Scopri il mondo Touring

Destinazioni

La mappa dei luoghi d’interesse raccontati e votati dagli utenti
Cerca

Risultati della ricerca:

<<

Filtri  >>

Parere degli utentireset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Chiesa > Pigna

S. Michele

18037, via XX Settembre Pigna IM
La parrocchiale (1450), ricostruita dal maestro comacino Giovanni de Lancia, è nelle forme di transizione fra il gotico e il…

Natura > Pigna

Sentiero degli Alpini

18037, via IV Novembre Pigna IM
Tracciato con non poche difficoltà tra le due guerre mondiali dal rifugio Grai al monte Toraggio, il Sentiero degli Alpini è…

Città > Pigna

Pigna

Pigna IM
Ha conformazione urbanistica simile a quella dell’omonimo quartiere di Sanremo, il concentrico impianto del borgo: un dedalo di…

Museo > Pigna

Museo Etnografico della Civiltà Contadina «La Terra e la Memoria»

18037, piazza XX Settembre Pigna IM
Attrezzi, oggetti e antiche fotografie documentano la vita contadina, la lavorazione del grano e la produzione del vino e…

Urbanistica > Pigna

Piazza Castello

18037, piazza Castello Pigna IM
Prima di lasciare il paese, vale la pena di salire in piazza Castello, detta localmente la Cola, per ammirare i bei portali in…

Chiesa > Pigna

S. Bernardo

18037, via Fossarel Pigna IM
Del Canavesio sono gli affreschi (Passione di Cristo, Giudizio universale, Evangelisti e Dottori della Chiesa, 1482) conservati…

Museo > Pigna

Cappella San Bernardo

18037, corso Insardi Pigna IM

Città > Castel Vittorio

Castel Vittorio

Castel Vittorio IM
Fu forse per farsi perdonare la secolare fedeltà a Genova che nel 1862 l’allora Castelfranco mutò nome in onore del primo re…

Città > Buggio

Buggio

Buggio IM
Appartata frazione di Pigna, il piccolo abitato dell’alta val Nervia mantiene pressoché integro il suo carattere fortemente…

Città > Buggio

Buggio

Buggio IM
Il piccolo abitato mantiene aspetto rurale: pianterreni delle abitazioni adibiti a stalle, vicoli sconosciuti alle auto, e nei…

Museo > Bajardo

Pinacoteca civica Manos

via Roma 56 Bajardo IM
Fondata nel 1971, la pinacoteca documenta, attraverso dipinti e sculture, l'attività di artisti contemporanei locali e…

Città > Baiardo

Baiardo

Baiardo IM
Risalgono addirittura a Strabone le prime notizie sul villaggio, posto sullo spartiacque fra le valli Merdanzo - a sud - e Bonda,…

Città > Bajardo

Bajardo

Bajardo IM
Il paese sorge in posizione panoramica, allungato sul crinale di spartiacque fra le valli Merdanzo a sud e Bonda, a settentrione.…

Urbanistica > Apricale

Piazza Vittorio Emanuele

18035, piazza Vittorio Emanuele Apricale IM
Sulla piazza si fronteggiano la parrocchiale della Purificazione di Maria, di fondazione tardomedievale ma ricostruita nel…

Museo > Apricale

Museo della Storia di Apricale

18035, c/o castello della Lucertola, via Castello 1 Apricale IM
Allestito all'interno del castello della Lucertola, il museo narra la storia di Apricale attraverso memorie e documenti storici,…

Convenzione Touring Club

Città > Apricale

Apricale

Apricale IM
Apricus, ovvero esposto a mezzogiorno. Questo bel villaggio è conosciuto anche come il “paese degli artisti”, presenza…

Città > Isolabona

Isolabona

Isolabona IM
Un borgo bagnato da due corsi d’acqua, il Merdanzo e il Nervia. Da qui il toponimo del villaggio, che i Doria pensarono di…

Edificio Monumentale > Dolceacqua

Castello dei Doria

18035, via del Castello dei Doria Dolceacqua IM
Sito all'apice dell'antico borgo di Dolceacqua, in posizione dominante la media Val Nervia, il castello nasce come fortilizio…
-15%

Convenzione Touring Club