla costa portoferraiese. È rivolta a sud,…

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
Alla base del promontorio, è stata attiva fino al 1958, di recente è stata restaurata dall'Ente Parco nazionale…

Museo > Marina di Campo
57034, Marina di Campo LI

Edificio Monumentale > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
Costruita fra gli anni ’20 e ‘30 del Novecento, la batteria costiera antinave "De Filippi" è composta dai resti di numerosi…

Natura > Portoferraio
57037, Portoferraio LI
Collegato al resto dell’isola tramite un istmo di terra, si presenta da lontano come una collina a sé stante sul mare,…

Chiesa > Campo nell’Elba
57034, Campo nell’Elba LI

Città > Campo nell’Elba
Campo nell’Elba LI
Sulla costa meridionale dell’isola, il comune di Campo comprende gli abitati di Marina di Campo, La Pila, San Piero e…